Il Gruppo Benetton si affida a Dassault Systèmes per aumentare l’efficienza delle attività di sviluppo dei prodotti e degli approvvigionamenti

VÉLIZY-VILLACOUBLAY, Francia, e TREVISO, Italia - 10 maggio 2011 — Dassault Systèmes (Euronext Paris: #13065, DSY.PA), azienda leader a livello mondiale nelle soluzioni 3D e nelle tecnologie per il Product Lifecycle Management (PLM), ha annunciato che Benetton Group ha scelto la soluzione PLM V6 di Dassault Systèmes come piattaforma per le attività globali di sviluppo e approvvigionamenti. Dopo un’accurata valutazione comparativa fra le soluzioni PLM dei principali vendor, Dassault Systèmes è stata scelta per la completezza delle funzionalità PLM, le risorse rese disponibili dalle numerose partnership e l'impegno a lungo termine per favorire l'innovazione nell'industria della moda.
 
ENOVIA Versione 6 di Dassault Systèmes metterà a disposizione di Benetton funzionalità avanzate e specifiche per il design e la produzione di abbigliamento, oltre a sistemi per la gestione degli approvvigionamenti su scala mondiale grazie ai quali l’azienda potrà ridurre i tempi di ciclo, ottimizzare le attività di acquisto, semplificare la complessità delle linee di prodotto e favorire la collaborazione, per l'intera gamma di prodotti, estremamente diversificata, di Benetton. Grazie alla piattaforma PLM V6 di Dassault Systèmes, Benetton potrà implementare un ambiente collaborativo globale che garantirà l’allineamento fra la creatività degli stilisti che dettano le tendenze della moda e la produzione vera e propria, abbracciando tutto il proprio ecosistema interno ed esterno.
 
“Il Gruppo Benetton è noto per il suo grande impegno sul fronte dell'innovazione e per la grande passione con cui opera,” ha dichiarato Bernard Charlès, CEO, Dassault Systèmes. “Tuttavia, per ottenere un margine concreto e reale di competitività, i marchi della moda, i rivenditori e i fornitori si devono distinguere dalla concorrenza creando legami più stretti e diretti fra lo sviluppo dei prodotti e gli approvvigionamenti, fra i team interni ed esterni, per rispondere prontamente alle richieste dei consumatori e alle tendenze della moda, oltre che per accelerare il time-to-market.”  
 
Alessandro Benetton, Vice Presidente Esecutivo di Benetton, ha commentato: “L’obiettivo di Benetton è duplice: da un lato restare ai vertici della moda di qualità sfruttando le leve degli acquisti su scala mondiale, dall’altro creare una piattaforma globale che contribuisca a migliorare sensibilmente l’eco-design, abbracciando tutto il ciclo di sviluppo sostenibile. Condividiamo la stessa visione di Dassault Systèmes e apprezziamo questa collaborazione a lungo termine per affrontare le molteplici sfide di un settore ultracompetitivo."
 
L’organizzazione produttiva e logistica di Benetton si fonda su una "rete di competenze" che convoglia il consolidato know-how industriale di Benetton verso le competenze produttive disponibili in tutto il mondo. La vastissima organizzazione dell’azienda e il sistema di produzione completo si basano su un approccio manifatturiero altamente tecnologico, imperniato sul possesso delle capacità e delle competenze di produzione industriale. I siti produttivi dell’azienda si trovano in Italia, Europa Orientale, Tunisia e India, con nuove strutture più recenti in Croazia e Tunisia che svolgono cicli di produzione completi, dalle materie prime ai prodotti finiti, con sistemi di controllo della qualità che rispettano i rigorosissimi standard qualitativi di Benetton Group.

Utilizzando ENOVIA V6 per le attività di progettazione, sviluppo, approvvigionamenti e produzione, Benetton sarà nella condizione di migliorare i propri processi dalla progettazione alla distribuzione in diversi modi:
 
•    raggiungendo la massima flessibilità per supportare un ambiente di produzione diversificato e complesso;
•    favorendo la collaborazione sui progetti per implementare con successo la gestione degli approvvigionamenti globali;
•    introducendo con successo la diversificazione nell'outsourcing per i prodotti finiti.

Informazioni su Dassault Systèmes

Dassault Systèmes, the 3DEXPERIENCE Company, è catalizzatrice del progresso umano; mette ambienti virtuali in 3D collaborativi a disposizione di aziende e persone per concepire innovazioni sostenibili. Utilizzando la Piattaforma 3DEXPERIENCE ed i suoi applicativi per creare gemelli virtuali delle esperienze del mondo reale, i suoi clienti allargano i confini dell’innovazione, dell’apprendimento e della produzione per dare vita ad un mondo più sostenibile per pazienti, cittadini e consumatori. Dassault Systèmes genera valore per oltre 300.000 clienti di tutte le dimensioni e in tutti i settori industriali, in più di 140 Paesi. Per maggiori informazioni, visitate www.3ds.com. 

© Dassult Systèmes. Tutti i diritti riservati. 3DEXPERIENCE, il logo Compass logo e il logo 3DS, CATIA, BIOVIA, GEOVIA, SOLIDWORKS, 3DVIA, ENOVIA, NETVIBES, MEDIDATA, CENTRIC PLM, 3DEXCITE, SIMULIA, DELMIA e IFWE sono marchi commerciali o registrati di Dassault Systèmes, “società europea” francese (Versailles Commercial Register # B 322 306 440) o delle  filiali negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.