Scoprite come funziona il processo produttivo di stampa 3D Material Jetting, noto anche come MJ, NPJ, DOD.
La tecnica di produzione della stampa 3D a material jetting è spesso simile al processo standard di ink-jetting in 2D. L'utilizzo di fotopolimeri, metalli o cera che si solidificano quando vengono esposti alla luce o al calore (in modo simile alla stereolitografia) assicura che gli oggetti fisici vengano costruiti uno strato alla volta. Il processo di produzione a material jetting consente di stampare in 3D materiali diversi all'interno della stessa parte.
Il material jetting dispensa un fotopolimero da centinaia di minuscoli ugelli in una testina di stampa per costruire una parte strato per strato. Ciò consente alle operazioni di material jetting di depositare il materiale di costruzione in modo rapido e lineare, simile ad altre tecnologie di deposizione puntiforme che seguono un percorso per completare l'area della sezione trasversale di uno strato, detta anche slice. La macchina deposita le gocce sulla piattaforma di costruzione, quindi le luci UV le polimerizzano e le solidificano direttamente. I processi di getto di materiale richiedono un supporto, che spesso viene stampato in 3D contemporaneamente alla costruzione da un materiale dissolvibile. Durante la fase di post-elaborazione, i produttori rimuovono il materiale di supporto.
Diverse tecniche costituiscono il termine material jetting, le più popolari sono:
La tecnologia di stampa 3D a getto di materiale è una scelta eccellente per prototipi realistici, in quanto fornisce un eccellente livello di dettaglio, un'elevata precisione e una finitura superficiale liscia. La stampa a getto di materiale consente al progettista di stampare un progetto in più colori e in più materiali in un'unica stampa. Per esportare il modello è necessario creare file STL separati per assegnare un materiale o un colore diverso a particolari aree della parte. Quando si miscelano i colori o le proprietà dei materiali per creare un materiale digitale, il progetto deve essere esportato come file OBJ o VRML. Questi formati consentono di designare proprietà speciali (come la texture o il colore pieno) su una base per faccia e per vertice.
I principali svantaggi della stampa con tecnologie a Material Jetting sono il costo elevato e i fotopolimeri attivati dai raggi UV che perdono le proprietà meccaniche nel tempo e possono diventare fragili.
Ottenete più preventivi per i vostri pezzi in pochi secondi