Bouygues Construction e Dassault Systèmes espandono la loro partnership per accelerare la trasformazione digitale del settore edilizio

  • Due leader mondiali nei loro settori di riferimento riconfermano la loro collaborazione a favore di una maggiore efficienza e sostenibilità dell'industria delle costruzioni

  • Un piano di azione di tre anni con l’obiettivo di accelerare la ricerca e lo sviluppo di nuovi approcci basati su cloud e tecnologie mobile, facendo leva sull’utilizzo del gemello virtuale delle costruzioni 

  • La piattaforma 3DEXPERIENCE dà vita ad una nuova generazione di esperienze di costruzione collaborativa per semplificare e snellire l'organizzazione dei progetti e le interazioni lungo la catena del valore

  • Esperienze qualitative ‘su misura’ sulla piattaforma 3DEXPERIENCE aumenteranno la produttività, la conformità e la prevedibilità a vantaggio dei clienti di Bouygues Construction

Parigi – 28 aprile 2021Dassault Systèmes (Euronext Paris: #13065, DSY.PA) and Bouygues Construction rinnovano la loro partnership strategica per aprire nuovi orizzonti nel settore delle costruzioni. 

Il piano d’azione della durata di tre anni accelererà la ricerca e lo sviluppo di approcci sistemici e modulari basati su cloud e mobile per trasformare gli ecosistemi multi-scala del settore, ad ora frammentati, e affrontare le sfide della sostenibilità. 

Le due aziende si concentreranno principalmente sulla capacità di collaborazione fornita dalla piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes durante l'intero ciclo di vita di un progetto, oltre alla capacità di creare e modellare linee di prodotto, facendo leva su interazioni con sviluppatori, architetti, subappaltatori, fornitori, clienti e società concessionarie semplificate e ottimizzate. La piattaforma offre capacità di collaborazione e innovazione ai lavoratori in loco, riunendo l’intero ecosistema di un progetto. 
La creazione di un gemello virtuale delle costruzioni sarà utile ad applicare i criteri della produzione industriale alla gestione del progetto, dalla fase di design alla realizzazione. A monte della catena del valore, questo approccio permette di ottenere una progettazione più accurata in base alla destinazione d’uso di un edificio. I processi possono quindi essere industrializzati anticipando da subito le varie fasi di un progetto e pianificando la loro realizzazione in loco nei minimi dettagli. Al tempo stesso, si otterranno vantaggi in termini di risparmi energetici, tracciabilità sul campo e smaltimento dei rifiuti da costruzione. 

Inoltre, un ampio ventaglio di funzionalità qualitative su misura ha come obiettivo quello di aumentare la produttività sul campo, migliorare la qualità, ridurre gli errori, facilitare la conformità ai nuovi standard di sostenibilità e consentire una maggiore prevedibilità rispetto ai tempi di consegna del progetto. 

A tal fine, tre esperienze di soluzioni industriali basate sulla piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes saranno applicate al settore delle costruzioni: "Integrated Built Environment", "Inclusive Urban Future" e "Building Design for Fabrication". 

Philippe Bonnave, presidente e CEO di Bouygues Construction, afferma: "Ogni progetto è unico, basato su specifiche richieste. Le sfide che dobbiamo affrontare per soddisfare i requisiti di utilizzo stanno diventando sempre più complesse. Grazie alla nostra partnership con Dassault Systèmes stiamo adottando un approccio diverso, volto a trasformare il modo in cui costruiamo - con importanti vantaggi per i nostri clienti - e in grado di migliorare potenzialmente il modo in cui il settore risponde alle sfide ambientali. Questa rivoluzione può essere realizzata solo coinvolgendo tutti gli attori del progetto nella creazione di un gemello virtuale. Un livello così alto di collaborazione richiede un'unica piattaforma digitale che riunisca questo ecosistema". 

Bernard Charlès, Vice Presidente e CEO di Dassault Systèmes, dichiara: "Gli ecosistemi e i progetti stanno aumentando in complessità e portata. Siamo convinti che l'industria delle costruzioni possa vivere un rinascimento che la renderà più sostenibile e più accessibile.  Questo nuovo livello di integrazione ridurrà gli sprechi e abiliterà il ciclo di vita delle costruzioni, fornendo nuove capacità di collaborazione e innovazione a coloro che operano sul campo.  Il successo dei nostri attuali progetti con Bouygues Construction richiede una cooperazione accelerata ed estesa per coprire l'ampia diversità dei progetti di costruzione. La piattaforma 3DEXPERIENCE sta fornendo una nuova generazione di esperienze di gemelli virtuali basate sul cloud e tecnologie mobile per l'edilizia, un punto di svolta nella trasformazione del settore verso un'industria più semplificata, snella e sostenibile".
 

 

Informazioni su Dassault Systèmes

Dassault Systèmes, the 3DEXPERIENCE Company, è catalizzatrice del progresso umano; mette ambienti virtuali in 3D collaborativi a disposizione di aziende e persone per concepire innovazioni sostenibili. Utilizzando la Piattaforma 3DEXPERIENCE ed i suoi applicativi per creare gemelli virtuali delle esperienze del mondo reale, i suoi clienti allargano i confini dell’innovazione, dell’apprendimento e della produzione per dare vita ad un mondo più sostenibile per pazienti, cittadini e consumatori. Dassault Systèmes genera valore per oltre 300.000 clienti di tutte le dimensioni e in tutti i settori industriali, in più di 140 Paesi. Per maggiori informazioni, visitate www.3ds.com. 

© Dassult Systèmes. Tutti i diritti riservati. 3DEXPERIENCE, il logo Compass logo e il logo 3DS, CATIA, BIOVIA, GEOVIA, SOLIDWORKS, 3DVIA, ENOVIA, NETVIBES, MEDIDATA, CENTRIC PLM, 3DEXCITE, SIMULIA, DELMIA e IFWE sono marchi commerciali o registrati di Dassault Systèmes, “società europea” francese (Versailles Commercial Register # B 322 306 440) o delle  filiali negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.