
Con la crescente domanda di prodotti personalizzati da parte dei clienti, la necessità di ridurre il time-to-market e tagliare i costi per ottenere un vantaggio sulla concorrenza non è destinata a scomparire. Le soluzioni di analisi aziendale possono contribuire a colmare il divario tra le aspettative e la consegna. NETVIBES, che collabora fianco a fianco ad altri marchi della piattaforma 3DEXPERIENCE come ENOVIA e BIOVIA, collabora con i clienti per rispondere alle esigenze dei loro clienti, migliorando le prestazioni dei prodotti e l'eccellenza operativa.
Sourcing & Standardization Intelligence aiuta a decidere se creare, riutilizzare o acquistare parti di prodotti in qualsiasi settore. I responsabili dell'approvvigionamento sono in grado di prendere decisioni informate sul sourcing, riducendo drasticamente i costi. Alcuni clienti hanno realizzato risparmi fino al 20% all'anno!
Le aziende di tutti i settori hanno bisogno di un modo per gestire il catalogo interno delle parti, preferibilmente attraverso la standardizzazione di parti semplici in tutta l'azienda e personalizzando componenti complessi solo in caso di necessità. Per raggiungere questo obiettivo è necessario razionalizzare la procedura di sourcing. Accedi a PartSupply nel 3DEXPERIENCE Marketplace, il catalogo più completo, basato su AI, di componenti 3D facilmente reperibili.
Gestione totale della qualità
I costi sostenuti per problemi di qualità possono raggiungere anche il 30% dei ricavi. Naturalmente, il cliente non è l'unico a subire le conseguenze di una qualità scadente. Un approccio olistico alla gestione della qualità per il miglioramento continuo può anche portare a una maggiore conformità, all'eccellenza operativa e alla riduzione dei costi di servizio. NETVIBES e ENOVIA sulla piattaforma 3DEXPERIENCE possono aiutare a raggiungere questi obiettivi.
Scopri di più
Tra milioni di brevetti, pubblicazioni, compilazione di quaderni elettronici di laboratorio (ELN), database interni ed esterni e innumerevoli altre fonti di informazioni, il corpus di conoscenze a disposizione dei ricercatori è in costante crescita. Tuttavia, trovare e condividere i dati per il riutilizzo sta diventando un'impresa quasi impossibile. Ciò non solo ha fatto lievitare i costi e rallentato il time-to-market, ma ha ostacolato la collaborazione, indispensabile per il successo delle attività di ricerca e sviluppo. Sbloccare il valore reale dei dati richiede strumenti in grado di aggregarli e interpretarli, identificando relazioni tra i dati in formati e fonti diversi. Un aiuto arriva dall'intelligence applicata ai dati scientifici con NETVIBES e BIOVIA.