BPM: come ottimizzare i flussi di lavoro con la gestione dei processi aziendali
La gestione dei processi aziendali consente alle organizzazioni di semplificare le operazioni, migliorare l'efficienza e raggiungere obiettivi strategici.
Che cos'è la gestione dei processi aziendali?
La gestione dei processi aziendali, o BPM (Business Process Management), è un approccio sistematico progettato per migliorare e ottimizzare i processi e i flussi di lavoro di un'organizzazione. Attraverso l'analisi, la progettazione, l'implementazione e il monitoraggio dei processi, BPM migliora l'efficienza, riduce gli errori e allinea le operazioni a obiettivi strategici. BPM sfrutta metodologie, strumenti e tecnologie che semplificano le attività aziendali, assicurando risultati migliori e una maggiore agilità che aiuta l'azienda ad adattarsi ai cambiamenti.
Principali vantaggi degli strumenti di gestione dei processi aziendali
BPM e sostenibilità: promuovere il valore a lungo termine
Economia generativa e innovazione sostenibile attraverso BPM.
Promuovere il valore a lungo termine
La gestione dei processi aziendali, o BPM, promuove la sostenibilità ottimizzando le operazioni per ridurre l'utilizzo di risorse, il consumo di energia e gli sprechi. Ad esempio, semplificando i processi di produzione, si riducono al minimo gli sprechi di materiale, mentre la logistica ottimizzata riduce il consumo di carburante e le emissioni di anidride carbonica.
BPM integra inoltre gli obiettivi di sostenibilità nelle attività quotidiane, consentendo alle organizzazioni di monitorare e raggiungere gli obiettivi ambientali. Questo approccio, oltre ad aiutare il pianeta, riduce i costi e aumenta l'efficienza operativa, dimostrando che sostenibilità e successo aziendale possono andare di pari passo.
Software di gestione dei processi aziendali per i diversi settori
Scopri come BPM può essere utilizzata in molteplici settori e cosa rende uniche le nostre soluzioni.
Realizzare la trasformazione digitale con le soluzioni BPM di Dassault Systèmes
La piattaforma 3DEXPERIENCE promuove l'automazione e la collaborazione rivoluzionando BPM con soluzioni basate sull'AI e la scalabilità su cloud. L'automazione intelligente riduce al minimo gli sforzi manuali, mentre l'AI predittiva e la RPA migliorano l'efficienza.
Automazione intelligente e integrazione AI
Dassault Systèmes utilizza l'AI e l'automazione per migliorare BPM con lo scopo di ridurre le attività manuali grazie all'apprendimento automatico e alla RPA. L'AI prevede i picchi di domanda, mentre la RPA riduce gli errori. Il cloud Outscale fornisce soluzioni BPM efficienti e scalabili.
Gestione collaborativa dei flussi di lavoro
DELMIA Apriso centralizza i flussi di lavoro, abbattendo i silos e migliorando la collaborazione. I team possono gestire attività, dipendenze e comunicazioni in un unico sistema. Gli strumenti di collaborazione con modalità social aiutano a ottimizzare i processi in modo efficace.
Soluzioni BPM online
Le soluzioni BPM online offrono potenti strumenti per analizzare, semplificare e ottimizzare i processi aziendali. Trasformare le operazioni è facilissimo: visita lo store e acquista le nostre soluzioni BPM online.
Una sola piattaforma, possibilità infinite
Le soluzioni della piattaforma 3DEXPERIENCE consentono di adattare dinamicamente i processi aziendali tenendo conto di risorse, tempi e dipendenze. La nostra piattaforma favorisce la collaborazione, consentendo ai team di testare scenari e ottimizzare i flussi di lavoro.
Scopri il valore delle soluzioni BPM nel mondo reale
Scopri in che modo aziende di ogni dimensione hanno tratto vantaggio dall'implementazione di soluzioni di gestione dei processi aziendali.
Casi d'uso: Funzioni aziendali chiave di BPM
BPM semplifica le operazioni aziendali automatizzando i flussi di lavoro e riducendo le attività manuali. Migliora l'efficienza e le prestazioni in tutte le funzioni chiave, dalle risorse umane alla gestione della supply chain.
Ottimizzazione delle risorse umane
BPM migliora i processi delle risorse umane, come l'onboarding, la gestione delle prestazioni e la gestione dei permessi, automatizzando i flussi di lavoro e riducendo le attività amministrative. BPM, ad esempio, può semplificare l'onboarding del personale automatizzando la distribuzione dei documenti, la pianificazione dell'orientamento e il monitoraggio della formazione, migliorando l'efficienza e la soddisfazione dei dipendenti.
Semplificazione dei processi finanziari
BPM migliora l'accuratezza e l'efficienza dei processi finanziari, come la contabilità fornitori, la pianificazione del budget e il reporting finanziario. Automatizzando l'abbinamento e l'approvazione delle fatture, si riducono gli errori nei flussi di lavoro e viene garantita la puntualità dei report finanziari ed efficaci verifiche delle conformità.
Accelerazione del ciclo di vendita
BPM accelera i processi di vendita automatizzando la gestione dei lead, la creazione di preventivi e il monitoraggio della pipeline. Ad esempio, può ottimizzare l'indirizzamento dei lead e il calcolo dei prezzi, consentendo risposte più rapide e comunicazioni più fluide tra vendite e operazioni, migliorando i tassi di conversione e la soddisfazione dei clienti.
