MBSE: Che cos'è l'ingegneria dei sistemi basata su modelli?

L'ingegneria dei sistemi basata sui modelli ha rivoluzionato lo sviluppo di sistemi complessi ponendo al centro i modelli digitali e offrendo una perfetta integrazione.

Che cos'è l'ingegneria dei sistemi basata su modelli?

L'ingegneria dei sistemi basata su modelli (MBSE) rappresenta un cambiamento di paradigma nello sviluppo di sistemi complessi, trasformando radicalmente i tradizionali approcci incentrati sui documenti. L'MBSE si basa su modelli digitali come mezzo principale per lo scambio di informazioni e la rappresentazione del sistema durante l'intero ciclo di vita di un progetto. Questo approccio consente agli ingegneri di creare, analizzare e convalidare i progetti di sistema in un ambiente virtuale prima dell'implementazione fisica.

I principali vantaggi del software MBSE

Sviluppo sostenibile del prodotto con l'MBSE

L'ingegneria dei sistemi basata su modelli (MBSE) supporta la sostenibilità consentendo una progettazione più efficiente dei prodotti, riducendo gli sprechi e ottimizzando l'uso delle risorse. L'MBSE aiuta gli ingegneri a valutare l'impatto ambientale nelle prime fasi del ciclo di sviluppo, riducendo al minimo il consumo di materiali e di energia. 

Questo approccio proattivo migliora la longevità dei prodotti e promuove un'economia circolare integrando la riciclabilità e la riutilizzabilità nella progettazione di un sistema.

Ingegneria dei sistemi basata su modelli in tutti i settori industriali

Scopri in che modo l'ingegneria dei sistemi basata su modelli viene applicata in tutti i settori e come le nostre soluzioni MBSE favoriscono l'efficienza, l'innovazione e la sostenibilità.

Promozione dell'innovazione con le soluzioni per MBSE di Dassault Systèmes

Dai impulso all'innovazione e semplifica la collaborazione con le nostre soluzioni tecniche all'avanguardia.

SOLUZIONI

CATIA per migliorare le funzionalità MBSE

Il framework MBSE di CATIA ottimizza la collaborazione, la simulazione e la tracciabilità per una modellazione del sistema in tempo reale e una gestione efficiente delle modifiche. Questo approccio unificato all'ingegneria dei sistemi basata su modelli è alla base dell'innovazione.

SOLUZIONI

CATIA Systems Engineering

CATIA Systems Engineering crea una collaborazione perfetta tra le varie discipline, dall'analisi dei requisiti alla progettazione del sistema e alla convalida virtuale. Fornisce una tracciabilità end-to-end, facilita il processo decisionale informato e garantisce la conformità agli standard di settore.

SOLUZIONI

Integrazione della piattaforma 3DEXPERIENCE

L'innovazione richiede collaborazione. La piattaforma 3DEXPERIENCE offre un ambiente integrato per la modellazione, la simulazione e l'analisi dei sistemi. In questo modo si garantisce una progettazione senza soluzione di continuità tra le varie discipline e durante l'intero ciclo di vita del prodotto.
 

Scopri il valore delle soluzioni MBSE nel mondo reale

Scopri in che modo le aziende di varie dimensioni hanno tratto vantaggio dall'implementazione di soluzioni MBSE.

Casi d'uso: Funzioni aziendali chiave di MBSE

Scopri in che modo l'MBSE migliora le principali funzioni aziendali, dalla gestione dei requisiti alla validazione di sistemi. Migliora la tracciabilità e semplifica la collaborazione interdisciplinare.

Gestione e tracciabilità dei requisiti

Per un'ingegneria dei sistemi efficace servono requisiti chiari e strutturati. L'MBSE garantisce una tracciabilità continua, dalle specifiche iniziali alla convalida finale. In questo modo si riducono gli errori e si garantisce la conformità agli standard del settore. Collegando i requisiti alla progettazione e ai test, i team possono monitorare le modifiche in tempo reale e migliorare il processo decisionale.

Architettura e progettazione di sistemi

L'MBSE offre un approccio all'architettura di sistemi basato su modelli, in modo che gli ingegneri possano definire, visualizzare e ottimizzare sistemi complessi fin dalle prime fasi del processo di sviluppo. Questa metodologia strutturata migliora la collaborazione tra le discipline e allinea tutti gli utenti, riducendo così la probabilità di costose riprogettazioni.

Simulazione e convalida delle prestazioni

Le funzionalità di simulazione integrate dell'MBSE consentono ai team di testare e convalidare virtualmente il comportamento del sistema prima che vengano prodotti prototipi fisici. Questo approccio basato sui dati identifica i potenziali problemi nelle prime fasi di sviluppo per ridurre al minimo i rischi, ottimizzare le prestazioni e accelerare il time-to-market.

Collaborazione interdisciplinare

L'ambiente digitale unificato dell'MBSE garantisce una collaborazione perfetta tra i team di ingegneria meccanica, elettrica e software. Fornendo un modello condiviso, abbatte i silos, migliora la comunicazione e garantisce la coerenza tra tutti i componenti del sistema.

Gestione delle modifiche e analisi dell'impatto

La gestione della complessità richiede agilità. L'MBSE offre analisi dell'impatto in tempo reale e controllo delle versioni, consentendo ai team di valutare le conseguenze delle modifiche progettuali prima dell'implementazione. Ciò garantisce un migliore processo decisionale, riduce le rielaborazioni e mantiene l'allineamento tra progetti.

Conformità e gestione del rischio

La conformità normativa è fondamentale in molti settori. L'MBSE semplifica l'adesione agli standard incorporando i controlli di conformità nel processo di sviluppo. Grazie alla tracciabilità integrata e ai report automatizzati, i team possono ridurre i rischi e rendere più efficiente l'approvazione delle normative.

Ingegneria dei sistemi basata su modelli e tecnologia basata sul gemello virtuale

L'ingegneria dei sistemi basata su modelli (MBSE) e la tecnologia basata sul gemello virtuale formano una potente sinergia quando si tratta di sviluppare sistemi complessi. Questa integrazione consente agli ingegneri non solo di prendere decisioni di progettazione e analizzare i sistemi in un ambiente virtuale, ma anche di simulare vari scenari e ottimizzare continuamente le operazioni.

I valori chiave di Dassault Systèmes nell'MBSE

Software MBSE per ambienti educativi

Dassault Systèmes offre ai futuri ingegneri strumenti MBSE leader del settore. Grazie alla piattaforma 3DEXPERIENCE per uso accademico, gli studenti beneficiano di un'esperienza pratica di collaborazione e modellazione di sistemi.

La suite CATIA Magic supporta la formazione nel settore dell'ingegneria dei sistemi e dell'architettura, colmando il divario tra l'apprendimento accademico e le applicazioni reali.

Vuoi andare oltre?

Scopri in che modo le aziende di varie dimensioni hanno tratto vantaggio dall'implementazione di soluzioni MBSE.

Mettiti in contatto con i nostri esperti

Se hai domande o desideri discutere delle tue esigenze, compila il modulo: un esperto di Dassault Systèmes ti contatterà. 

Intraprendiamo insieme il viaggio verso l'MBSE: contattaci oggi stesso! 

Domande frequenti sull'ingegneria dei sistemi basata su modelli