Video correlati
- Demo: OnePart per trasporti e mobilità
- Demo: OnePart per architettura, edilizia e ingegneria delle costruzioni
- Demo: OnePart per aerospaziale e difesa
- Webcast: OnePart per il settore automobilistico
OnePart indicizza le informazioni sulle parti da più origini, progetti e siti grazie a un ampio set di connettori. Tutti i dati vengono quindi riconciliati e analizzati tramite tecnologia semantica avanzata.
In pochi passi, gli utenti possono esaminare le parti esistenti e i relativi progetti 2D/3D accedendo all'istante a grandi quantità di dati. Possono quindi restringere l'ambito della ricerca confrontando le parti per identificare il pezzo giusto da riutilizzare. L'utente può quindi analizzare importanti documenti correlati, ad esempio specifiche, test, convalida e certificazione in vari formati.
Gli utenti di Qualità, Metodo e Standardizzazione possono classificare le parti dall'intera legacy degli asset aziendali. In base all'analogia delle forme e/o a criteri semantici, ogni parte è associata a quella più vicina per formare un cluster che alla fine verrà classificato in una famiglia e una sottofamiglia.
> Sulla base dell'applicazione OnePart Reduce e del servizio online PartSupply > Consente ai professionisti del sourcing di ottimizzare i loro ordini:
> Sulla base dell'applicazione OnePart Reduce
> Consente agli esperti di standardizzazione di identificare le parti simili tra gli asset aziendali (in base alla forma 3D o ad altri criteri) e raggrupparle insieme in famiglie
> Scelta di una parte preferita di un gruppo
> In seguito alla pubblicazione delle informazioni in OnePart Reuse, l'ingegnere o il progettista sarà in grado di accedere a queste famiglie dove la parte preferita è evidenziata al primo posto per il riutilizzo
> Sulla base dell'applicazione OnePart Reuse e del servizio online PartSupply > Incorporato negli strumenti di progettazione preferiti per un'efficace esperienza di riutilizzo
> Consente a progettisti e ingegneri di:
OnePart può collegare tra loro i sistemi CAD esistenti durante la conversione e apertura in un nuovo ambiente, indipendentemente dal sistema. Questa funzione può risultare particolarmente utile in caso di acquisizione o fusione. Tra i vantaggi dell'utilizzo di OnePart figurano: