
ATNS (Air Traffic and Navigation Services) è l'unico fornitore di servizi legati alla navigazione, al traffico aereo, alla formazione e ad altre attività associate attivo in Sud Africa e in altre parti del continente africano.
Responsabile del 10% dello spazio aereo mondiale, ATNS gestisce ogni anno oltre mezzo milione di arrivi e partenze. L'azienda si occupa inoltre della formazione di nuovi controllori erogando tale servizio anche ad altri ANSP (fornitori di servizi per la navigazione aerea) della regione. ATNS, società in espansione in un ambiente altamente dinamico, ha dunque bisogno di una piattaforma per la pianificazione della forza lavoro che le consenta di programmare le mansioni quotidiane e i turni di 600 controllori. La soluzione deve inoltre gestire le attività associate alla formazione e la valutazione di nuovi controllori.
DELMIA Quintiq è stata scelta per la consolidata capacità di soddisfare le esigenze specifiche legate al controllo del traffico aereo e per la sua piattaforma, utilizzata dai maggiori fornitori di servizi per la navigazione aerea. La soluzione di pianificazione integrata di DELMIA Quintiq consente di risolvere le problematiche tipiche della programmazione e rispettare le norme stabilite dagli enti normativi, come ad esempio l'ente per la navigazione civile del Sud Africa, e sindacali.
"Siamo rimasti piacevolmente sorpresi da DELMIA Quintiq e dalla sua capacità di fornire una soluzione adatta alle nostre esigenze specifiche. Per agevolare il lavoro degli addetti al traffico aereo, è necessario che tutti i sistemi siano conformi alle normative in materia di sicurezza. DELMIA Quintiq ci consente infatti di fornire un servizio affidabile e sicuro ai nostri clienti. Dalle testimonianze abbiamo, inoltre, compreso che l'azienda può aiutarci a perseguire tale obiettivo di conformità per migliorare i nostri, già convenienti, servizi erogati".
Thabani Mthiyane, CEO, ATNS

Airservices è il fornitore di servizi di navigazione aerea australiano responsabile di gestire e monitorare lo spazio aereo del paese, che si estende su circa l'11% della superficie terrestre. Il personale dell'azienda, composto da circa 4.000 unità, comprende 1.000 controllori del traffico aereo che lavorano in due centri principali a Melbourne e Brisbane, quattro unità di controllo dei terminal e 29 torri di controllo di aeroporti internazionali e regionali.
Grazie alla soluzione DELMIA Quintiq di pianificazione del personale di servizi di navigazione aerea, Airservices può creare piani e turni di lavoro dei controllori del traffico aereo e del personale di supporto nel medio e breve termine. La soluzione DELMIA Quintiq è stata integrata nell'ambiente IT di Airservices e nel sistema SAP di gestione delle risorse umane e delle buste paga.
Dopo l'implementazione di DELMIA Quintiq, Airservices ha aumentato la visibilità su tutte le fasi del processo di turnazione. I responsabili hanno ora strumenti più efficaci per garantire la conformità a numerosi accordi di settore e agli obblighi normativi e delle licenze. DELMIA Quintiq, inoltre, fornisce all'azienda un sistema ottimizzato per la gestione dei rischi di sicurezza dovuti all'affaticamento, che integra le regole utilizzate da Airservices, insieme alle relative procedure, per anticipare e ridurre al minimo le conseguenze della stanchezza.
"La soluzione DELMIA Quintiq ha offerto un livello di visibilità dell'intero processo di turnazione mai sperimentato prima. Ciò ha permesso di aumentare le capacità di gestione e di reporting dei problemi gestionali, che ci hanno consentito di identificare aree in cui ridurre i costi e cogliere la capacità latente nell'ambito della rete".
Nigel Fitzhardinge, Resource Planning and Rostering Manager, Air Traffic Control Group at Airservices (2013)

