

Functional Mockup Interface (FMI)
FMI consente di generare tramite qualsiasi strumento di modellazione codice C o binari che rappresentano un modello di sistema dinamico che potrà quindi essere integrato in un altro ambiente di modellazione e simulazione. Dymola supporta l'importazione e l'esportazione di FMU (Functional Mockup Unit) in tutti i formati rispettando la piena conformità alla specifica FMI.
L'importazione di FMU in Dymola semplifica l'integrazione di controller o sottosistemi creati con altri strumenti in un modello Modelica, aggiungendo funzionalità avanzate per gestire cicli algebrici e causalità dei modelli.
Strumenti FMI per Simulink
Dassault Systèmes fornisce strumenti con supporto completo per l'esportazione e l'importazione di unità FMU con Simulink. Il toolkit è gratuito e non richiede una chiave di licenza; i clienti Dymola possono usufruire di supporto e manutenzione.
- Supporto FMI completo per esportazione e importazione.
- FMI versioni 1.0 e 2.0, scambio di modelli e co-simulazione.
- MATLAB/Simulink R2010a - R2016b (32 e 64 bit).
- Simulink Coder Target per l'esportazione di unità FMU da Simulink.
- Blocco Simulink FMU per l'importazione e l'incorporamento di unità FMU nei modelli Simulink.
Supporto Simulink nativo
Oltre a FMI, Dymola supporta l'esportazione di blocchi di tipo S-Functions per l'integrazione diretta nell'ambiente Simulink. La toolchain è perfettamente compatibile con le piattaforme HILS, ad esempio dSPACE.
Hardware-in-the-Loop (HIL)
Dymola è in grado di generare codice efficiente per piattaforme HILS, ad esempio dSPACE e Concurrent. La generazione di codice sorgente consente inoltre all'utente di configurare una toolchain per qualsiasi ambiente in grado di compilare modelli in codice C.
Python, Java e JavaScript
- Esecuzione di Dymola da Python (fai clic per ingrandire)
Dymola è in grado di interfacciarsi facilmente agli ambienti di script più diffusi, tra cui Python e Java, garantendo lo scripting flessibile di attività comuni. È possibile impostare parametri e poter leggere i risultati delle simulazioni con le librerie delle utility fornite. I dati possono essere esportati in vari formati, tra cui CSV per Excel e HDF5.
Interfacciamento di Dymola con software SIMULIA
È possibile interfacciare Dymola e gli strumenti Abaqus, iSight e Process Composer di SIMULIA. Questa operazione è utile, ad esempio, per la co-simulazione. L'immagine illustra l'animazione di un modello di yacht che cavalca un'onda, con superfici di controllo modellate in Dymola. In questo documento dell'evento Modelica Conference 2009 viene presentato un esempio di co-simulazione Dymola e Abaqus di un sistema frenante antibloccaggio ad alta fedeltà:
Interfacing Abaqus with Dymola: A High Fidelity Anti-Lock Brake System Simulation