Cinque tecnologie per l'ottimizzazione della supply chain sono alla base del motore di ottimizzazione DELMIA Quintiq:
- Quill
Quill è il linguaggio di configurazione proprietario che governa il motore di ottimizzazione DELMIA Quintiq. Permette una facile espressione dell'euristica della costruzione e della ricerca locale, facendo coincidere perfettamente i processi seguiti dai pianificatori umani quando creano soluzioni da zero e quando migliorano localmente le soluzioni. Quill è il collante che tiene insieme tutte e cinque le tecnologie di ottimizzazione, consentendo loro di funzionare come un complesso efficace ed efficiente.
- Programmazione matematica
Basata su decenni di ricerche sulle operazioni, la programmazione matematica è lo standard impiegato per risolvere problemi che possono essere espressi o approssimati mediante equazioni lineari. La programmazione matematica è usata, ad esempio, in Pianificazione della forza lavoro DELMIA Quintiq per stabilire la combinazione migliore possibile di mansioni da assegnare ai lavoratori per sfruttare al meglio le competenze di ognuno e raggiungere i massimi livelli di servizio.
- Programmazione a vincoli
La programmazione a vincoli è un modo efficace di affrontare problemi di ottimizzazione particolarmente difficili. Funziona eliminando possibili soluzioni attraverso una sofisticata propagazione dei vincoli, consentendo un'ampia varietà di tipi di vincoli. Si tratta di un modo efficace di risolvere problemi di programmazione con vincoli molto rigidi.
- Path Optimization Algorithm
L'algoritmo di ottimizzazione percorso (Path Optimization Algorithm) è una tecnologia proprietaria di tipo Large Neighborhood Search (LNS). LNS effettua analisi su scala molto più vasta rispetto a una ricerca locale e, pertanto, ha meno probabilità di fermarsi a una soluzione ottimale da un punto di vista locale ma non altrettanto valida a livello globale. Questa tecnologia viene utilizzata prevalentemente per calcolare i percorsi dei veicoli e programmare la produzione. Nel Logistics Planner di DELMIA Quintiq, ad esempio, viene utilizzata per determinare la sequenza migliore possibile di tappe e la loro distribuzione lungo i percorsi per assicurare la distanza percorsa più breve, i costi più bassi e il livello di servizio più alto.
- Programmazione Lineare – Metodo grafico
Molti problemi pratici sono caratterizzati da un componente grafico e noi utilizziamo di conseguenza la programmazione lineare con metodo grafico per trovare delle soluzioni. La programmazione con metodo grafico viene adoperata per risolvere problemi caratterizzati da vincoli sulle risorse e percorsi più brevi, come avviene ad esempio nella creazione di diagrammi per il personale di bordo e l'ottimizzazione del materiale rotabile.