Université de Moncton e Dassault Systèmes collaborano per affrontare le sfide dello sviluppo urbano in Canada grazie ai Gemelli Virtuali
- ll nuovo progetto, annunciato al VivaTech 2025, punta ad affrontare le sfide legate all’edilizia abitativa, alla densificazione urbana e alla conservazione ecologica nella regione sud-orientale del New Brunswick
- Ambienti virtuali collaborativi permetteranno agli stakeholder di modellare, analizzare e pianificare soluzioni sostenibili per la popolazione in crescita di Dieppe e Moncton
- Dassault Systèmes utilizzerà la sua piattaforma 3DEXPERIENCE per creare un gemello virtuale di una zona del New Brunswick, arricchito con dati territoriali dell’Université de Moncton e di altri partner locali
VELIZY-VILLACOUBLAY, France — Francia — 9 luglio 2025 — Dassault Systèmes (Euronext Paris: FR0014003TT8, DSY.PA) e l’Université de Moncton, la più grande università di lingua francese del Canada al di fuori del Québec, hanno annunciato il lancio di un nuovo progetto volto a risolvere le sfide legate all’edilizia abitativa, alla densificazione urbana e alla conservazione ecologica nella regione sud-orientale del New Brunswick, in Canada. La partnership è stata firmata al VivaTech 2025 di Parigi.
Il progetto, della durata di sei mesi, svilupperà ambienti virtuali collaborativi per modellare, analizzare e pianificare uno sviluppo urbano sostenibile nelle città di Dieppe e Moncton – due tra le aree metropolitane con la crescita più rapida in Canada negli ultimi 20 anni – il tutto creando al contempo un corridoio naturale protetto nella parte sud-orientale della provincia di New Brunswick.
Oltre all’Université de Moncton e a Dassault Systèmes, il progetto coinvolge diversi partner canadesi: le città di Dieppe e Moncton, la Southeast Regional Service Commission, il Collège Communautaire du Nouveau-Brunswick e le aziende del New Brunswick Black Arcs e Remsoft.
Dassault Systèmes utilizzerà la sua piattaforma 3DEXPERIENCE per creare, mantenere e analizzare un gemello virtuale di una zona del New Brunswick di circa 1.000 km² (386 miglia quadrate). Questo gemello virtuale sarà arricchito con dati territoriali relativi a edifici, urbanizzazione, mobilità, biodiversità e altri aspetti, forniti dai partner del progetto.
Gli stakeholder utilizzeranno questo gemello virtuale per condividere informazioni, testare ed esaminare diversi scenari di pianificazione, valutare gli impatti della densificazione urbana e prendere decisioni informate per ottimizzare la pianificazione abitativa e preservare i corridoi ecologici essenziali per il benessere ambientale della regione.
“La nostra partnership consentirà all’Université de Moncton di beneficiare rapidamente di un gemello virtuale su larga scala, attraverso una soluzione gestita che riduce costi e rischi. Gli attori locali potranno simulare scenari ipotetici, valutare opzioni e prendere decisioni informate – tutto sulla piattaforma 3DEXPERIENCE – per risolvere sfide reali complesse e ottimizzare la qualità della vita nella regione del New Brunswick,” ha dichiarato Josephine Ong, Vice President, Cities and Public Services Industry, Dassault Systèmes.
“Questa collaborazione con Dassault Systèmes posiziona l’Université de Moncton all’avanguardia dell’innovazione digitale applicata alle sfide urbane e ambientali. Siamo orgogliosi di mettere la nostra esperienza al servizio di un progetto con un forte impatto regionale e internazionale,” ha affermato Francis LeBlanc, vice-rettore associato per la ricerca e preside della Facoltà di Studi Superiori e Ricerca dell’Université de Moncton.
Questa collaborazione è stata resa possibile grazie al supporto di Opportunities New Brunswick (ONB), che ha avuto un ruolo chiave nel facilitare il collegamento tra Dassault Systèmes e l’Université de Moncton.
“Il New Brunswick è davvero un centro di innovazione e collaborazione. Questa partnership dimostra la forza delle connessioni tra ricerca, industria e sviluppo regionale. Insieme stiamo creando soluzioni con un impatto reale a livello locale e un forte potenziale globale,” ha dichiarato Luke Randall, ministro responsabile di Opportunities New Brunswick.
Questo progetto rappresenta un passo importante per lo sviluppo urbano del New Brunswick. Combinando la tecnologia di Dassault Systèmes con l’esperienza locale, aiuterà a pianificare in modo più efficace la crescita urbana proteggendo al contempo l’ambiente. Questo approccio potrebbe anche diventare un modello replicabile in altre regioni del Canada e nel resto del mondo.
Informazioni sull'Université de Moncton
Fondata nel 1963 nel New Brunswick, l'Université de Moncton è la più grande università francofona del Canada al di fuori del Québec, con tre campus a Edmundston, Moncton e Shippagan. La sua missione è trasmettere conoscenze, promuovere la ricerca e contribuire allo sviluppo della sua comunità, formando persone impegnate, creative e aperte al mondo. L'Université de Moncton svolge inoltre un ruolo importante nello sviluppo della comunità acadiana e francofona a livello regionale, nazionale e internazionale. Per ulteriori informazioni, visitare il sito: www.umoncton.ca.
Informazioni su Opportunities New Brunswick
Opportunities New Brunswick è una società statale e la principale agenzia di sviluppo economico del governo del New Brunswick, Canada. Il suo obiettivo è attrarre e sostenere opportunità per stimolare l'economia e creare posti di lavoro fornendo servizi di supporto alle imprese. Per ulteriori informazioni, visitare il sito: www.onbcanada.ca
Informazioni su Dassault Systèmes
Dassault Systèmes è un catalizzatore del progresso umano. Forniamo alle aziende e alle persone ambienti collaborativi virtuali per immaginare innovazioni sostenibili. Creando esperienze di gemelli virtuali del mondo reale con la nostra piattaforma e le nostre applicazioni 3DEXPERIENCE, i nostri clienti possono ridefinire i processi di creazione, produzione e gestione del ciclo di vita della loro offerta e quindi avere un impatto significativo per rendere il mondo più sostenibile. La bellezza dell'experience economy è che si tratta di un'economia incentrata sull'uomo, a beneficio di tutti: consumatori, pazienti e cittadini. Dassault Systèmes apporta valore a più di 370.000 clienti di tutte le dimensioni, in tutti i settori, in oltre 150 paesi. Per maggiori informazioni, visitare www.3ds.com.