Trasformare il settore Macchine per edilizia con l'innovazione digitale

Man mano che gli edifici diventano più intelligenti e regolamentati, i sistemi che li supportano devono avanzare altrettanto rapidamente. I produttori di ascensori, scale mobili, sistemi di riscaldamento, ventilazione e climatizzazione (HVAC) e sistemi di controllo degli accessi oggi affrontano una pressione crescente per fornire soluzioni più intelligenti, più sicure e più sostenibili. Per rimanere competitivi, gli OEM devono semplificare lo sviluppo del prodotto, rispettare gli standard di sicurezza e avviare l’innovazione delle macchine e impianti attraverso servizi basati sui dati.

Grazie a funzionalità digitali all'avanguardia come i gemelli virtuali, Dassault Systèmes aiuta i produttori di macchine per l’edilizia a ottimizzare ogni fase del ciclo di vita delle apparecchiature, dall'ingegneria alla produzione, alla manutenzione e alla modernizzazione.

Sfide chiave nella produzione di macchine per edilizia

Edifici sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico

Gli edifici producono attualmente il 37% delle emissioni globali di carbonio, principalmente a causa dell'energia necessaria per riscaldarli, raffreddarli e alimentarli. In linea con gli obiettivi di sostenibilità dell'Accordo di Parigi, che impone che gli edifici operino a zero emissioni nette di carbonio entro il 2050, il risparmio energetico, il recupero e l'ottimizzazione sono diventati le massime priorità per i produttori di macchine per edilizia.

Le crescenti pressioni sulla sostenibilità, nuovi codici energetici degli edifici e le politiche ambientali, sociali e di governance (ESG) stanno spingendo i produttori a sviluppare macchine e impianti più performanti ed efficienti dal punto di vista energetico — sfruttando azionamenti a velocità variabile (VSD), soft starter e motori intelligenti — e a utilizzare refrigeranti e fluidi a basso potenziale di riscaldamento globale (GWP). Dall'approvvigionamento dei materiali alla produzione ottimizzata, gli OEM devono cercare modi per ridurre il loro impatto ambientale lungo tutta la catena del valore.

Sostenibilità nella produzione di macchine per edilizia

Il design sostenibile non è solo un bene per il pianeta: è una mossa aziendale intelligente. Ma non finisce qui; la sostenibilità deve essere integrata nel modo in cui vengono prodotte le macchine per l'edilizia . Mentre il settore spinge verso macchine e impianti industriali efficienti dal punto di vista energetico e obiettivi di zero emissioni nette di carbonio, gli OEM sono sotto pressione per supportare l’edilizia sostenibile senza sacrificare velocità o prestazioni.

Con gli strumenti digitali alimentati dalla piattaforma 3DEXPERIENCE, i produttori acquisiscono la capacità di simulare l'impatto ambientale, perfezionare i progetti per un'efficienza ottimale e fare scelte migliori sui materiali fin dall'inizio, il tutto migliorando la pianificazione della costruzione e guidando la riduzione dei costi operativi a lungo termine.

Questo approccio digitale trasforma il processo di produzione stesso. Migliorando la visibilità lungo la supply chain delle costruzioni e promuovendo una reale innovazione delle macchine e impianti, gli OEM possono ridurre le emissioni, conservare le risorse e fornire sistemi HVAC pronti per il futuro e soluzioni per il flusso di persone costruite per il mondo di domani a basse emissioni di carbonio.

Come trasformare la tua azienda dal design al servizio

Accelerare l'innovazione attraverso simulazione e MBSE

Utilizza l'ingegneria dei sistemi basata su modelli per sviluppare sistemi più intelligenti, sicuri ed efficienti.

Abilita test e convalida virtuali

Riduci i prototipi fisici con la simulazione per migliorare la velocità, la sicurezza e l'efficienza dei costi.

Fornisci apparecchiature connesse e pronte per l'assistenza

Integra IoT e analisi nei sistemi di costruzione per una manutenzione proattiva e approfondimenti operativi.

Sei pronto a immergerti ancora di più nel settore delle Macchine per edilizia?

I principali vantaggi della trasformazione digitale nel settore Macchine per edilizia

Time-to-market più rapido

Simula e convalida digitalmente apparecchiature complesse prima del lancio.

Migliori conformità e sicurezza

Progettazione con tracciabilità integrata e consapevolezza della certificazione globale.

Maggiore qualità e affidabilità del prodotto

Rileva prima i difetti di progettazione attraverso test integrati.

Modelli di servizio del ciclo di vita migliorati

Offri servizi di manutenzione predittiva e basata sulle condizioni.

Ingegneria e produzione più efficienti

Collega lo sviluppo del prodotto e la produzione in tempo reale.

Minori costi operativi e di sviluppo

Riduci al minimo le costose rilavorazioni, la prototipazione fisica e i tempi di inattività non pianificati.

Tecnologia del gemello virtuale e macchine per l'edilizia

In un settore in cui i tempi di inattività sono costosi e l'efficienza è tutto, la tecnologia del gemello virtuale ridefinisce il modo in cui le macchine per l'edilizia vengono progettate, realizzate e sottoposte a manutenzione. Potenziando la simulazione avanzata dell'edificio attraverso repliche digitali di risorse fisiche, i gemelli virtuali consentono l’efficienza della costruzione e pratiche di costruzione sostenibili. Gli OEM possono simulare il comportamento delle macchine e impianti in condizioni reali, monitorare le prestazioni in tempo reale e pianificare aggiornamenti, il tutto prima dell'implementazione.

Che si tratti di ottimizzare il flusso d'aria in una rete HVAC complessa o di simulare il traffico degli ascensori nello sviluppo di un grattacielo, la tecnologia del gemello virtuale aiuta i team a prendere decisioni informate in linea con le migliori pratiche di costruzione e gli standard di sicurezza. Questa tecnologia trasforma la gestione del ciclo di vita delle macchine e impianti con monitoraggio in tempo reale e funzionalità di manutenzione predittiva. I produttori possono anticipare i problemi, ridurre al minimo le interruzioni e prolungare la durata come mai prima d'ora, riducendo in ultima analisi i costi operativi nel processo. Per gli innovatori, la tecnologia del gemello virtuale non è solo uno strumento: è un catalizzatore di innovazioni, che fornisce apparecchiature di nuova generazione più velocemente, su misura per l'eccellenza circolare e sostenibile.

Le nostre storie di successo nella costruzione di Macchine per edilizia

Premekon > Dassault Systèmes®

Premekon

Premekon sfrutta la soluzione industriale di Dassault Systèmes per progettare e produrre strutture in acciaio e piattaforme di servizio.

Macchine per edilizia

Scopri di più sulle Macchine per edilizia

Esplora le nostre soluzioni per le Macchine per edilizia

Scopri di più