Filtri e componenti RF

La tecnologia CST Studio Suite fornisce una gamma di solutori elettromagnetici per la simulazione di filtri e componenti a microonde e a radiofrequenza (RF).

Simulazione di componenti RF nel dominio del tempo

Il solutore nel Dominio del tempo è la soluzione perfetta per componenti a banda larga che viaggiano su onda, ad esempio le linee di trasmissione e le transizioni, e i filtri passa-alto/passa-basso.

Progettazione del filtro a radiofrequenza

Con strutture altamente risonanti, come filtri passa-banda e diplexer, il solutore del Dominio della frequenza offre notevoli vantaggi in termini di precisione della simulazione rispetto alla velocità. Inoltre, è dotato di tecnologie esclusive come la mesh mobile, importante per la mitigazione del rumore numerico generato da cambiamenti nella discretizzazione. Offre inoltre un metodo di riduzione dell'ordine del modello estremamente rapido, anche nel calcolo dei risultati a banda larga.

Le porte della guida d'onda possono essere utilizzate per eccitare qualsiasi tipo di linea di trasmissione e per forzare specifiche distribuzioni modali. Possono anche servire come strumento nell'analisi dei modi trasversali di forme di conduzione arbitrarie.

La modellazione e l'analisi di dispositivi con diversi componenti o blocchi di costruzione complessi, come i multiplexer, vengono semplificate utilizzando il System Assembly & Modeling (SAM). SAM consente di realizzare assiemi in modo rapido e di analizzare/ottimizzare le singole parti all'interno di un sistema più grande, ad esempio la rete di alimentazione di un'antenna. A tale scopo, Fest3D offre una tecnologia di risoluzione dedicata ed efficiente per la simulazione di strutture a guida d'onda.

Progettazione di componenti RF passivi

Simulazione del filtro

Le reti di comunicazione, in applicazioni terrestri e spaziali, fanno un uso sempre maggiore dello spettro di frequenza. Per gestire le esigenze dello spettro più severe, vengono utilizzati filtri. La progettazione e l'analisi di tali dispositivi possono essere difficili e la simulazione può svolgere un ruolo fondamentale nel processo di sviluppo. CST Studio Suite offre un'ampia gamma di soluzioni per diverse implementazioni.

FD3D: uno strumento di progettazione dei filtri

Filter Designer 3D è uno strumento di sintesi per filtri a banda passante e diplexer per uso generico. Utilizza una sintesi consolidata della matrice di accoppiamento e assiste nella regolazione con un'affidabile estrazione dei parametri di filtro da parametri S. Questa tecnica è inoltre integrata in un ottimizzatore dedicato per modelli di filtro che raggiungono una rapida convergenza senza dover eseguire noiose routine di mappatura dello spazio o di sintonizzazione delle porte. Può essere utilizzato anche su banchi di lavoro dove l'hardware può essere regolato con l'aiuto dell'estrazione della matrice di accoppiamento in tempo reale sulle misurazioni.

Per passare dalle specifiche dei filtri e dalla sintesi a un modello 3D completamente parametrizzato, è disponibile un'ampia gamma di opzioni. Con Filter Designer 3D è possibile seguire un approccio generale che utilizza la libreria dei componenti. L'utente può scegliere i diversi elementi di base disponibili o personalizzarli interamente in base ai propri requisiti tecnologici. I blocchi vengono assemblati automaticamente in base alla topologia sintetizzata per produrre un modello completamente parametrizzato che include la configurazione dell'ottimizzazione. Fest3D offre procedure di progettazione guidate per specifici filtri passa-basso, a banda larga o dual-mode basati su guide d'onda.

Inizia il tuo viaggio

Scopri i progressi tecnologici, le metodologie innovative e le esigenze di settore in continua evoluzione che stanno ridefinendo il mondo della simulazione dei componenti e dei filtri microonde. Resta sempre un passo avanti con SIMULIA. Maggiori dettagli.

Domande frequenti sulla progettazione di filtri RF

Scopri anche

Progettazione e simulazione di antenne

Simulazione elettromagnetica SIMULIA per una progettazione efficiente delle antenne

Simulazione bioelettromagnetica

Analizzare l'interazione dei campi elettromagnetici con il corpo umano

Simulazione della compatibilità elettromagnetica

Test di conformità virtuale con gli standard EMC

Simulazione dell'integrità del segnale e della potenza

Integrare la simulazione nei flussi di lavoro EDA (Electronics Design Automation)

Simulazione elettromagnetica a bassa frequenza

Simulazione di campi elettromagnetici elettrostatici, magnetostatici e a bassa frequenza

Simulazione di dispositivi ottici

Simulazione di circuiti fotonici, grafene, metamateriali e cristalli fotonici

Simulazione di macchine elettriche

Simulazione di motori elettrici, generatori e trasformatori

Simulazione della dinamica delle particelle

Simulazione di particelle nei campi elettromagnetici

Scopri cosa possono fare per te le soluzioni SIMULIA

Parla con un esperto SIMULIA per scoprire in che modo le nostre soluzioni consentono a organizzazioni di ogni dimensione di ottimizzare la collaborazione e promuovere un'innovazione sostenibile.

Per iniziare

Sono disponibili corsi e lezioni per studenti, accademici, professionisti e aziende. Trova le risorse di formazione SIMULIA più adatte alle tue esigenze. 

Ottieni assistenza

Trova informazioni sulle certificazioni software e hardware, scarica software e documentazione per gli utenti, contatta l'assistenza e scopri le offerte di servizi