DOWNLOAD GRATUITI

Whitepaper, strumenti, librerie e webinar gratuiti per le community Modelica e FMI

Webinar

Un'introduzione a Dymola

Scopri in che modo la potenza di Dymola e Modelica promuove l'efficienza della modellazione, della simulazione e della convalida di sistemi dinamici multidominio per risolvere rapidamente complessi problemi di analisi e modellazione (15 minuti).

  • Combina componenti meccanici, elettrici, elettronici, idraulici, termici, di controllo, elettrici o di processo in un unico modello di sistemi.
  • Sfrutta un set completo di librerie specifiche dei domini.

 

MBSE con Modelica e Dymola

Ottimizza lo sviluppo di sistemi, dagli studi concettuali alla convalida HIL dettagliata. L'ingegneria di sistemi basata su modelli è essenziale per accelerare lo sviluppo di sistemi complessi e multidominio (15 minuti).

  • Esegui valutazioni sui concetti di sistema e studi di architettura.
  • Applica principi essenziali alla progettazione di sistemi e all'ottimizzazione dei progetti.
  • Esegui la riduzione dei modelli, la calibrazione dei sistemi e convalida le prestazioni tramite simulazione HIL (Hardware-in-the-Loop).

Creazione di modelli con Dymola

Guarda questo webinar per scoprire in che modo utilizzare la potenza di Modelica e Dymola per modellare, configurare, simulare e convalidare rapidamente vari sistemi in un veicolo elettrico ibrido, ad esempio per valutare l'impatto di diverse strategie di sistemi di controllo (21 minuti).

  • Inizia da semplici modelli di sistemi che possono essere elaborati, perfezionati e potenziati.
  • Risolvi rapidamente complessi problemi di analisi e modellazione di sistemi multidisciplinari.
  • Utilizza la gestione della configurazione di modelli per comprendere rapidamente l'impatto delle modifiche dei sistemi.

 

Parametri di sweep in Dymola

I modelli che vengono simulati una sola volta sono pochi. In realtà, eseguire più simulazioni con parametri diversi e confrontare i risultati è una delle attività fondamentali a cui l'utente deve dedicarsi.

La moderna interfaccia utente aggiunta a Dymola 2019 FD01 consente all'utente di trascinare variabili da utilizzare per lo sweep e per visualizzare i risultati.

 

Whitepaper e best practice

Ulteriori letture per ampliare la conoscenza di Dymola e Modelica.

Scopri in dettaglio alcune potenti funzionalità di Dymola con questi documenti di facile accesso redatti dai nostri esperti Dymola, Modelica e FMI. Gli argomenti trattati includono debug di modelli, prestazioni, consigli e suggerimenti.

Strumenti e librerie

FMU Simulator

 

FMU Simulator è un'applicazione Windows standalone che consente di ispezionare, convalidare e testare unità mock-up funzionali (FMU). Supporta FMI 1.0 e 2.0 per lo scambio e la co-simulazione dei modelli, nonché per input e output basati su file. Grazie a un'intuitiva interfaccia utente, è uno strumento essenziale per ogni sviluppatore che lavora con unità mock-up funzionali. Scarica qui...

 

FMI Kit for Simulink

 

FMI Kit for Simulink è un kit di strumenti per importare ed esportare unità mock-up funzionali conforme allo standard FMI.

Dispone di una funzione S con interfaccia utente grafica e un'API MATLAB in grado di importare unità mock-up funzionali in codice binario o C esistenti in Simulink e di impostare parametri e opzioni. Contiene inoltre due target TLC per Simulink Coder per esportare modelli Simulink come unità mock-up funzionali che possono essere importate in oltre cento applicazioni di terze parti che supportano FMI.

Per download e aggiornamenti visita la pagina del progetto su GitHub.

 

Libreria FMPy

 

FMPy è una libreria Python per simulare FMU (Functional Mockup Unit). Supporta FMI 1.0 e 2.0 per lo scambio e la co-simulazione dei modelli ed è eseguibile in Windows e Linux. Scarica qui...

Modelica Arduino Library

 

La libreria Modelica Arduino consente di simulare circuiti e schizzi in un Arduino Uno virtuale senza richiedere hardware, laboratorio e saldatura. Scarica qui...