L'Aviation Security Service (AVSEC) è il fornitore ufficiale dei servizi correlati alla sicurezza aerea in Nuova Zelanda. Attraverso il lavoro dei suoi dipendenti, impiegati presso otto sedi in tutta la Nuova Zelanda, l'AVSEC controlla i passeggeri in partenza per destinazioni nazionali e internazionali e fornisce sicurezza nelle aree designate degli aeroporti.
"DELMIA Quintiq è stata scelta dopo un approfondito processo d richiesta di proposte. Riconosciamo e apprezziamo da tempo il grande valore di DELMIA Quintiq ed è per questo motivo che utilizziamo sempre di più le sue risorse. Creare una programmazione corretta e trasparente non è più un problema. E questo potenziale continua a crescere".
Mark Everitt, General Manager, AVSEC

Brussels Airport, uno dei migliori aeroporti dell'Europa occidentale, viene utilizzato ogni giorno da più di 100 compagnie aeree. Nel solo anno 2014, l'aeroporto belga ha gestito quasi 22 milioni di passeggeri. A causa dell'aumento del numero dei passeggeri e delle compagnie aeree, anno dopo anno, l'assegnazione giornaliera delle piazzole, di 54 gate e di 162 banchi per il check-in è diventata troppo complessa per essere condotta secondo i metodi tradizionali.
Brussels Airport oggi utilizza DELMIA Quintiq per la pianificazione della capacità e delle attività giornaliere. Il software permette all'aeroporto di ottimizzare l'utilizzo delle risorse in modo efficiente per soddisfare le esigenze di un numero di clienti in continuo aumento.
"Il settore dell'aviazione è estremamente dinamico e competitivo. La soddisfazione dei clienti e l'efficienza in termini di costi devono risultare equilibrate. Grazie alla soluzione DELMIA Quintiq possiamo superare queste sfide e offrire alle compagnie aeree il miglior servizio possibile e tutto il supporto necessario durante le procedure di check-in e di arrivo".
Arnaud Feist, CEO, Brussels Airport Company

The Civil Aviation Authority of Singapore (CAAS) is a provider of Air Navigation Services (ANS) for over 800,000 square kilometres of airspace. To ensure the safe and expeditious flow of air traffic, about 390 Air Traffic Control Officers (ATCOs) work around the clock, behind the scenes, to handle approximately 676,000 aircraft movements in a year within Singapore’s Flight Information Region (FIR), as well as the civil aerodromes within Singapore (which include Changi Airport and Seletar Airport). The objective of an ANS Provider (ANSP) is to achieve operational safety, capacity and efficiency of the highest level.
Solution: DELMIA Quintiq

Il Copenhagen Airport è il principale aeroporto internazionale di Copenaghen, in Danimarca. L'aeroporto gestisce 70 compagnie aeree che operano tratte regolari e serve circa 70.000 passeggeri ogni giorno. Nel 2014, 25,6 milioni di passeggeri sono transitati da questo aeroporto, rendendolo il più trafficato della regione nordica. La sua capacità massima è di 83 carichi all'ora e può contenere 108 aerei.
A differenza di altri aeroporti scandinavi, una considerevole percentuale dei passeggeri di questo aeroporto è internazionale, mentre la quota di passeggeri nazionali è inferiore al 10%. Il personale dell'aeroporto, 2.132 unità, è gestito con DELMIA Quintiq. Nel 2014, Copenhagen Airports è stato nominato miglior aeroporto del Nord Europa. Secondo i passeggeri, è inoltre dotato del più efficiente e accogliente servizio di sicurezza tra i 395 aeroporti di tutto il mondo.

