Esportazione di codice e modelli

Dymola supporta l'esportazione di codice e modelli in altre piattaforme.

Esportazione di codice e modelli

Dymola offre assistenza per l'esportazione di modelli e del relativo codice sorgente. Sono disponibili tre alternative di esportazione con funzionalità diverse.

Simulazione in tempo reale

Simulazione in tempo reale consente l'utilizzo del modello in ambienti che non supportano i compilatori C di Microsoft. È progettata nello specifico per piattaforme in tempo reale, come dSPACE e xPC, supportate da Dymola per la simulazione Hardware-In-the-Loop (HIL). La simulazione in tempo reale è inclusa nel prodotto Dymola standard. Si applicano le limitazioni indicate di seguito

  • La simulazione in tempo reale consente esclusivamente l'esportazione dei modelli che utilizzano l'integrazione in linea, ovvero che presentano integratori con passaggio fisso incorporati.
  • Le routine di runtime esportate mediante simulazione in tempo reale non includono le routine di librerie più avanzate.

Esportazione di modelli binari

 

Esportazione di modelli binari consente di esportare il modello in altri computer senza richiedere una licenza Dymola nel sistema di destinazione. La funzionalità di simulazione del modello esportato è la stessa di quella di un computer con licenza Dymola. Vantaggi:

  • Distribuzione semplificata del codice della simulazione su altri computer, senza i costi e la gestione associati alle licenze runtime.
  • Nel codice esportato sono disponibili le funzionalità di simulazione complete, senza le limitazioni delle librerie runtime protette da copia.
  • È quindi possibile una distribuzione su larga scala anche a utenti non esperti di Modelica.

Generazione di codice sorgente

 

La generazione di codice sorgente consente di esportare codice da utilizzare in qualsiasi piattaforma senza richiedere una licenza Dymola nel sistema di destinazione. Sono disponibili vari contrassegni da utilizzare per modificare i contenuti del codice del modello generato.

  • La generazione del codice sorgente consente l'esportazione di codice leggibile e ben documentato agevolando il controllo, il debug, la raccolta di informazioni e così via. L'opzione di esportazione risulta quindi ideale per applicazioni avanzate basate su modelli, quali la prototipazione rapida.
  • L'opzione di generazione del codice sorgente include le funzionalità fornite dalla simulazione in tempo reale (senza limitazione di integrazione in linea) e dall'esportazione di modelli binari quando i modelli vengono convertiti in Dymola o Simulink.
  • Le opzioni di esportazione dei modelli binari e generazione del codice sorgente consentono l'esportazione delle informazioni delle tabelle dei simboli, ovvero struttura del modello, nomi di variabili, tipi e unità, come file XML.