Logistics Service Providers > Dassault Systèmes

Fornitori di servizi logistici

Ottimizzare il flusso di merci nella rete di consegna

Quali sono le tendenze che stanno cambiando il panorama dei fornitori di servizi logistici?

SFIDA

Logistica sostenibile dal punto di vista del design

Il trasporto delle merci influisce sull'inquinamento atmosferico. Il Rapporto della Commissione Europea afferma che la logistica sostenibile è una sfida fondamentale per garantire che i sistemi di trasporto soddisfino le esigenze economiche, sociali e ambientali della società, riducendo al minimo gli impatti indesiderati sull'economia, sulla società e sull'ambiente. Le emissioni di CO2 derivanti dal trasporto merci su strada sono aumentate di oltre il 20% dal 1995. Degli 1,62 miliardi di tonnellate di emissioni dei camion in Europa, circa un quarto sono causate da camion che circolano vuoti. 

 

Ottimizzando la logistica lungo tutta la supply chain, si riducono i costi e si aumenta la sostenibilità con una maggiore efficienza e un consumo di carburante ridotto.

 

SFIDA

Automazione e robotica nei magazzini

L'uso della robotica nei magazzini offre maggiori livelli di operatività e un aumento della produttività. L'utilizzo della robotica nei magazzini riduce i costi di manodopera e aiuta le aziende a gestire la loro attività giorno e notte.

 

Le soluzioni DS aiutano a progettare, modellare e simulare riproduzioni virtuali per l'adozione di sistemi di automazione e robotica nelle strutture di lavorazione. Non solo una riproduzione virtuale della attività, ma anche una riproduzione dal vivo alimentata dai dati dei sensori delle strutture. Prima di investire in CAPEX o prima del prossimo grande cambiamento, lo si immagina e simula, per convalidare virtualmente i benefici.

 

 

SFIDA

Collaborazione con i partner logistici

La trasformazione digitale, la sostenibilità e le strategie orientate ai costi fanno sì che le aziende abbraccino la collaborazione.Sostenere il processo di ideazione, la documentazione, fino al lancio, per aiutare le idee a fiorire

 

Cloud Logistics è una soluzione di gestione della supply chain basata sul web per le aziende di tutte le dimensioni. Garantisce supporto per molteplici processi e aree collaborative in tutta l'azienda, rompendo i silos tradizionali. Garantisce visibilità, capacità di data science e ottimizzazione avanzata, oltre a molte altre funzioni.

SFIDA

Ottimizzazione delle attività di magazzino

Mettere gli algoritmi di ottimizzazione avanzati al servizio dell'azienda è una scommessa sicura per il valore di qualsiasi azienda, e nel caso della Logistica si è dimostrata valida già da anni.

 

Dall'ottimizzazione dell'elaborazione delle strutture, alla pianificazione e all'instradamento dei trasporti, all'utilizzo delle risorse (fisse e mobili), fino alla pianificazione delle risorse più preziose (i dipendenti) e delle loro preferenze, esistono casi d'uso con molteplici vantaggi per migliorare il coinvolgimento dei dipendenti, la soddisfazione dei clienti e aumentare la redditività.

 

 

SFIDA

Assistenza clienti

Le aziende di logistica hanno a che fare con grandi quantità di dati non strutturati e strutturati. Questi dati possono provenire da e-mail, chatbot, feedback dei clienti, blog e social media. L'analisi e la generazione di intuizioni preziose da questi dati migliora la soddisfazione dei clienti, fornendo  loro risposte più rapide e adeguate.

Postal and Express > Dassault Systèmes
Consegne postali e espresse
Ottimizzare il pacco dal ritiro alla consegna
BS-Rail Freight Segment
Trasporto ferroviario
Passare al trasporto merci su rotaia
Sea Freight > Dassault Systèmes
Trasporto marittimo
Ottimizzare la spedizione da porto a porto
Air Freight > Dassault Systèmes
Air Cargo
Migliore pianificazione del carico

Scopri le testimonianze dei clienti

Esplora le soluzioni in primo piano per la logistica

Dassault Systèmes offre Industry Solution Experiences per l'industria Business Services basate sulla piattaforma 3DEXPERIENCE® che consentono ai fornitori di servizi di logistica di affrontare le proprie sfide.