La pianificazione operativa di DFS deve tenere conto di una vasta gamma di vincoli. Per garantire la sicurezza, i controllori del traffico aereo utilizzano un complicato programma per il coordinamento degli spostamenti dei diversi aerei e delle brevi pause. Questi controllori possiedono capacità, competenze e certificati diversi. Inoltre, tutti gli aspiranti controllori devono lavorare con un istruttore esperto.
La pianificazione messa in atto da DFS deve anche risultare conforme alle normative ed essere sufficientemente flessibile da consentire la gestione dei cambiamenti. DFS utilizza la soluzione DELMIA Quintiq per la pianificazione giornaliera, mensile e annuale degli orari del personale addetto al controllo del traffico aereo. L'organizzazione si aspetta di poter essere in grado di allineare in maniera più efficiente il personale a fronte dei suggerimenti in tempo reale forniti dal sistema DELMIA Quintiq che possono essere implementati negli orari giornalieri e utilizzati per apportare le necessarie modifiche.
"Il sistema DELMIA Quintiq ci mostra, attraverso un grafico sulla capacità, il momento in cui ci sarà una carenza di personale. Durante la pianificazione dei turni, i responsabili hanno la possibilità di individuare su uno schermo il momento in cui ci sarà una carenza di controllori con un giorno, un mese o un anno di anticipo. Il fatto che la capacità venga mostrata chiaramente su uno schermo semplifica notevolmente la pianificazione".
Ralf Schlingmann, Project Manager, DFS

Fondata come entità commerciale nell'aprile 2007, Dubai Airports possiede e gestisce le attività del Dubai International Airport (DXB) e del Dubai World Central (DWC). DXB è uno degli aeroporti internazionali più trafficati al mondo e serve 90 linee aeree che operano verso più di 240 destinazioni dei sei continenti. DWC, candidato ad essere l'aeroporto del futuro della regione, ha iniziato l'attività di trasporto merci nel 2010 e quella di trasporto passeggeri nel 2013.
La soluzione DELMIA Quintiq è diventata operativa nel giro di 5 mesi dalla sua implementazione. La soluzione consente la pianificazione automatica delle risorse aeroportuali fisse, che comprendono 212 piazzole, 142 gate, 526 banchi del check-in e 28 nastri bagaglio. Inoltre, consente di gestire i calcoli relativi a 40 voli al secondo e si avvale delle informazioni di fonti diverse per migliorare le procedure di automazione. Con 1.100 voli che transitano giornalmente dall'aeroporto DXB, è essenziale la massima efficienza per mantenere alti livelli di soddisfazione dei clienti. Grazie alla visibilità completa sulle risorse e la domanda, gli addetti alla pianificazione possono adattare l'allocazione delle risorse in base alle specifiche preferenze delle compagnie aeree e snellire ulteriormente il flusso dei passeggeri. Il risultato è una migliore capacità di gestione del traffico senza sacrificare l'esperienza dei passeggeri.
"Il nostro obiettivo è offrire un'esperienza di qualità superiore alle compagnie aeree che utilizzano i nostri aeroporti e ai passeggeri che viaggiano con loro. DELMIA Quintiq ci consentirà di massimizzare l'utilizzo delle nostre attuali risorse fisse e a prepararci per future espansioni".
Frank McCrorie, SVP Operations

I velivoli di Finnair operano in Asia, Europa e Nord America. L'estesa rete della compagnia collega 19 città in Asia e 7 città in Nord America con oltre 100 destinazioni in Europa. La linea aerea, una delle prime a promuovere voli sostenibili, è stata la prima compagnia europea a utilizzare il velivolo ecologico di ultima generazione Airbus A350 XWB. Inoltre, è la compagnia aerea al primo posto del Leadership Index del progetto internazionale Carbon Disclosure Project.
Finnair, unico vettore nordico ad avere quattro stelle nella classifica Skytrax, ha anche vinto il World Airline Award come migliore compagnia aerea del Nord Europa negli ultimi otto anni. Finnair è membro di oneworld, l'associazione delle maggiori compagnie aeree mondiali impegnate ad assicurare i più alti livelli di servizio e comfort ai viaggiatori frequenti internazionali.
Finnair ha scelto il software DELMIA Quintiq per pianificare il personale addetto alle attività a terra. La pianificazione include la turnazione di oltre 1.350 dipendenti che si occupano di manutenzione, servizi ai clienti, gestione del carico e catering.
"DELMIA Quintiq ha dimostrato come un unico sistema è in grado di gestire le sfide della pianificazione di più reparti".
Jaakko Schildt, COO, Finnair

