Milano, 11 febbraio 2011 — Dassault Systèmes (Euronext Paris: #13065, DSY.PA), azienda leader a livello mondiale nelle soluzioni 3D e nelle tecnologie per il Product Lifecycle Management (PLM), ha annunciato che BMW ha scelto le soluzioni PLM V6 per sviluppare la futura architettura elettrica, elettronica e software embedded (E/E) delle proprie automobili.
La casa automobilistica tedesca ha scelto la soluzione V6 di Dassault Systèmes in virtù della sua infrastruttura PLM flessibile e dell’ampia dotazione di funzionalità specifiche “out of the box” per l’ingegnerizzazione dei sistemi.
Con il progetto Architecture, Integration and Design for Automotive (AIDA), BMW implementerà un processo di collaborazione completamente integrato per collegare fra loro tutti gli elementi costitutivi e gli attori del processo E/E, mettendo al centro del processo di innovazione il valore per i clienti di BMW. Utilizzando V6 di Dassault Systèmes per la gestione della proprietà intellettuale (IP), BMW collegherà i requisiti della clientela alle funzioni implementabili nell’auto, definendo nel contempo l’architettura logica dei sistemi e il rilascio della configurazione fisica sotto forma di hardware e software.
BMW sfrutterà la soluzione V6 per gestire la complessità dei futuri sistemi embedded delle automobili attraverso la creazione di un’architettura master per tutte le varianti dei modelli e il continuo rinnovamento delle funzioni dell'auto. Il riutilizzo delle funzioni e la separazione dei componenti hardware e software nel processo di sviluppo aiuteranno BMW a ottenere una riduzione significativa dei costi nell'ambito E/E.
La soluzione PLM V6 per la progettazione di sistemi verrà collegata all’ambiente di gestione aziendale già esistente in BMW, a dimostrazione dell’apertura della piattaforma V6. Questa implementazione riuscita, già operativa oggi, rappresenta la prima fase di un accordo di collaborazione decennale che BMW e Dassault Systèmes hanno sottoscritto per sviluppare l’infrastruttura e gli applicativi migliori per il comparto E/E.
“L’auto del futuro non può essere realizzata con processi e strumenti del passato,” ha dichiarato Dominique Florack, Senior Executive Vice President, Products – R&D di Dassault Systèmes. “La piattaforma V6 è la soluzione strategica di Dassault Systèmes per creare e simulare a livello digitale i sistemi embedded più complessi. Sono felice che BMW abbia deciso di sostenere la nostra visione e sia riuscita a implementare la V6 in produzione, puntualmente, a soli otto mesi dalla decisione.”
Dassault Systèmes, the 3DEXPERIENCE Company, è catalizzatrice del progresso umano; mette ambienti virtuali in 3D collaborativi a disposizione di aziende e persone per concepire innovazioni sostenibili. Utilizzando la Piattaforma 3DEXPERIENCE ed i suoi applicativi per creare gemelli virtuali delle esperienze del mondo reale, i suoi clienti allargano i confini dell’innovazione, dell’apprendimento e della produzione per dare vita ad un mondo più sostenibile per pazienti, cittadini e consumatori. Dassault Systèmes genera valore per oltre 300.000 clienti di tutte le dimensioni e in tutti i settori industriali, in più di 140 Paesi. Per maggiori informazioni, visitate www.3ds.com.
© Dassult Systèmes. Tutti i diritti riservati. 3DEXPERIENCE, il logo Compass logo e il logo 3DS, CATIA, BIOVIA, GEOVIA, SOLIDWORKS, 3DVIA, ENOVIA, NETVIBES, MEDIDATA, CENTRIC PLM, 3DEXCITE, SIMULIA, DELMIA e IFWE sono marchi commerciali o registrati di Dassault Systèmes, “società europea” francese (Versailles Commercial Register # B 322 306 440) o delle filiali negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.