Patient Autonomy > Dassault Systèmes

Autonomia del paziente

Pazienti informati ed esigenti sono ora partner nella propria assistenza sanitaria, facendo pressione sul settore.

Scopri le soluzioni

Innovazione resa più facile

Mettere in relazione la propria catena del valore per uno sviluppo più veloce del prodotto

AFFRONTA NUOVE SFIDE

Migliorare l'esperienza dei pazienti e dei medici

Il ritmo a cui si evolve il settore Life Sciences è incredibile ma anche entusiasmante e ha portato a un cambiamento dei modelli di riferimento sia per le strategie che per i processi per le principali parti interessate del settore. I principali produttori del settore Life Sciences comprendono che per affrontare le sfide devono eccellere nella leadership scientifica e innovare i processi in tutto il loro ecosistema per creare un vantaggio competitivo e offrire esperienze olistiche, superiori e incentrate sul paziente e sul medico.

Le aziende che operano nel settore Life Sciences sono chiamate a trasformarsi adottando cambiamenti radicali a livello di processi aziendali, pianificazione strategica, contesti normativi e soluzioni tecnologiche. Con il cambiamento di prospettiva già intrapreso, puntano a offrire esperienze superiori, incentrate sul paziente e orientate ai risultati, creando i processi necessari a sostenerle. In questo modo, riescono a: 

Innovazione nella sperimentazione clinica

Ancora prima della COVID-19, molti settori aziendali stavano affrontando sfide per migliorare la fornitura di servizi e prodotti e stavano iniziando a esplorare i vantaggi della virtualizzazione. La necessità di accelerare questa tendenza è stata particolarmente spinta a livello di assistenza sanitaria, dove la virtualizzazione delle sperimentazioni cliniche – utilizzando tecnologie remote e incentrate sul paziente – può aiutare a spingere la ricerca necessaria per portare nuovi farmaci sul mercato.

ADOTTA LA STRATEGIA

Voce del paziente: Monitoraggio clinico e sociale per offrire migliori esperienze al paziente

Oltre al tradizionale monitoraggio clinico del paziente, il monitoraggio dell'attività del paziente e l'ascolto sociale offrono alle aziende del settore Life Sciences ulteriori strumenti e mezzi per tenere conto della voce del paziente nella progettazione della soluzione terapeutica offerta a quest'ultimo.
 

Il monitoraggio dell'attività ha liberato il potenziale per coinvolgere i pazienti come sostenitori nelle loro cure. Permette inoltre ai medici di ottenere valutazioni reali dei modelli di attività quotidiana dei loro pazienti. I social media consentono ai consumatori di farsi carico delle propria salute, mentre gli strumenti di monitoraggio sociale possono aiutare i fornitori a concentrarsi sulle tendenze in aumento all'interno di un discorso più ampio e a semplificare il messaggio sociale sugli argomenti a cui i consumatori sono più interessati.
 

Mettendo tutto in relazione a livello digitale, analizzando i dati sociali in tempo reale, fornendo modelli realistici, multi-scala e multi-fisici, consentendo la simulazione precoce delle condizioni del mondo reale nel mondo virtuale, includendo i pazienti come attori delle loro sperimentazioni cliniche e fornendo un ambiente end-to-end per l'esplorazione, la scoperta, lo sviluppo, il test e la commercializzazione – con piena visibilità nei propri ecosistemi interni ed esterni, la piattaforma 3DEXPERIENCE® di Dassault Systèmes offre la soluzione completa.

L'apprendimento automatico rivela nuovi sottotipi di pazienti per le malattie rare

Castleman Disease Collaborative Network e MEDIDATA migliorano le opzioni di diagnosi e trattamento potenziali con dati omici.

myMedidata - Portale del paziente Medidata

Esplora le nostre Industry Solution Experience

Scopri le soluzioni di Dassault Systèmes® per il settore Life Sciences volte a migliorare l’esperienza del paziente e del medico e l’eccellenza operativa dell’organizzazione.

Altre sfide nel settore Life Sciences