OnePart

Sourcing & Standardization Intelligence

Introduzione

Riorganizzazioni, fusioni, progetti globali e innovazione sono tutte opportunità per creare nuove parti di prodotto, incrementando il numero di parti e aumentando così i costi di progettazione, produzione, test, sourcing e archiviazione delle parti. Il consolidamento in un catalogo ottimizzato può essere un vero rompicapo che spesso consuma risorse aziendali senza produrre risultati soddisfacenti.

OnePart fornisce un set di applicazioni completo per classificare gli asset aziendali, identificare parti master per il riutilizzo e assicurare che il reparto di ingegneria selezioni la parte preferita, monitorando nel tempo l'esecuzione delle policy aziendali. Sourcing e approvvigionamenti possono sfruttare in misura anche maggiore queste applicazioni per ottimizzare, raggruppando gli ordini o selezionando soluzioni alternative tecnicamente compatibili.

PER LA STANDARDIZZAZIONE

OnePart consente alle aziende di semplificare, organizzare e ottimizzare le parti in contesti selezionati

Dall'intero insieme degli asset aziendali esistenti, ingegneri e addetti alla qualità sono in grado di classificare le parti. In base all'analogia delle forme e/o a criteri semantici, ogni parte è associata a quella più vicina per formare un cluster che alla fine verrà classificato in una famiglia e una sottofamiglia. Dopo la classificazione di tutte le parti nella famiglia, sarà possibile contrassegnare parti specifiche come master, alternative o obsolete. Questa classificazione in famiglie e sottofamiglie di parti e dei tag associati viene propagata in OnePart per guidare la selezione delle parti per progettisti e ingegneri ed è facilmente importabile nei sistemi PDM ed ERP. Impedisce inoltre la deviazione e garantisce che l'organizzazione non moltiplichi gli stessi riferimenti della parte già ottimizzati nel catalogo. Proprio come accadeva con i controlli eseguiti ogni notte, esegui controlli sul catalogo OnePart, in base agli stessi criteri predefiniti utilizzati per l'ottimizzazione del catalogo, per ricevere un avviso di creazione di una nuova parte con una classificazione proposta o l'identificazione di parti simili esistenti da riutilizzare.

PER PROGETTISTI E INGEGNERI

Trovare e riutilizzare parti e progetti esistenti 2D/3D con la relativa documentazione

NETVIBES OnePart mette a disposizione dei progettisti e degli ingegneri un'applicazione intuitiva per riutilizzare le parti esistenti, anziché ricreare parti, sprecare tempo o semplicemente non riuscire a trovare la parte adatta. Con pochi passaggi, gli utenti possono esaminare le parti esistenti e i relativi progetti 2D/3D accedendo all'istante a grandi quantità di dati precedentemente non accessibili. Possono quindi restringere l'ambito della ricerca confrontando le parti per identificare il pezzo giusto da riutilizzare. Una volta individuata una parte simile, l'utente può inoltre analizzare la relativa documentazione, riguardo a materiali e specifiche, test, convalide e certificazioni in diversi formati (quali .xls e.pdf) per facilitare un riutilizzo ottimale e ottenere un quadro completo della situazione. Solo l'esperienza di ricerca integrata di EXALEAD OnePart consente di combinare analogie, metadati, documenti collegati dalla semantica e informazioni correlate con funzionalità di ricerca delle forme.

PER IL SOURCING E GLI ACQUISTI

PartSupply è un servizio online che aggrega decine di milioni di parti e che consente di cercare e riutilizzare cataloghi pubblici

Per approvvigionamento, sourcing e ingegneria, l'accesso ai cataloghi di parti standard online è da sempre un elemento essenziale. Con milioni di parti disponibili dalle applicazioni di progettazione CAD o dal browser Web, PartSupply nel 3DEXPERIENCE Marketplace offre questa funzionalità con la facilità di utilizzo dell'intuitiva interfaccia di OnePart.

  • Un unico accesso all'interfaccia utente per i componenti aziendali e dei fornitori
  • Ricerca singola, perfezionamento, confronto, ecc.
  • Download di modelli in CATIA V5, SOLIDWORKS e molti altri formati

Inoltre, se è disponibile OnePart Reuse, è sufficiente fare una semplice ricerca per confrontare le parti in-house e tra vari paesi.

Scopri di più qui