Carica il tuo progetto, ricevi un preventivo di produzione con compositi, scegli il produttore e ricevi le tue parti!
Tramite carta di pagamento o ordine d'acquisto
Con noi i tuoi dati sono riservati e al sicuro. Usa il tuo stesso accordo di non divulgazione
Per la stampa 3D e la lavorazione CNC, ricevi un preventivo in pochi secondi.
Dal compensato alle ali degli aerei, i compositi sono presenti in tutta la società moderna e vengono utilizzati sempre più spesso al posto dei materiali tradizionali come il legno e il metallo.
Da millenni, gli umani uniscono diversi materiali per creare qualcosa che risulti più durevole, flessibile e funzionale rispetto ai rispettivi componenti.
La produzione con compositi risale all'antica produzione di mattoni quando la paglia veniva aggiunta all'argilla umida o al fango per accelerare il tempo di essiccazione e ottenere un mattone finito più solido. Le barre di rinforzo metalliche nelle strutture in calcestruzzo svolgono all'incirca la stessa funzione. Il calcestruzzo, il secondo materiale più utilizzato al mondo dopo l'acqua, è esso stesso un composto di aggregati e cemento.
Il motivo principale per cui vengono creati i compositi è ottenere maggiore resistenza, come negli esempi precedenti, ma non è il solo. Ad esempio, un materiale composito può essere meno costoso, più leggero, resistente all'acqua e al calore, più rigido, elettricamente conduttivo o una combinazione di queste caratteristiche.
I compositi moderni sono stati progettati per soddisfare un'esigenza specifica e sono abitualmente utilizzati nei settori aerospaziale, automobilistico, della difesa, navale, dei dispositivi medici e attrezzature sportive.
Esempi comuni includono il legno composito, la fibra di carbonio, la fibra di vetro, la plastica rinforzata con fibre e la ceramica avanzata. L'elenco dei compositi è in costante crescita perché i ricercatori sperimentano diverse combinazioni di materiali sviluppando nuove varietà, processi e applicazioni.
Su 3DEXPERIENCE Make, offriamo opzioni di produzione con compositi con vari processi quali stampa 3D, lavorazione CNC, taglio laser e stampaggio a iniezione. 3DEXPERIENCE Make è una piattaforma di produzione on-demand, che mette in relazione i progettisti o gli ingegneri con i fornitori di servizi industriali. I nostri fornitori di servizi si trovano principalmente nel Nord America (Stati Uniti e Canada) e in Europa (Regno Unito, Francia, Paesi Bassi, Germania, ecc.).
Grazie al nostro potente algoritmo, in pochi secondi otterrai un preventivo per il tuo progetto di compositi da decine di fornitori di produzione.
Stati Uniti
Canada
Regno Unito
Francia
Germania
Paesi Bassi
e molti altri ancora...
FDM, SLS, MJF, BJ, SLA...
Taglio laser, taglio ad acqua, taglio a lama
Fresatura, tornitura ed elettroerosione
Lamiera, estrusione, formatura, stampaggio
Check & repair o Geometry check è una funzionalità che aiuta a capire la problematica geometrica della parte e che potrebbe ovviarla in tempo reale e online.
Check & repair o Geometry check è una funzionalità che aiuta a individuare la problematica geometrica della parte e a ovviarla online e in tempo reale.
Questa funzione, disponibile solo per il servizio di stampa 3D, aiuta a verificare la producibilità della parte, in base ai materiali e al processo.
Ricevi in pochi secondi diversi preventivi grazie al nostro motore per preventivi istantanei.
I compositi vengono realizzati unendo due o più materiali caratterizzati da punti di forza e di debolezza complementari. Di norma includono una sostanza legante chiamata "matrice" e un materiale di "rinforzo" che, una volta uniti, conferisce proprietà superiori a ciascun singolo componente.
Sebbene molti siano prodotti dall'uomo, esistono numerosi compositi naturali, come il legno, che unisce le fibre di cellulosa in una matrice di lignina.
La maggior parte dei compositi è creata miscelando materiali umidi che si induriscono o si solidificano nel tempo. Il processo che può richiedere ore o settimane.
La matrice e il rinforzo sono facilmente visibili nel composito finale. Questa caratteristica è ciò che distingue i compositi dai composti chimici, dalle soluzioni e dalle miscele.
La combinazione di materiali e volumi diversi cambia la sinergia potenziata tra gli stessi, consentendo agli scienziati di ottimizzare con precisione un composito per risolvere un particolare problema.
Nonostante il loro costo generalmente elevato, i materiali compositi rinforzati con fibre sono sempre più utilizzati per applicazioni ad alte prestazioni grazie al loro alto rapporto resistenza/peso. Possono resistere meglio ai rigidi requisiti e alle pressioni di carico di strutture aerospaziali, scafi di imbarcazioni, telai di biciclette e monoscocche di auto da corsa.
Il Boeing 787 Dreamliner e l'Airbus A350 sono entrambi dotati di cellule, fusoliere, ali, timoni in gran parte composti da materiali compositi.
I compositi continuano inoltre a sostituire il legno e il metallo in una vasta gamma di articoli sportivi, come racchette da tennis, mazze da baseball, mazze da golf, bastoni da hockey, pagaie, canne da pesca e tutti i tipi di tavole e supporti.
Alluminio, nichel, acciaio inox, titanio, ecc...
ABS, POM (Acetal/Deltin), PEEK, PTFE, HDPE, PEI, PC, PP, ecc...
Supporto di cera, polimerizzabili a UV, ecc...
Get multiple quotes for your parts in seconds