MILANO, ITALIA — 6 Maggio 2020 — Dassault Systèmes (Euronext Paris: #13065, DSY.PA) ha rivelato il proprio percorso strategico per i prossimi anni, focalizzato sulla trasformazione delle modalità di cura della salute e sul contributo a una vita migliore attraverso la realizzazione del gemello virtuale del corpo umano. Le esperienze basate su gemelli virtuali aprono nuove possibilità alle bioscienze e alla sanità consentendo a chi si occupa di ricerca, medicina, chirurgia e altre discipline legate alla salute di comprendere, modellare, investigare, testare e curare un corpo umano con lo stesso livello di precisione, sicurezza ed efficacia già conseguito in altri settori industriali come quelli relativi a automobili, edifici o aeroplani.
"Nel 1989 abbiamo creato il primo gemello virtuale di un aeroplano gigantesco, il Boeing 777. Nel 2012, osservando come il mondo stesse passando a un'economia dell'esperienza che predilige l'utilizzo rispetto al prodotto, abbiamo osato immaginare una piattaforma che utilizzasse gemelli virtuali completi degli oggetti, al fine di esplorare, valutare e sperimentare a 360 gradi nuove idee da trasformare in realtà. L'abbiamo chiamata piattaforma 3DEXPERIENCE. Adottando la piattaforma, i nostri clienti ne fanno il catalizzatore e l'abilitatore del Rinascimento dell'Industria," afferma Bernard Charlès, Vice Chairman e CEO, Dassault Systèmes. "La nostra ambizione di armonizzare prodotto, natura e vita resta invariata, ma il raggio d'azione si sta allargando. In questo modo abbiamo acquisito una nuova comprensione della vita e della natura. Oggi siamo in grado di applicare le conoscenze e il know-how acquisiti nel mondo inorganico al mondo vivente, estendendo il nostro focus dalle cose alla vita. L'esperienza del gemello virtuale del corpo umano ci consentirà di inventare nuovi modi di rappresentare la vita grazie alla comprensione e alla rappresentazione dell'invisibile e di dare un contributo di lungo termine a beneficio di tutti."
Dal DNA agli organi, il corpo umano nasconde misteri complessi che la scienza deve ancora svelare. Le inefficienze della ricerca e della medicina odierne, unite al bisogno di cure più precise e a prezzi accessibili, fanno sì che il settore della sanità sia maturo per un'innovazione tecnologica in grado di trasformare le modalità con cui le terapie vengono scoperte, sviluppate, commercializzate, prodotte e utilizzate.
L'esperienza del gemello virtuale del corpo umano, realizzato con la piattaforma 3DEXPERIENCE, integra modellazione, simulazione, informazioni intelligenti e collaborazione. Coniugando bioscienze, scienze dei materiali e scienze informatiche, consente a tutti i soggetti coinvolti di proiettare i dati di un “oggetto” in un modello virtuale "vivente" che possa essere completamente configurato e simulato. Industria, ricercatori, medici e persino pazienti possono visualizzare, testare, comprendere e prevedere ciò che non si vede, dall'effetto dei farmaci su una malattia agli esiti di un intervento chirurgico, prima che il paziente venga trattato.
Per raggiungere questi nuovi obiettivi, Dassault Systèmes si concentrerà sul consolidamento della sua leadership nelle bioscienze e nella sanità, oltre che in due altri settori strategici per l'economia: ‘infrastrutture e città’ e ‘industrie manifatturiere’. Questi settori hanno processi di sviluppo ed esigenze di sostenibilità simili nel loro impegno a migliorare la qualità della vita, che si tratti di terapie più mirate e meno costose, infrastrutture ottimizzate o un migliore uso dell'ambiente. Essendo una caratteristica dell'essere umano, l'esperienza ruota attorno alla capacità di utilizzare l'arte, la scienza e la tecnologia per immaginare e creare un mondo migliore per tutti. E questo mondo deve essere sostenibile.
Per maggiori informazioni:
Per leggere il whitepaper “From Things to Life”: https://ifwe.3ds.com/from-things-to-life
Piattaforma 3DEXPERIENCE, software di progettazione 3D, 3D Digital Mock Up e gestione del ciclo di vita dei prodotti (PLM) di Dassault Systèmes: http://www.3ds.com/it
Dassault Systèmes, the 3DEXPERIENCE Company, è catalizzatrice del progresso umano; mette ambienti virtuali in 3D collaborativi a disposizione di aziende e persone per concepire innovazioni sostenibili. Utilizzando la Piattaforma 3DEXPERIENCE ed i suoi applicativi per creare gemelli virtuali delle esperienze del mondo reale, i suoi clienti allargano i confini dell’innovazione, dell’apprendimento e della produzione per dare vita ad un mondo più sostenibile per pazienti, cittadini e consumatori. Dassault Systèmes genera valore per oltre 300.000 clienti di tutte le dimensioni e in tutti i settori industriali, in più di 140 Paesi. Per maggiori informazioni, visitate www.3ds.com.
© Dassult Systèmes. Tutti i diritti riservati. 3DEXPERIENCE, il logo Compass logo e il logo 3DS, CATIA, BIOVIA, GEOVIA, SOLIDWORKS, 3DVIA, ENOVIA, NETVIBES, MEDIDATA, CENTRIC PLM, 3DEXCITE, SIMULIA, DELMIA e IFWE sono marchi commerciali o registrati di Dassault Systèmes, “società europea” francese (Versailles Commercial Register # B 322 306 440) o delle filiali negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.