Fraport AG è un gruppo dirigente di società che operano nel settore degli aeroporti internazionali. La società gestisce l'aeroporto di Francoforte, il più grande aeroporto commerciale della Germania e uno dei più importanti hub aeroportuali del mondo. Oltre a offrire una vasta gamma di servizi aeroportuali, Fraport ha una forte presenza nei settori di vendita al dettaglio e immobiliare nelle aree dell'aeroporto.
DELMIA Quintiq ha aiutato l'azienda nella pianificazione della distribuzione dei servizi invernali presso l'aeroporto di Francoforte, garantendo un'efficiente rimozione della neve e viaggi sicuri. DELMIA Quintiq continuerà a contribuire al miglioramento dell'aeroporto in molte altre aree chiave.
"DELMIA Quintiq ha dato un importante contributo alle efficienti operazioni di pianificazione e coordinamento del nostro servizio invernale. È stato possibile adattare questo software versatile ai nostri bisogni per una rapida implementazione. Per questo, consiglio DELMIA Quintiq".
Wolfgang Pelzer, Vice President Application Development ERP, Scheduling and Management Information System

KLM Catering Services Schiphol (KCS), una consociata di KLM Royal Dutch Airlines, è un importante fornitore di cibi e bevande per linee aeree. La società, con 1.300 dipendenti, eroga i propri servizi a KLM, a KLM Cityhopper e a KLM UK, oltre che a numerose altre compagnie aeree internazionali tra cui Northwest Airlines, Japan Airlines, Iberia, Royal Jordanian e Cyprus Airways. KCS prepara e distribuisce 45.000 pasti al giorno a 12 compagnie aeree, 350 voli e 50 diversi tipi di velivoli. Per mantenere un'alta qualità dei servizi, la società si è trovata nella necessità di ottimizzare la velocità dell'erogazione dei servizi, di uniformare le prestazioni di distribuzione e la qualità dei prodotti, oltre che di incrementare i livelli di produttività e tenere sotto controllo i costi.
Grazie all'uso del software DELMIA Quintiq, KLM Catering Services ha migliorato l'utilizzo dei materiali, ha aumentato la produttività e ha portato a termine accordi commerciali più vantaggiosi con i clienti. Il progetto è stato completato nell'arco di soli sei mesi in collaborazione con Ab Ovo (partner di DELMIA Quintiq).
"Questo è uno dei pochi progetti di IT implementati nel rispetto dei tempi e del budget. La puntualità nella distribuzione dei prodotti per il catering agli aerei è aumentata dal 98 al 99,5%, un notevole miglioramento per noi. Un risultato al di là delle nostre aspettative per quanto riguarda i requisiti funzionali".
Jacques Blaauw, Managing Director, KLM Catering Services
- Prestazioni di consegna migliorate dal 98% al 99,5%.
- Un guadagno del 3% in termini di capacità grazie a un uso più efficiente di veicoli e conducenti.
- Visto l'alto valore e la grande affidabilità del sistema, sono stati inclusi anche altri veicoli, ad esempio i mezzi di sghiacciamento dei velivoli.

KLM Royal Dutch Airlines raggiunge 144 destinazioni con una moderna flotta di 201 velivoli e una forza lavoro di oltre 32.500 unità a livello mondiale. DELMIA Quintiq è stata scelta per fornire alla compagnia un sistema di pianificazione avanzato per il processo di transizione dei piloti nonché per la programmazione delle loro ferie.
Grazie a DELMIA Quintiq, KLM è stata in grado di ridurre in modo significativo il tempo dedicato alla pianificazione e alla ripianificazione dei voli. DELMIA Quintiq ha continuato a incrementare l'efficienza di KLM con un secondo progetto: l'ottimizzazione della pianificazione della forza lavoro di KLM per la gestione dei piloti. In precedenza i responsabili della pianificazione KLM potevano impiegare anche un mese per portare a termine lo sviluppo di un piano triennale; adesso, invece, possono farlo da un giorno all'altro.
"KLM aveva bisogno di una soluzione flessibile capace di gestire con efficienza gli aspetti fondamentali dell'organizzazione dei piloti e di ridurre al minimo i costi associati alla forza lavoro. "Siamo rimasti colpiti dall'accuratezza con cui DELMIA Quintiq conosce la nostra attività e siamo felicissimi di aver portato a termine l'implementazione".
Pieter Wensveen, VP Finance and Crew Planning, KLM Royal Dutch Airlines

