Soluzione completa per la simulazione realistica
Oggi, la simulazione dei prodotti viene spesso eseguita da gruppi di tecnici che utilizzano strumenti di simulazione di nicchia di differenti fornitori per simulare vari attributi di progettazione. L'uso di prodotti software di più fornitori crea inefficienze e produce un aumento dei costi. SIMULIA offre una suite scalabile di prodotti di analisi unificati che consente a tutti gli utenti, indipendentemente dall'esperienza nell'ambito della simulazione o all'area di interesse, di collaborare e condividere in modo ottimale i dati di simulazione e i metodi approvati senza alcuna perdita relativa alla fedeltà delle informazioni.
La suite di prodotti Abaqus Unified FEA offre soluzioni potenti e complete per i problemi di progettazione complessi e di routine, coprendo un vasto spettro di applicazioni industriali. Nel settore automobilistico, ad esempio, i gruppi di lavoro nell'ambito della progettazione hanno la possibilità di considerare il pieno carico del veicolo, la vibrazione dinamica, i sistemi multicorpo, l'impatto/la collisione, l'accoppiamento statico non lineare, l'accoppiamento termico e l'accoppiamento acustico/strutturale tramite una struttura di dati del modello comune e una tecnologia di solutori integrata. Le aziende all'avanguardia beneficiano della suite Abaqus Unified FEA per consolidare i propri processi e strumenti, ridurre i costi e le inefficienze e guadagnare un vantaggio competitivo.
Vantaggi
- Migliore correlazione tra risultati di test e analisi
- Maggiore efficienza nella generazione dei modelli
- Trasferimento dati migliorato tra le simulazioni
- Riduzione del set di strumenti FEA di un'azienda e delle spese di formazione
- Forza lavoro più flessibile grazie alla standardizzazione basata su un'unica funzionalità completa per la simulazione strutturale
Caratteristiche
- Analisi lineare e non lineare che include non linearità geometriche, di materiale e di contatto.
- Modelli di materiale per metalli, compositi, tessuto umano, gomma, termoplastiche e molto altro ancora
- Frattura e rottura di materiali
- Funzionalità di contatto affidabili
- High Performance Computing
- Abaqus/Standard offre ora la possibilità di modellare una trasformazione di fase allo stato solido che può essere utilizzata per simulare processi di produzione additiva e trattamento termico basati su metalli.
- Abaqus/Explicit consente ora di utilizzare superfici di snervamento non quadratiche per la plasticità basate sul criterio di Barlat.
- Elementi di coesione temperatura-spostamento accoppiati sono ora disponibili in Abaqus/Standard.
- La precisione del processo di crescita di cricche da fatica lineari elastiche in Abaqus/Standard è stata notevolmente migliorata.
- La funzionalità di adattamento alle interferenze prima disponibile solo in Abaqus/Standard è ora disponibile anche in Abaqus/Explicit.
- In Abaqus/Standard, la formula del contatto di scivolamento piccolo, prima disponibile solo per coppie di contatto, ora è disponibile per tutti i contatti.
- Sono ora supportati l'espansione termica di corpi rigidi, gli accoppiamenti cinematici e l'MPC BEAM.
- L'assegnazione di proprietà di contatto generali, come ad esempio l'attrito, può ora essere definita in termini di assegnazione dei materiali sottostanti.
- Abaqus/CAE è ora in grado di importare direttamente file SOLIDWORKS .sldpart e .sldasm senza la necessità di utilizzare un convertitore di terze parti.
- Nodi ed elementi in istanze di parti indipendenti possono ora essere rinumerati a livello di assieme in Abaqus/CAE
- Abaqus/CAE supporta ora la valutazione di modelli di iperschiuma.
- Le celle all'interno di una parte solida partizionata possono essere ora codificate con colori diversi
- Le istanze di modello (sottoassiemi) possono ora essere utilizzate con motivi lineari e radiali.
- La nuova funzione per definire precondizioni di vincolo consente l'uso iterativo di un risolutore per modelli di grandi dimensioni che includono caratteristiche come elementi ibridi, accoppiamenti distribuiti e contatti rigidi.
- Abaqus/Explicit dà ora la possibilità di eliminare elementi in base alla distorsione e l'estensione degli incrementi temporali. Facoltativamente, anziché eliminare un elemento, Abaqus/Explicit può passare a una formula cinematica lineare.
- Una nuova formula di contatto euleriano-lagrangiano consente di applicare il contatto in modo più preciso e affidabile.
- Abaqus/Explicit offre ora una funzionalità di elaborazione parallela di thread ibridi/MPI che migliora il ridimensionamento e riduce i requisiti di memoria nelle attuali architetture HPC multi-core.