Ambiente di progettazione elettromagnetica
CST Studio Suite offre un'interfaccia utente grafica per dispositivi e sistemi elettromagnetici
Un ambiente di progettazione per la simulazione elettromagnetica
L'ambiente di progettazione CST Studio Suite® è un'interfaccia utente intuitiva utilizzata da tutti i moduli CST Studio Suite. Comprende uno strumento di modellazione 3D interattiva, uno strumento di layout schematico, un preprocessore per i solutori del campo elettromagnetico, strumenti di post elaborazione personalizzati in base alle esigenze del settore e fornisce soluzioni a una velocità superiore.
L'interfaccia basata su barre multifunzione utilizza schede per visualizzare tutti gli strumenti e le opzioni necessari per configurare, eseguire e analizzare una simulazione, raggruppandoli in base alla rispettiva posizione nel flusso di lavoro. Con le schede contestuali, le opzioni pertinenti all'attività sono a portata di clic. Inoltre, la progettazione guidata e la guida rapida forniscono indicazioni ai nuovi utenti. Offrono l'accesso a un'ampia gamma di funzioni.
Modellazione della geometria dei dispositivi elettromagnetici
CST Studio Suite offre un'interfaccia CAD potente e completamente parametrica per la costruzione e la modifica di modelli di simulazione. Gli strumenti di importazione ed esportazione consentono di importare i modelli da un'ampia gamma di software CAD ed EDA (Electronic Design Automation; automazione della progettazione elettronica). Il collegamento completamente parametrico e bidirezionale a SOLIDWORKS significa che le modifiche al progetto apportate in CST Studio Suite possono essere importate direttamente nel progetto SOLIDWORKS e viceversa.
Materiali
Esistono molte aree di applicazione, ad esempio magnetica, fotonica e fisica biologica, in cui gli effetti elettromagnetici caratteristici derivano da complesse proprietà dei materiali non lineari. CST Studio Suite include numerosi modelli di materiali per consentire la simulazione di un'ampia gamma di fenomeni, tra cui effetti plasmatici e fotonici, ferromagnetismo, emissione di elettroni secondari e riscaldamento biologico.
Modelli del corpo
L'interazione tra i campi elettromagnetici e il corpo umano è un aspetto cruciale nella progettazione di molti dispositivi e fornisce informazioni sia sulle prestazioni sia sulla sicurezza dei prodotti, soprattutto nel settore sanitario e delle bioscienze. CST Studio Suite include modelli di corpo basati su voxel e CAD con strutture interne dettagliate e proprietà termiche ed EM realistiche, consentendo di tenere in considerazione il corpo umano. La valutazione dell'energia depositata nel corpo umano sotto forma di tasso di assorbimento specifico (SAR) è un requisito per la valutazione e la certificazione di sicurezza.
Meshing
La creazione di una mesh precisa è un aspetto essenziale del processo di simulazione. CST Studio Suite offre un meshing rapido e automatico, con la rifinitura della mesh e l'adattamento automatico per aumentare la qualità della mesh nelle parti critiche del modello. La Perfect Boundary Approximation (PBA)® proprietaria utilizzata da CST Studio Suite mantiene i vantaggi di velocità associati a una mesh a scala convenzionale, anche per modelli con miliardi di celle di mesh, ma consente di modellare in modo accurato strutture curve e dati CAD complessi.
Sintesi
CST Studio Suite offre una gamma di strumenti di sintesi per costruire automaticamente modelli di potenziali progetti. Questi includono Filter Designer 2D per filtri planari, Filter Designer 3D per filtri cavità ad accoppiamento incrociato e Array Wizard per array di antenne. Inoltre, il software offre collegamenti agli strumenti elettromagnetici di SIMULIA, Antenna Magus per la progettazione di antenne e FEST3D per la progettazione di guide d'onda.
Co-simulazione di circuiti/EM
La co-simulazione di circuiti/EM transienti aggiunge la possibilità di incorporare circuiti SPICE e componenti non lineari come diodi e transistor in un modello 3D. La natura a banda larga della simulazione transitoria significa che vengono prese in considerazione automaticamente più armoniche.
Post elaborazione e visualizzazione
La post elaborazione consente di utilizzare i risultati delle simulazioni in un'ampia gamma di analisi per replicare le misurazioni comuni e i dati di merito. I modelli di post elaborazione di CST Studio Suite offrono soluzioni per flussi di lavoro comuni per valutare le prestazioni elettromagnetiche, come diagrammi oculari per l'elettronica, mappatura dell'efficienza per motori e analisi di campo per la RM, oltre a modelli versatili per scopi generali per la creazione di flussi di lavoro personalizzati. Sono disponibili potenti opzioni di visualizzazione in 2D e 3D per quantità di campo quali campi elettrici e magnetici e correnti.
Ottimizzazione automatica
CST STUDIO SUITE comprende ottimizzatori locali e globali. Gli ottimizzatori locali ricercano lo spazio dei parametri vicino ai valori iniziali: offrono prestazioni rapide per la messa a punto di un modello quasi ottimale. Gli ottimizzatori globali invece ricercano l' intero spazio dei parametri e sono più efficienti delle tecniche locali per strutture complesse e quelle in cui i valori iniziali sono lontani dalle prestazioni elettromagnetiche desiderate del dispositivo.
Progettazione elettromagnetica 3D
Lo strumento di modellazione 3D interattiva al centro dell'interfaccia utilizza il kernel CAD 3D ACIS. Questo strumento potente consente la costruzione parametrica di progetti elettromagnetici complessi all'interno di CST Studio Suite con un semplice approccio Ottieni ciò che vedi (WYSIWYG; What You See is What You Get).
Progettazione di sistemi EM
L'ambiente di progettazione di CST Studio Suite facilita la creazione di progetti elettromagnetici tridimensionali. Consente l'interazione con il software CAD attraverso opzioni avanzate di scambio dati e fornisce l'accesso a un set completo di solutori elettromagnetici e strutture di post elaborazione per valutare le prestazioni elettromagnetiche.
Progettazione del sistema elettromagnetico
L'ambiente di progettazione del CST Studio Suite supporta anche la modellizzazione dei sistemi elettromagnetici, come mostrato qui per un touch screen. Il modello tridimensionale del dito si muove sopra un'intera serie di sensori e cambia la capacità dei sensori stessi. Il circuito modellato nello schema analizza la posizione del dito.

Scopri anche
Scopri cosa possono fare per te le soluzioni SIMULIA
Parla con un esperto SIMULIA per scoprire in che modo le nostre soluzioni consentono a organizzazioni di ogni dimensione di ottimizzare la collaborazione e promuovere un'innovazione sostenibile.
Per iniziare
Sono disponibili corsi e lezioni per studenti, accademici, professionisti e aziende. Trova le risorse di formazione SIMULIA più adatte alle tue esigenze.
Ottieni assistenza
Trova informazioni sulle certificazioni software e hardware, scarica software e documentazione per gli utenti, contatta l'assistenza e scopri le offerte di servizi