Che cos'è MODSIM?

MODSIM unifica la modellazione e la simulazione su un modello di dati comune all'interno di un'unica esperienza utente sulla piattaforma 3DEXPERIENCE®. A differenza dei processi CAE tradizionali, i processi MODSIM sono ciclici anziché lineari. In un ciclo MODSIM, i processi di modellazione, come la pulizia della geometria, le mesh, le connessioni e i processi di simulazione, tra cui l'aggiunta di condizioni iniziali, di interazione e di condizioni al contorno, vengono eseguiti senza mai esportare i dati. Si tratta invece di arricchire i dati in varie fasi. Pertanto, in un ciclo MODSIM, le simulazioni vengono aggiornate automaticamente in caso di modifiche al progetto iniziale. Si tratta di un processo rivoluzionario rispetto a quello tradizionale, in cui si rischia di dover ricominciare da capo. Inoltre, l'esplorazione del progetto attraverso l'automazione dello spazio di progettazione parametrico è parte integrante dei processi principali di MODSIM. Consente di effettuare studi ipotetici e ha un impatto significativo sull'efficienza.

La piattaforma 3DEXPERIENCE integra dati, sistemi, processi e persone in un unico luogo. La piattaforma è un'unica fonte di dati in cui le aziende possono mantenere livelli ben definiti e interoperabili di sviluppo del prodotto, come la gestione dei programmi, la gestione dei prodotti e la gestione dei test, che operano insieme a MODSIM. MODSIM sulla piattaforma 3DEXPERIENCE è l'elemento chiave per:

  • Trasformazione dei processi di simulazione: un cambiamento radicale verso processi ben documentati, automatizzati e integrati.
  • Trasformazione dell'ingegneria digitale: crea un prodotto più desiderabile rendendo l'ingegneria più rapida, innovativa ed efficiente.

Vantaggi principali di MODSIM

Time-to-market più rapido

Riduci drasticamente i tempi di sviluppo fino al 90%, da mesi a settimane

Riduci gli errori nelle ultime fasi

MODSIM offre una strategia shift-left basata sulla simulazione per la verifica e la convalida in anticipo rispetto alla fase di concezione del progetto, riducendo il rischio di guasti e rilavorazioni in fase avanzata.

Accelera l'innovazione

Integrando la simulazione nel processo di progettazione, gli ingegneri possono prevedere con precisione il comportamento del prodotto. L'automazione dello spazio di esplorazione del progetto con iterazioni multiple riduce l'incertezza.

Riduci i costi

Apporta miglioramenti significativi all'efficienza del prodotto fino al 40%, ottieni risparmi di peso fino al 20% e riduci i costi di investimento fino all'8%

Un modello di dati comune

È possibile ottimizzare il processo di progettazione utilizzando strumenti di simulazione avanzati come Abaqus, PowerFLOWe CST Studio Suite all'interno dell'ambiente di progettazione familiare, come CATIA, SOLIDWORKS e altri sistemi CAD popolari. 

Con i processi MODSIM è possibile incorporare i requisiti, l'intento progettuale e persino il processo di pensiero direttamente nel progetto stesso, il che consente di acquisire e replicare facilmente i processi di progettazione e simulazione. MODSIM unifica il modello dati alla base di CAD e CAE, eliminando la necessità di esportare o convertire i modelli per le simulazioni. 

È inoltre perfettamente integrato con il sistema PLM, consentendo un'efficiente collaborazione con partner, fornitori e consulenti per un significativo risparmio di efficienza rispetto ai sistemi legacy scollegati.

Collaborazione multidisciplinare

Il processo MODSIM, disponibile sulla piattaforma 3DEXPERIENCE, permette di progettare e simulare colmando il divario tra le discipline ingegneristiche e consentendo simulazioni multifisiche realmente integrate. Poiché il portfolio SIMULIA copre un'ampia gamma di comportamenti fisici come quelli strutturali, dei fluidi, dell'elettromagnetismo, dell'acustica e dei sistemi multicorpo, MODSIM consente di eseguire simulazioni che considerano le interazioni di questi diversi aspetti fisici, fornendo una rappresentazione accurata del comportamento reale.

SIMULIA offre funzionalità di gestione dei progetti in grado di offrire comprensione e sicurezza, oltre a trasparenza e tracciabilità nell'intero processo di progettazione. Ciò include la possibilità di tenere traccia dei problemi, gestire le modifiche e accedere al lavoro in corso in qualsiasi momento. Con MODSIM e la piattaforma 3DEXPERIENCE, i team possono convalidare i loro progetti sul momento, consentendo una gestione efficiente ed efficace dei progetti.

Strategia shift-left

MODSIM offre una strategia shift-left basata sulla simulazione per la verifica e la convalida in anticipo rispetto alla fase di concezione del progetto, riducendo il rischio di guasti e rilavorazioni in fase avanzata. 

I Concept Structure Engineer consentono ai progettisti di eseguire simulazioni durante lo sviluppo del prodotto. Il progettista di reticoli crea una geometria consapevole della simulazione, discostandosi dalla geometria tradizionale e trasformandola in una soluzione pronta per la simulazione. Questi concetti consentono di ottenere enormi guadagni in termini di efficienza e di fornire prodotti innovativi in tempo, a costi inferiori e con meno prototipi.

