
Nuova release disponibile
La release V6R2013x comprende dei miglioramenti delle famiglie di prodotti SIMULIA DesignSight, ExSight e Simulation Lifecycle Management (SLM), oltre che del portfolio di prodotti CATIA V6 Analysis.
L'implementazione anticipata della simulazione nel processo di progettazione consente ai progettisti di migliorare produttività, qualità e prestazioni del prodotto. I prodotti della progettazione offrono due diversi approcci alla FEA (Finite Element Analysis, analisi degli elementi finiti) per soddisfare le esigenze di tutti gli utenti. I progettisti possono sfruttare le funzionalità FEA tradizionali con CATIA V6 Analysis oppure iniziare a incassare i vantaggi significativi offerti dalla facilità d'uso di DesignSight, che incorpora la robusta tecnologia di Abaqus FEA. SLM consente ai team di progettazione e ai responsabili del processo di acquisire, implementare e applicare in tutta l'azienda best practice di simulazione specifiche dell'azienda per decidere in modo collaborativo.
Miglioramenti del prodotto

SIMULIA ExSight
ExSight V6R2013x offre molte nuove funzionalità di modellazione:
- Nuove funzionalità di modellazione e visualizzazione.
- Gli elementi trave ora sono supportati e consentono agli utenti di definire i propri profili trave.
- Le piastre con continuum semplificano e migliorano la modellazione di strutture composite.
- Ora sono disponibili delle guarnizioni, in particolare per le analisi dei propulsori.
- Sono state aggiunte nuove procedure, comprese le dinamiche lineari basate sulla modalità, in genere per le applicazioni relative a rumori e vibrazioni, e il fissaggio, per l'analisi delle strutture instabili.
- La visualizzazione dei risultati è stata migliorata in modo da sfruttare le risorse di elaborazione remote e migliorare le prestazioni, con la possibilità di visualizzare l'assieme circostante con un set di risultati della simulazione.

SIMULIA DesignSight
La versione V6R2013x offre visualizzazione dei risultati, usabilità e creazione dei report migliorate:
- DesignSight ora offre interazioni di contatto termiche e strutturali realistiche con un'interfaccia di facile utilizzo, consentendo agli utenti di comprendere in che modo le parti interagiscono all'interno di un assieme.
- Alcuni nuovi carichi e limiti, come la forza centrifuga, il carico di convezione (quando viene provocato uno stress termico dal contatto con un'altra parte con una temperatura diversa) e i limiti intorno e lungo qualsiasi asse XYZ.

SIMULIA Simulation Lifecycle Management (SLM)
V6R2013x offre miglioramenti nelle aree della conservazione dei dati e degli ambienti di lavoro collaborativi:
- Semplificazione del processo di sviluppo del prodotto grazie all'ulteriore integrazione della simulazione con il resto della soluzione aziendale.
- Il supporto migliorato dei dati di ENOVIA Engineering, Designer e Requirement Central garantisce un processo di sviluppo del prodotto ancora più semplice ed efficace. I valori definiti in Requirement Central, ad esempio, si possono utilizzare direttamente nei flussi di lavoro di simulazione.
- Gli strumenti di ricerca dedicati per il recupero dei dati di simulazione basati sulla classificazione correlata alla simulazione ora sono messi a disposizione di tutti gli utenti della V6, offrendo a tutti gli utenti la possibilità di trovare i dati di simulazione richiesti.
- SLM continua inoltre a fornire nuove funzionalità per gli utenti esperti, come il supporto degli attributi di array (o multivalore), comunicazioni dell'esecuzione migliorate e configurazione flessibile dei log dei processi di simulazione per gli amministratori.