Rinascimento dell’Industria e Forza Lavoro del Futuro per le Donne in Network nella Sfida Digitale

Dassault Systèmes, leader nelle esperienze digitali per l’industria basate sui gemelli 3D e gli universi virtuali, sarà tra i relatori del convegno Informatica e Tecnologie digitali per la Fabbrica Intelligente, il prossimo 14 maggio presso il Dipartimento di Informatica dell’Università di Verona.

L’evento è parte del programma Donne in Network nella Sfida Digitale organizzato  dal network di associazioni di professioniste e imprenditrici veronesi, venete e trentine-altoatesine con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione veronese grazie al dialogo tra il governo locale, l’Università di Verona, le investitrici, le cittadine, le imprese e le startup femminili.Chiara Bogo, Marketing Director EuroMed di Dassault Systèmes, tratterà di temi caldi per la crescita e l’economia del nostro Paese:  le opportunità per le aziende legate al Rinascimento dell’Industria in atto e la Workforce of the Future. Bogo presenterà a studentesse e imprenditrici l’approccio e gli strumenti per rendere le proprie aziende protagoniste del Rinascimento già in atto: puntare sull’innovazione dei modelli di business attraverso la valorizzazione della conoscenza e del know-how, sulla trasformazione della supply chain in un ecosistema a valore aggiunto, sulla collaborazione, sulla riduzione della distanza tra virtuale e reale, sulla formazione e sul potenziamento delle competenze.

“Sono entusiasta di avere questa opportunità di dialogo con le protagoniste del business che interverranno al convegno. In un contesto economico sempre più competitivo, diventa cruciale per le imprese intraprendere un percorso di innovazione attraverso soluzioni e strumenti che trasformino le competenze individuali in intelligenza collettiva, con un approccio a piattaforma per abilitare collaborazione ed ecosistemi. Noi donne siamo particolarmente percettive rispetto a questi temi,” spiega Chiara Bogo.“ Oltre la digitalizzazione e l'automazione, il "Rinascimento dell'Industria" attinge a esperienze, conoscenze e competenze per trasformare l'attività d'impresa e la qualità della vita. Vediamo una convergenza tra mondo virtuale e mondo reale, con soluzioni tecnologiche che permettono di accorciare le distanze tra il virtuale e il reale. Nel mondo virtuale si possono immaginare, progettare e simulare nuove categorie di prodotti per nuove categorie di consumatori e clienti, e nuovi modelli di business. Tutto questo oggi è accessibile non solo alle grandi aziende, ma anche per le PMI. Le soluzioni di Dassault Systèmes sono disponibili anche su cloud. Le PMI si possono oggi dotare di strumenti in passato pensabili solo per le grandi aziende e avere accesso alle soluzioni più all’avanguardia.

Video: La promessa del Rinascimento dell’Industria    -    La Forza Lavoro del Futuro

Informazioni su Dassault Systèmes

Dassault Systèmes, the 3DEXPERIENCE Company, è catalizzatrice del progresso umano; mette ambienti virtuali in 3D collaborativi a disposizione di aziende e persone per concepire innovazioni sostenibili. Utilizzando la Piattaforma 3DEXPERIENCE ed i suoi applicativi per creare gemelli virtuali delle esperienze del mondo reale, i suoi clienti allargano i confini dell’innovazione, dell’apprendimento e della produzione per dare vita ad un mondo più sostenibile per pazienti, cittadini e consumatori. Dassault Systèmes genera valore per oltre 300.000 clienti di tutte le dimensioni e in tutti i settori industriali, in più di 140 Paesi. Per maggiori informazioni, visitate www.3ds.com. 

© Dassult Systèmes. Tutti i diritti riservati. 3DEXPERIENCE, il logo Compass logo e il logo 3DS, CATIA, BIOVIA, GEOVIA, SOLIDWORKS, 3DVIA, ENOVIA, NETVIBES, MEDIDATA, CENTRIC PLM, 3DEXCITE, SIMULIA, DELMIA e IFWE sono marchi commerciali o registrati di Dassault Systèmes, “società europea” francese (Versailles Commercial Register # B 322 306 440) o delle  filiali negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.