Dassault Systèmes parteciperà come speaker a Paperless Lab Academy, conferenza dedicata alle tecnologie d’avanguardia per il laboratorio, che si terrà a Baveno il 9 e 10 aprile 2019. Per l’occasione, la multinazionale francese presenterà ONE Lab, una soluzione della suite BIOVIA. Potenziata dalla piattaforma digitale 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes, ONE Lab mette a disposizione un ambiente di laboratorio connesso e conforme agli standard di settore attuali, che ottimizza la collaborazione e i flussi di lavoro per favorire decisioni rapide, innovazione, riduzione dei costi e avanzamento dei progetti.
Il settore delle bioscienze è chiamato ad affrontare grandi sfide, come la scadenza dei brevetti, la necessità di incrementare la produttività in ricerca e sviluppo, l'aumento della concorrenza su scala mondiale e la riduzione dei margini, oltre a processi da ottimizzare e obblighi di conformità. Tutto questo si traduce in pressione sui costi e allungamento dei tempi. Un laboratorio digitalizzato "senza carta", nel quale i processi operativi sono pienamente supportati da un sistema integrato che realizza un flusso ininterrotto di dati, è un obiettivo per molte organizzazioni che puntano all'eccellenza in laboratorio e all'ottimizzazione dell'efficienza, dei costi e della conformità normativa.
Con le soluzioni a marchio BIOVIA, Dassault Systèmes investe da anni in competenze avanzate nell'ambito del laboratorio e dell'informatizzazione: il risultato è "ONE Lab", il primo ambiente di laboratorio informatizzato, pienamente integrato e basato su una piattaforma. La soluzione ONE Lab offre un'esperienza utente ottimizzata per tutte le funzioni legate al laboratorio, favorendo un incremento della produttività, un miglioramento dell'esperienza dell'utente e il riutilizzo dei dati fra diversi laboratori.
ONE Lab integra addetti, risorse, processi, dati e interfacce per una maggiore efficienza e collaborazione. La soluzione aiuta gli utenti a conoscere e utilizzare apparecchiature di laboratorio, materiali e procedure, oltre a realizzare una gestione unificata basata su ruoli. ONE Lab riduce il lavoro ridondante e consente di esaminare e valutare le attività in modo più approfondito per ottenere i risultati desiderati. Inoltre favorisce una migliore comprensione dei processi e dei dati, fornendo conoscenze che possono essere utilizzate in modo empirico oppure per costruire e perfezionare modelli destinati ad attività future di sperimentazione e test. La piena aderenza a processi sviluppati in modo scientifico è una condizione necessaria per passare dalla fase di ricerca a quella di sviluppo e infine alla commercializzazione. Integrando le funzionalità e le applicazioni di laboratorio su un'unica piattaforma come la 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes si migliora l'eccellenza operativa, si promuove la collaborazione e si riduce il time-to-market.
Per maggior informazioni sulle soluzioni BIOVIA di Dassault Systèmes: Dassault Systèmes per le Bioscienze
Video: ONE Lab
Dassault Systèmes, the 3DEXPERIENCE Company, è catalizzatrice del progresso umano; mette ambienti virtuali in 3D collaborativi a disposizione di aziende e persone per concepire innovazioni sostenibili. Utilizzando la Piattaforma 3DEXPERIENCE ed i suoi applicativi per creare gemelli virtuali delle esperienze del mondo reale, i suoi clienti allargano i confini dell’innovazione, dell’apprendimento e della produzione per dare vita ad un mondo più sostenibile per pazienti, cittadini e consumatori. Dassault Systèmes genera valore per oltre 300.000 clienti di tutte le dimensioni e in tutti i settori industriali, in più di 140 Paesi. Per maggiori informazioni, visitate www.3ds.com.
© Dassult Systèmes. Tutti i diritti riservati. 3DEXPERIENCE, il logo Compass logo e il logo 3DS, CATIA, BIOVIA, GEOVIA, SOLIDWORKS, 3DVIA, ENOVIA, NETVIBES, MEDIDATA, CENTRIC PLM, 3DEXCITE, SIMULIA, DELMIA e IFWE sono marchi commerciali o registrati di Dassault Systèmes, “società europea” francese (Versailles Commercial Register # B 322 306 440) o delle filiali negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.