Migliore qualità del servizio clienti
BPM ottimizza il servizio clienti automatizzando la gestione dei casi, l'onboarding e la raccolta dei feedback. Ad esempio, garantisce che i ticket di assistenza vengano assegnati e risolti in modo efficiente, integrando al contempo canali di comunicazione per offrire ai clienti un'esperienza coerente e personalizzata.
Gestione della supply chain
BPM utilizza la previsione della domanda, la gestione dei fornitori e l'ottimizzazione della logistica per migliorare la gestione della supply chain. Automatizza i flussi di lavoro, come la pianificazione order-to-delivery e del giro di consegna, riduce gli errori, migliora la visibilità e crea una supply chain più agile e resiliente.
Ottimizzazione della gestione dei progetti
BPM migliora la gestione dei progetti automatizzando le assegnazioni delle attività, le approvazioni e il monitoraggio dei progressi, garantendo che i progetti rispettino le tempistiche e i limiti di budget previsti. Migliora la collaborazione tra i team, semplifica il reporting finanziario, elimina i silos di informazioni e riduce le inefficienze.
I valori chiave di Dassault Systèmes in BPM
Vuoi andare oltre?
Esplora i seguenti contenuti per saperne di più su Dassault Systèmes e sulla gestione dei processi aziendali.
Mettiti in contatto con i nostri esperti
Compila il modulo per essere contattato da un esperto di Dassault Systèmes che risponderà alle tue domande e discuterà delle tue esigenze.
Trasformiamo insieme il viaggio in BPM: contattaci oggi stesso!
Domande frequenti sulla gestione dei processi aziendali
Scopo della gestione dei processi aziendali (BPM) è ottimizzare e semplificare i processi aziendali per migliorare efficienza, agilità e prestazioni generali. Aiuta le organizzazioni ad automatizzare i flussi di lavoro, ridurre i costi, migliorare la collaborazione e garantire il miglioramento continuo dei processi.
Il software per la gestione dei processi aziendali si concentra su cinque fasi:
- progettazione
- modellazione
- esecuzione
- monitoraggio
- ottimizzazione.
Nella fase di progettazione, i processi vengono identificati e vengono definite le milestone di progetto. I flussi di lavoro vengono rappresentati visivamente nella fase di modellazione, cui fanno seguito le fasi di esecuzione, monitoraggio in tempo reale e ottimizzazione continua per migliorare l'efficienza e i risultati.
BPM ottimizza interi processi aziendali tra i diversi reparti per l'allineamento strategico, mentre la gestione dei flussi di lavoro si concentra sull'automazione di attività specifiche all'interno di un processo. L'ambito di applicazione di BPM è più ampio, in quanto tenta di risolvere le inefficienze e raggiungere obiettivi a lungo termine, mentre i flussi di lavoro sono più tattici e rivolti ad attività specifiche.
I flussi di lavoro automatizzati con BPM includono processi di approvazione delle fatture, distribuzione dei lead nelle vendite ed escalation dei casi nel servizio clienti. I flussi di lavoro automatizzati eliminano le attività manuali, riducono i ritardi e garantiscono coerenza nell'esecuzione.
Caratteristica | Software BPM | Software ERP |
Scopo | Si concentra sull'ottimizzazione, l'automazione e la gestione dei processi aziendali. | Integra funzioni core business (finanza, risorse umane, supply chain, ecc.) in un unico sistema. |
Ambito di applicazione | Incentrato sui processi; migliora l'efficienza dei flussi di lavoro tra reparti. | Incentrato sulle funzioni; gestisce le operazioni e i dati aziendali tra diversi reparti. |
Flessibilità | Altamente personalizzabile per numerosi processi e settori diversi. | Struttura più rigida, progettata per adattarsi a flussi di lavoro standard del settore. |
Implementazione | Può essere implementato in modo indipendente o insieme al software esistente. | In genere richiede l'integrazione in tutte le business unit. |
Automazione | Si concentra prevalentemente sull'automazione dei flussi di lavoro e sul miglioramento continuo. | Consente di automatizzare funzioni aziendali come contabilità, inventario e risorse umane. |
Gestione dati | Facilita il monitoraggio dei processi e delle prestazioni. | Centralizza i dati aziendali a supporto del reporting finanziario, la conformità e i processi decisionali. |
Integrazione | Può essere integrato con sistemi ERP e CRM e altri strumenti aziendali. | Include più moduli aziendali, ma può richiedere ulteriori strumenti BPM per l'ottimizzazione dei processi. |
Ideale per | Aziende che vogliono ottimizzare i flussi di lavoro e migliorare l'efficienza. | Organizzazioni che ricercano una soluzione all-in-one per la gestione di funzioni core business. |
L'AI potenzia il software di gestione dei processi aziendali consentendo analisi predittive, processi decisionali intelligenti e modifiche ai processi in tempo reale. L'AI è in grado, ad esempio, di identificare colli di bottiglia o prevedere la domanda, consentendo alle organizzazioni di ottimizzare proattivamente i flussi di lavoro.
Gli strumenti BPM si integrano con le piattaforme ERP, CRM e HR per unificare flussi di lavoro e dati tra tutti i sistemi. In questo modo si creano processi end-to-end che migliorano la collaborazione e la visibilità delle operazioni aziendali.
Un responsabile della gestione dei processi aziendali si occupa di progettare, monitorare e ottimizzare i flussi di lavoro dell'organizzazione per allineare i processi a obiettivi strategici. Il suo ruolo si concentra sul miglioramento dell'efficienza, la riduzione dei costi e la garanzia che i processi soddisfino gli standard normativi e operativi.