s.Oliver trova la giusta veste tecnologica con la Versione 6 di Dassault Systèmes

Con le soluzioni di Dassault Systèmes, l’azienda internazionale nel settore della moda punta a migliorare la collaborazione e aumentare l’efficienza dei propri processi di produzione di abbigliamento

MILANO - 14 settembre 2011 - Dassault Systèmes (3DS), azienda leader a livello mondiale nelle soluzioni 3D e nelle tecnologie per il Product Lifecycle Management (PLM), ha annunciato che s.Oliver ha scelto la soluzione PLM Versione 6 come piattaforma globale di progettazione e sviluppo per garantire la disponibilità continua di tutte le informazioni aggiornate necessarie per creare e produrre nuove collezioni. s.Oliver ha adottato ENOVIA Versione 6 per gestire le complessità delle linee di prodotti, ridurre i tempi di ciclo e migliorare la collaborazione su scala globale. ENOVIA Apparel Accelerator for Design & Development offre funzionalità specifiche per disegnare e produrre abbigliamento secondo le esigenze dell’industria della moda.

“L'industria tessile si caratterizza per il fatto di avere processi di sviluppo, produzione e logistica su scala mondiale. Per una multinazionale come s.Oliver, la collaborazione aperta e integrata sia all’interno dell’azienda sia con partner e fornitori esterni è un fattore chiave per la competitività,” afferma Henry Taubald, Managing Director Operations di s.Oliver, commentando la scelta della piattaforma di Dassault Systèmes. “La tecnologia della Versione 6 e le funzionalità specifiche di ENOVIA per il nostro settore mettono a disposizione uno strumento ideale per gestire un'attività sempre più complessa come la nostra, oltre ad aiutarci a rispondere con rapidità e flessibilità alle nuove tendenze e alle richieste della clientela.”

Grazie alla Versione 6 di Dassault Systèmes, circa 300 utenti in Germania e oltre 550 in tutto il mondo hanno ora accesso a tutte le informazioni relative ai prodotti dell'azienda, dallo stilista in Germania al fornitore di tessuti in India, dal responsabile di produzione in Indonesia al direttore logistico in Turchia, oltre ai direttori dei 183 negozi s.Oliver sparsi nel mondo.

Tutte le fasi del processo attraversate da ogni singolo capo di abbigliamento sono mappate e accessibili a tutti gli addetti interessati. Il progetto pilota è partito da una divisione e tutte le filiali in Asia e Turchia, utilizzando un nuovo database di colori e materiali. Le altre divisioni si sono unite subito dopo. Durante il processo sono stati migrati o creati oltre 7.000 riferimenti di materiali, strutturandoli e categorizzandoli per stagione. Alla fine, tutti i precedenti sistemi per la gestione dei dati di prodotti sono stati rimpiazzati da ENOVIA Versione 6.

Entro il 2012, anche i fornitori diretti e le agenzie terze dell'azienda avranno la possibilità di collegarsi alla piattaforma aperta Versione 6.

“La decisione di s.Oliver a favore della nostra piattaforma dimostra come, adottando le nostre soluzioni, le aziende di moda possano unire la creatività ad attività più strettamente operative e gestionali come acquisti, produzione e logistica,” sottolinea Monica Menghini, Vice President Consumer Goods, Packaged Goods & Retail Industries, Dassault Systèmes. “Grazie all’approccio integrato e aperto della Versione 6, l’azienda avrà la possibilità di lanciare nuovi prodotti sul mercato più velocemente della concorrenza.”

Informazioni su Dassault Systèmes

Dassault Systèmes, the 3DEXPERIENCE Company, è catalizzatrice del progresso umano; mette ambienti virtuali in 3D collaborativi a disposizione di aziende e persone per concepire innovazioni sostenibili. Utilizzando la Piattaforma 3DEXPERIENCE ed i suoi applicativi per creare gemelli virtuali delle esperienze del mondo reale, i suoi clienti allargano i confini dell’innovazione, dell’apprendimento e della produzione per dare vita ad un mondo più sostenibile per pazienti, cittadini e consumatori. Dassault Systèmes genera valore per oltre 300.000 clienti di tutte le dimensioni e in tutti i settori industriali, in più di 140 Paesi. Per maggiori informazioni, visitate www.3ds.com. 

© Dassult Systèmes. Tutti i diritti riservati. 3DEXPERIENCE, il logo Compass logo e il logo 3DS, CATIA, BIOVIA, GEOVIA, SOLIDWORKS, 3DVIA, ENOVIA, NETVIBES, MEDIDATA, CENTRIC PLM, 3DEXCITE, SIMULIA, DELMIA e IFWE sono marchi commerciali o registrati di Dassault Systèmes, “società europea” francese (Versailles Commercial Register # B 322 306 440) o delle  filiali negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.