NAV CANADA is the company that owns and operates Canada’s civil air navigation service (ANS). NAV CANADA manages 18 million square kilometers of Canadian and oceanic airspace. With 40,000 customers and 3.3 million flights a year, they are one of the largest Air Navigation Service Providers (ANSPs) by total Instrument Flight Rules (IFR) flight hours. As a private company, NAV CANADA’s revenues come from their aviation customers, not government. By investing in technology and controlling costs, they have kept customer rates stable while improving safety and flight efficiency.
The organization’s employees provide services to commercial and general aviation from facilities throughout Canada. These services include air traffic control, flight information, weather briefings, aeronautical information services, airport advisory services and electronic aids to navigation. DELMIA Quintiq was chosen by NAV Canada for the supply of an operational staff planning solution for their Air Navigation Services.
Solution: DELMIA Quintiq

Skyguide, azienda svizzera fornitrice di servizi per la navigazione aerea (air navigation service provider, ANSP), conta 1.400 dipendenti, tra cui 540 controllori del traffico aereo militare e civile, 300 ingegneri, tecnici ed esperti IT per lo sviluppo e la manutenzione, operatori di dati aeronautici, personale amministrativo e molte altre figure professionali.
Skyguide è in grado di ottimizzare la pianificazione dei turni e delle mansioni di quasi 800 addetti al controllo del traffico aereo (air traffic control officer, ATCO) e di altri dipendenti grazie al software di pianificazione e ottimizzazione di DELMIA Quintiq. Il sistema è stato chiamato Business Integrated Optimization of MANpower (BIOMAN) e ha per obiettivo aiutare skyguide ad aumentare l'efficienza e la trasparenza della pianificazione, nonché di migliorare l'erogazione dei servizi e ridurre i costi.
DELMIA Quintiq è stata scelta perché ha saputo dimostrare che questa soluzione avrebbe permesso a skyguide di disporre di una superiore efficienza operativa e di una più elevata qualità dei servizi, come pure di sostenere costi ridotti. Inoltre, DELMIA Quintiq ha offerto un sistema flessibile, in grado di adattarsi ai numerosi requisiti previsti dalle diverse sedi di skyguide e di integrarsi con i sistemi di pianificazione esistenti della società.
"La quantità di tempo risparmiato è notevole grazie alla capacità dell'applicazione di creare qualunque tipo di report, ad esempio sui valori calcolati. In questo modo possiamo verificare in pochissimo tempo il totale per settimana, mese o anno di qualsiasi contatore della pianificazione, ottenere statistiche su una vasta mole di dati e rilevare eventuali errori".
Sandrine Fisher, Skyguide planning expert e staff planner per il personale operativo di Ginevra

Southwest became the nation's largest domestic air carrier in 2003 and maintains that ranking based on the U.S. Department of Transportation's most recent reporting of domestic originating passengers boarded. In peak travel seasons during 2019, Southwest operated more than 4,000 weekday departures among a network of 101 destinations in the United States and 10 additional countries. In early 2020, the carrier added service to Hilo, Hawaii, and Cozumel, Mexico for a total of 103 airports served. In 2019, more than 60,000 People worked to deliver exemplary Customer Service throughout the Southwest system.
“We actually realized inherent value from the tool of things we never imagined in the business case.” Bryan Sharkey Director of Ground Ops Planning, Southwest Airlines
Solution: DELMIA Quintiq
Customer Video: How to Mobilize 21,000 Employees

