La Biblioteca Nazionale di Francia punta su Exalead per accelerare la rivoluzione digitale

La scelta strategica risponde alle esigenze odierne e anticipa le sfide future

Milano, 24 marzo 2011 - Dassault Systèmes (Euronext Paris: #13065, DSY.PA) ha annunciato che la sua consociata Exalead, specializzata in software di ricerca e accesso alle informazioni per le aziende e il mondo Web, è stata incaricata dalla Bibliothèque Nationale de France (BNF) di fornire l’infrastruttura di accesso alle informazioni per la biblioteca digitale “Gallica”. BNF si aggiunge così ad altre prestigiose istituzioni francesi che hanno scelto Exalead come partner di riferimento per la conservazione e la promozione del patrimonio culturale nazionale nell’era digitale: l'Ufficio della Presidenza Francese (Eliseo), l’Agenzia Stampa del Governo Frances (Journaux Officiels), l’Istituto Nazionale dell'Audiovisivo (INA/Institut National de l'Audiovisuel) e il canale televisivo internazionale France 24.

L’implementazione di una soluzione innovativa e versatile per l’accesso alle informazioni è essenziale per garantire il successo di un progetto di digitalizzazione su larga scala come Gallica. A oggi la BNF ha digitalizzato oltre un milione di opere, fra cui libri, mappe, manoscritti, immagini, periodici, spartiti musicali e registrazioni audio, rendendoli pubblicamente disponibili attraverso la piattaforma Web Gallica, gallica.bnf.fr. Per garantire l'accesso su larga scala a questo vastissimo patrimonio e la sopravvivenza a lungo termine dell'eredità culturale rappresentata da Gallica, i responsabili della Biblioteca Nazionale di Francia erano consapevoli di dover adottare una strategia di accesso alle informazioni che potesse soddisfare le odierne modalità di accesso e consumo delle informazioni, assicurando al tempo stesso l'adattabilità del sistema a sviluppi futuri. La BNF ha quindi lanciato un bando europeo e scelto Exalead CloudView come soluzione ottimale per le proprie esigenze attuali e future di accesso alle informazioni.  I fattori chiave per la scelta di BND sono stati, fra gli altri, le funzionalità linguistiche e semantiche avanzate, le prestazioni elevate e la grande flessibilità del sistema.

“Il progetto Gallica è un esempio di innovazione che sta aprendo nuovi orizzonti nello sfruttamento delle tecnologie digitali per la conservazione di un patrimonio culturale unico nell’era globale, e nel fornire un accesso duplice a materiali sia pubblici sia coperti da diritto d’autore, nel pieno rispetto delle leggi sul copyright,” ha dichiarato Laurent Couillard, CEO di Exaled. “È la grande sfida del XXI secolo e siamo entusiasti che BNF abbia scelto Exalead come partner per portare a termine questa missione visionaria.”

Informazioni su Dassault Systèmes

Dassault Systèmes, the 3DEXPERIENCE Company, è catalizzatrice del progresso umano; mette ambienti virtuali in 3D collaborativi a disposizione di aziende e persone per concepire innovazioni sostenibili. Utilizzando la Piattaforma 3DEXPERIENCE ed i suoi applicativi per creare gemelli virtuali delle esperienze del mondo reale, i suoi clienti allargano i confini dell’innovazione, dell’apprendimento e della produzione per dare vita ad un mondo più sostenibile per pazienti, cittadini e consumatori. Dassault Systèmes genera valore per oltre 300.000 clienti di tutte le dimensioni e in tutti i settori industriali, in più di 140 Paesi. Per maggiori informazioni, visitate www.3ds.com. 

© Dassult Systèmes. Tutti i diritti riservati. 3DEXPERIENCE, il logo Compass logo e il logo 3DS, CATIA, BIOVIA, GEOVIA, SOLIDWORKS, 3DVIA, ENOVIA, NETVIBES, MEDIDATA, CENTRIC PLM, 3DEXCITE, SIMULIA, DELMIA e IFWE sono marchi commerciali o registrati di Dassault Systèmes, “società europea” francese (Versailles Commercial Register # B 322 306 440) o delle  filiali negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.