Democratizzazione della simulazione

Democratizza la simulazione e rendi i flussi di lavoro di simulazione più complessi disponibili ai progettisti e ai non esperti sulla piattaforma 3DEXPERIENCE per accelerare il processo di progettazione. 

I flussi di lavoro di simulazione di alto valore possono essere standardizzati e salvati come modelli per consentire l'uso coerente e ripetuto delle migliori pratiche di simulazione di alta qualità. In questo modo, gli esperti di simulazione possono concentrarsi su lavori di maggior valore.

MODSIM per ingegneri

MODSIM sulla piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes è un unico paradigma di ingegneria e progettazione di nuova generazione che unifica modellazione e simulazione. In questo e-book, illustriamo alcuni dei vantaggi sperimentati da un team di sviluppo delle trasmissioni elettriche immaginario che ha utilizzato MODSIM, tra cui:

  • Creazione di un modello comune
  • Modellazione automatica
  • Progettazione con la massima serenità
  • Configurazione automatica della simulazione
  • Democratizzazione
  • Un'unica fonte di dati
  • Integrazione della piattaforma

Automazione dei processi di simulazione

Aggiornamenti automatici dei progetti

Il processo MODSIM automatizza gli aggiornamenti dei progetti, in modo da non dover ricominciare da capo e da poter riutilizzare i progetti precedenti per creare una famiglia di prodotti. L'animazione mostra come un cambiamento di progetto estremo, da un motore ad alte prestazioni a un motore elettrico per il mercato di massa, avvenga in modo quasi automatico e con poche interferenze.  Partiamo da uno dei requisiti del veicolo di alto livello. Viene elaborato a cascata fino ai requisiti di sistema per l'unità di trasmissione elettrica. Abbiamo poi aggiunto a cascata i parametri del modello di sistema per l'unità di guida elettrica e ricaricato il modello che, a sua volta, ha aggiornato la nostra simulazione e i risultati del test. L'esito del test verrà comunicato al responsabile di prodotto, che aggiornerà i requisiti del veicolo. Questo flusso di lavoro utilizza anche modelli di simulazione automatizzati pronti all'uso che possono essere utilizzati dal progettista con poca o nessuna esperienza di simulazione.

Trasformazione digitale dell'ingegneria

Accelerare lo sviluppo dei prodotti

L'impatto più evidente dell'implementazione del processo basato su MODSIM è la completa automazione di attività precedentemente manuali, che possono essere svolte più rapidamente. Ad esempio, possiamo accelerare drasticamente i processi automatizzati e ridurre i tempi di sviluppo di un pacco batteria per un nuovo veicolo elettrico. 

Il processo MODSIM semplificato accelera lo sviluppo della progettazione dei pacchi batteria su diverse piattaforme, regioni e tipi di celle, utilizzando un modello di sistema parametrizzato e le applicazioni avanzate della piattaforma 3DEXPERIENCE, come Layered Product Design, Material Homogenization, Concept Structure Engineering e Visual Scripting.

MODSIM - Dove si trova?

MODSIM con CATIA

CATIA trasforma le tradizionali aspettative del CAD 3D (computer aided design) in una progettazione cognitiva aumentata, che unisce modellazione e simulazione. 

Sfruttando la conoscenza, il know-how e la tecnologia comprovata per automatizzare la progettazione, CATIA supporta un approccio alla progettazione orientato alle prestazioni fin dalla fase concettuale. Questa potente combinazione può aiutare le aziende ad attuare con successo strategie di innovazione e a creare prodotti più sostenibili che conquisteranno il mercato.

Testimonianze dei clienti

Scopri come le aziende leader utilizzano le soluzioni SIMULIA MODSIM per ottimizzare i processi di progettazione e ingegneria

La continua ricerca di auto più pulite e di tempi di sviluppo molto più brevi richiede un'integrazione molto più stretta tra CAD e CAE e una maggiore fiducia nelle previsioni CAE. In Jaguar Land Rover abbiamo investito molto nell'implementazione di 3DEXPERIENCE come struttura portante per l'ingegneria, poiché riteniamo che questa piattaforma offrirà la stretta integrazione e la fiducia nella simulazione di cui abbiamo bisogno.

Jose Garcia-Urruchi

Head of Digital Design Engineering, Jaguar Land Rover

Inizia il tuo viaggio

Il mondo della modellazione e simulazione unificate sta cambiando. Scopri come rimanere sempre un passo avanti con SIMULIA.

Domande frequenti su MODSIM

Scopri anche

Scopri cosa possono fare per te le soluzioni SIMULIA

Parla con un esperto SIMULIA per scoprire in che modo le nostre soluzioni consentono a organizzazioni di ogni dimensione di ottimizzare la collaborazione e promuovere un'innovazione sostenibile.

Per iniziare

Sono disponibili corsi e lezioni per studenti, accademici, professionisti e aziende. Trova le risorse di formazione SIMULIA più adatte alle tue esigenze. 

Ottieni assistenza

Trova informazioni sulle certificazioni software e hardware, scarica software e documentazione per gli utenti, contatta l'assistenza e scopri le offerte di servizi