Tower Automotive investe in DELMIA Body-in-White di Dassault Systèmes

Questa soluzione scalabile per la simulazione ottimizza la pianificazione delle linee di lastratura facendo risparmiare tempo e denaro

Milano, Italia – 25 marzo 2009 – Dassault Systèmes (DS) (Euronext Paris: #13065, DSY.PA), azienda leader a livello mondiale nelle soluzioni 3D e nelle tecnologie per il Product Lifecycle Management (PLM), ha annunciato che Tower Automotive GmbH, società che ha sede a Bergisch Gladbach, in Germania, implementerà a breve la sua soluzione DELMIA Body-in-White per ottimizzare i processi di pianificazione e produzione relativi alla realizzazione di carrozzerie. La filiale tedesca di Tower Automotive, la cui sede principale si trova a Novi, nel Michigan, sviluppa e produce una vasta gamma di componenti utilizzati nella produzione di carrozzerie dei veicoli, compresi stampi ed parti per telai e scocche.

In Tower Automotive, la precisione delle saldature e degli accoppiamenti tra componenti metallici pressofusi ha un ruolo fondamentale per la qualità della produzione di carrozzerie automobilistiche. In passato, qualunque simulazione relativa ai processi di unione delle lamiere veniva realizzata presso aziende specializzate esterne utilizzando prototipisofisticati . Ora, invece, Tower Automotive sta lavorando alla realizzazione di un proprio sistema di simulazione basato sul modulo Body-in-White Metal Structure. Questo sistema, finalizzato alla gestione di processi produttivi complessi, sarà utilizzabile non solo per i nuovi progetti, ma anche per quelli già in corso. La corretta ri-pianificazione dei tempi e la validazione delle attuali linee produttive saranno di particolare importanza sia nel caso di nuovi prodotti sia per quelli rivisitati. L’obiettivo primario è quello di progettare, modificare e produrre componenti in modo più efficiente, adottando procedure più snelle rispetto a quelle utilizzate in passato. 

“Fino a oggi abbiamo inserito manualmente componenti e punti di saldatura in fogli di MS Excel,” ha detto Ralf Krähe, responsabile del Program Management and Assembly Engeineering di Tower Automotive in Europa. “Il risultato era che i dati non erano tra loro collegati: in pratica, utilizzavamo sistemi diversi e per mantenerli connessi era necessario un enorme lavoro.”

Con questa soluzione tutti i dati sono integrati in un singolo repository centrale di DELMIA. La società è quindi certa che la soluzione DELMIA riuscirà a ottimizzare in modo sostanziale tutti i processi. “Tra le nostre aspettative ci sono una riduzione dei costi legati alle revisioni di prodotto e la possibilità di realizzare velocemente simulazioni di elevata qualità per le aree critiche delle linee di produzione dei singoli elementi finiti,” ha spiegato Krähe.

DELMIA Body-in-White è una soluzione scalabile che permette agli utenti di creare, modificare e validare la pianificazione delle linee produttive e delle singole stazioni nel “body-in-white” degli autoveicoli (ovvero nella messa a punto della scocca e dei componenti principali). Tutto questo viene realizzato in un ambiente virtuale 3D, prima della produzione fisica. L’approccio modulare di questa soluzione consente anche agli utenti di inserire processi parzialiall’interno di un sistema esistente in qualunque momento. In una fase successiva, i segmenti possono essere integrati in un unico processo completo.

Oltre al Metal Structure, Tower Automotive sta pianificando l’implementazione di altri moduli che la mettano in grado di aumentare l’indipendenza dei suoi flussi di lavoro, in modo che le revisioni di prodotto e i processi di produzione possano essere validati, simulati e valutati direttamente. “Il risultato è che saremo in grado di rispondere molto più velocemente alle necessità degli OEM,” ha confermato Krähe. L’azienda trarrà grandi benefici dal miglioramento e dalla semplificazione dei processi, e di conseguenza le operazioni di produzione guadagneranno in efficienza e sostenibilità economica.

Informazioni su Dassault Systèmes

Dassault Systèmes, the 3DEXPERIENCE Company, è catalizzatrice del progresso umano; mette ambienti virtuali in 3D collaborativi a disposizione di aziende e persone per concepire innovazioni sostenibili. Utilizzando la Piattaforma 3DEXPERIENCE ed i suoi applicativi per creare gemelli virtuali delle esperienze del mondo reale, i suoi clienti allargano i confini dell’innovazione, dell’apprendimento e della produzione per dare vita ad un mondo più sostenibile per pazienti, cittadini e consumatori. Dassault Systèmes genera valore per oltre 300.000 clienti di tutte le dimensioni e in tutti i settori industriali, in più di 140 Paesi. Per maggiori informazioni, visitate www.3ds.com. 

© Dassult Systèmes. Tutti i diritti riservati. 3DEXPERIENCE, il logo Compass logo e il logo 3DS, CATIA, BIOVIA, GEOVIA, SOLIDWORKS, 3DVIA, ENOVIA, NETVIBES, MEDIDATA, CENTRIC PLM, 3DEXCITE, SIMULIA, DELMIA e IFWE sono marchi commerciali o registrati di Dassault Systèmes, “società europea” francese (Versailles Commercial Register # B 322 306 440) o delle  filiali negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.