Civil and Transporation Infrastructure > Dassault Systèmes

Infrastrutture civili e di trasporto

Attiva la collaborazione, la governance e le riproduzioni virtuali nel tuo ecosistema e nel ciclo di vita del progetto

Scopri le soluzioni

Sfide che deve affrontare il settore Infrastrutture

Scopri come gestirle

SFIDA

Invecchiamento delle infrastrutture

Con il 55% dell'attuale popolazione mondiale – 4,2 miliardi di abitanti – che vive nelle città, e questo numero dovrebbe più che raddoppiare entro il 2050, la creazione di nuove infrastrutture rivitalizzate è fondamentale per soddisfare le esigenze dei cittadini e le esigenze di crescita economica. Gli stakeholder stanno quindi cercando di collaborare meglio per allinearsi tra loro fin dall'inizio di un progetto e per tutto il suo ciclo di vita così da garantire il rispetto delle scadenze e il raggiungimento degli obiettivi di prestazione. 

SFIDA

Costi del ciclo di vita delle risorse

Oltre l'80% del costo del ciclo di vita di un progetto è rappresentato da operazioni che lasciano meno del 20% alla pianificazione, alla progettazione e alla costruzione. I partecipanti al progetto stanno quindi cercando di ottenere una maggiore comprensione e controllo per migliorare i costi operativi e di manutenzione. Se si dedica più tempo non solo per migliorare la consegna, ma anche per progettare le operazioni, il ritorno sull'investimento è esponenziale. Cominciare con la fine in mente richiede una migliore integrazione fin dall'inizio del progetto.   

SFIDA

Appalti collaborativi

I proprietari stanno passando ad appalti e modelli operativi maggiormente collaborativi come la consegna integrata dei progetti (IPD) o alleanze di progetto piuttosto che alle pratiche di costruzione tradizionali. In base a questi modelli di rischi e risultati condivisi, i partner chiave (il proprietario, l'ingegnere o l'architetto, i produttori e gli appaltatori) stanno cercando di introdurre governance, visibilità e collaborazione migliori per lavorare insieme all'inizio del progetto,  dalla pianificazione preliminare per sviluppare l'ambito, il programma e il budget dello stesso fino alla progettazione e alla consegna così da migliorare il trasferimento e ridurre il costo delle operazioni. 

SFIDA

Sostenibilità, Salute & Sicurezza

I professionisti dell'edilizia stanno assumendo una posizione "Safety First - la Sicurezza prima di tutto" per ridurre al minimo i rischi per i partecipanti al progetto cambiando attrezzature, strumenti e processi per prevenire infortuni o incidenti mortali sul posto di lavoro. Allo stesso tempo, il cambiamento climatico, l'invecchiamento delle risorse e l'aumento dell'urbanizzazione stanno spingendo l'ecosistema edile a considerare l'impatto che ha al momento della consegna così come nel corso del ciclo di vita del progetto. I proprietari sono quindi alla ricerca di mezzi per garantire la resilienza e la sicurezza delle infrastrutture così da aumentare l'attenzione su sostenibilità, salute e sicurezza durante l'occupazione.

SFIDA

Mancanza di Budget & Qualifiche

Molti lavoratori qualificati hanno lasciato la forza lavoro, mentre altri stanno raggiungendo l'età della pensione. Con la mancanza di lavoratori giovani qualificati pronti ad entrare nel settore, il risultato è una forza lavoro qualificata sovraccaricata, ritardi nei progetti e aumento dei costi.  

 

Le sfide per la supply chain stanno anche aumentando il costo dei materiali limitando la disponibilità. Tutti questi aspetti hanno un impatto sia sulla consegna sia sulla manutenzione dei progetti di investimento. L'ecosistema di progetto è quindi alla ricerca di nuovi modi di lavorare e di fare cose che consentano di fare di più con meno.

Scopri le testimonianze dei clienti

Esplora le nostre Industry Solution Experience