Transavia è una compagnia aerea low cost olandese che ogni anno trasporta circa sette milioni di passeggeri verso più di 90 diverse destinazioni. La sua flotta di 35 velivoli deve essere utilizzata nel modo più efficiente possibile e pertanto una pianificazione affidabile e accurata della manutenzione rappresenta uno degli obiettivi principali della compagnia.
Da quando ha iniziato a pianificare gli interventi di manutenzione dei velivoli con DELMIA Quintiq, Transavia ha migliorato l'efficienza operativa e ha esteso l'utilizzo di intervalli, ovvero del periodo di tempo tra due attività ripetute. L'estensione dell'utilizzo di intervalli produce due effetti: riduce i costi poiché è necessario un numero inferiore di addetti alla manutenzione e consente un uso più efficiente dei componenti dei velivoli.
"La soluzione di pianificazione DELMIA Quintiq ci consente di sincronizzare in modo ottimale la nostra pianificazione della manutenzione con il programma di volo, con un miglioramento del nostro utilizzo di intervalli superiore al 10%".
Art van der Hoeven, Project Manager, Transavia
L'obiettivo di Transavia era migliorare l'utilizzo di intervalli del 5% per ottenere il ritorno sugli investimenti (ROI) nel giro di un anno. Dopo aver utilizzato la soluzione per soli due mesi, Transavia ha migliorato l'utilizzo di intervalli del 6% e, dopo un anno, il miglioramento è cresciuto ad oltre il 10%.

Fin dalla sua costituzione nel 1984, Virgin Atlantic è diventata il secondo vettore a lungo raggio del Regno Unito in termini di volume di passeggeri. Nel 2015 ha trasportato oltre 5,9 milioni di passeggeri in 33 destinazioni mondiali, tra cui Nord America, Caraibi, Africa ed Estremo Oriente. Attualmente, il 70% dei suoi voli serve il mercato transatlantico.
Al fine di offrire ai passeggeri la migliore esperienza di volo garantendo la soddisfazione del personale e conseguendo efficienze economiche, Virgin Atlantic ha scelto DELMIA Quintiq per ottimizzare la pianificazione dello staff di terra presso il Terminal 3 dell'aeroporto londinese di Heathrow, l'hub delle operazioni della compagnia aerea.
In precedenza, Virgin Atlantic gestiva il personale del terminal mediante un sistema autonomo e i fogli di calcolo, un metodo scomodo e disconnesso. Grazie alla piattaforma di pianificazione integrata DELMIA Quintiq, ora la compagnia aerea si serve di un approccio innovativo basato sulla domanda per la pianificazione del personale, un metodo incentrato sull'operativo voli per garantire l'apertura di un numero adeguato di desk per il check-in, ovvero un numero sufficiente a risparmiare ai passeggeri lunghe attese, ma non eccessivo, in modo da evitare tempi di inattività degli operatori e un conseguente aumento dei costi.
La soluzione DELMIA Quintiq permetterà inoltre a Virgin Atlantic di ridurre il costo del lavoro straordinario prevedendo in anticipo i giorni con personale ridotto ed è anche in grado di tenere conto delle preferenze dei dipendenti, ad esempio per quanto riguarda gli orari lavorativi, mediante un apposito portale interattivo.
"Il nostro desiderio di offrire a ogni singolo passeggero Virgin Atlantic un'esperienza di volo straordinaria ci guida in tutto quel che facciamo. E questo aspetto non fa eccezione. Grazie a DELMIA Quintiq, che ci aiuta a migliorare l'efficienza operativa, risparmiare sui costi e garantire un ambiente di lavoro positivo per il personale, potremo concentrarci sull'innovazione e sulla creazione di nuove opportunità per migliorare ulteriormente il servizio offerto ai passeggeri".
John Bell, General Manager UK Airports, Virgin Atlantic Airways