Milano, 3 febbraio 2010 Dassault Systèmes (DS) (Euronext Paris: #13065, DSY.PA), azienda leader a livello mondiale nelle soluzioni 3D e nelle tecnologie per il Product Lifecycle Management (PLM), ha annunciato che ANDREAS STIHL AG & Co. KG, produttore di apparecchi a motore, ha scelto DELMIA Process Engineer di Dassault Systèmes per ottimizzare i processi di pianificazione complessi del proprio ciclo di sviluppo dei prodotti.
L’implementazione di DELMIA Process Engineer (DPE) presso STIHL comprende i moduli PPR Navigator, Process Resource Planning, Product Evaluation, Standard Time Measurement e Automatic Line Balancing. Numerose le postazioni dotate di queste soluzioni nei reparti di pianificazione dei processi e degli impianti di assemblaggio.
"Il nostro obiettivo era integrare la rappresentazione grafica dei processi di pianificazione standardizzati in uno strumento centralizzato," ha dichiarato il Dott. Jörg Schlossarczyk, direttore della programmazione centrale di STIHL. Un ruolo particolarmente importante spetta al Manufacturing Hub come fonte centralizzata di tutti i dati di pianificazione. Una lista di varianti generata da SAP e importata nel sistema attraverso un’apposita interfaccia costituisce la base di partenza per la pianificazione. Il bilanciamento del carico di lavoro delle linee di assemblaggio viene gestito tramite software in base alle informazioni sulla pianificazione dei processi, sulle attrezzature e sulla gestione dei tempi, generate da DELMIA Process Engineer e memorizzate. Ora tutti i programmatori e i progettisti coinvolti nelle attività di sviluppo possono modificare facilmente e velocemente i processi e i programmi di sviluppo. Inoltre, tutte le figure coinvolte a qualsiasi titolo nella realizzazione di un prodotto possono accedere ai documenti di pianificazione con un semplice clic.
"Questa evoluzione ha migliorato sostanzialmente l’efficienza e la trasparenza dei processi nelle fasi iniziali dello sviluppo e della produzione delle nostre attrezzature,” ha sottolineato Schlossarczyk. Con DELMIA Process Engineer è facile standardizzare le informazioni di pianificazione relative ai processi e agli impianti di assemblaggio.
In passato i processi di pianificazione erano legati principalmente al lavoro di singoli programmatori. Inoltre, gli strumenti standard di gestione della produttività e dei tempi utilizzati per la pianificazione erano di difficile accesso e poco intellegibili per le figure esterne all’aziende e gli addetti di altre divisioni coinvolte nel processo. Con DELMIA Process Engineer, invece, Stihl garantisce la massima trasparenza a tutti i reparti coinvolti nelle attività di pianificazione dei prodotti.
A pochi mesi da quando la soluzione è stata adottata, gli addetti di STIHL lavorano già tutti secondo regole e standard predefiniti. Tutte le informazioni di pianificazione vengono memorizzate in un punto centralizzato e sono riutilizzabili. Inoltre, grazie a calcoli precisi dei tempi di assemblaggio per attività principalmente manuali, STIHL è in grado di gestire l’impiego del personale con la massima efficienza.
“STIHL ha un’organizzazione su scala mondiale in continua crescita. La comunicazione efficiente, affidabile e in tempo reale fra tutte le sedi all’interno della rete è naturalmente una priorità,” ha dichiarato Patrick Michel, Vice President, Industry Solutions and Marketing, DELMIA, Dassault Systèmes. “Con DELMIA Process Engineer, l’azienda può ora sviluppare procedure standard, aumentare l’efficienza dei processi e favorire la collaborazione fra diversi reparti e divisioni.”
Dassault Systèmes, the 3DEXPERIENCE Company, è catalizzatrice del progresso umano; mette ambienti virtuali in 3D collaborativi a disposizione di aziende e persone per concepire innovazioni sostenibili. Utilizzando la Piattaforma 3DEXPERIENCE ed i suoi applicativi per creare gemelli virtuali delle esperienze del mondo reale, i suoi clienti allargano i confini dell’innovazione, dell’apprendimento e della produzione per dare vita ad un mondo più sostenibile per pazienti, cittadini e consumatori. Dassault Systèmes genera valore per oltre 300.000 clienti di tutte le dimensioni e in tutti i settori industriali, in più di 140 Paesi. Per maggiori informazioni, visitate www.3ds.com.
© Dassult Systèmes. Tutti i diritti riservati. 3DEXPERIENCE, il logo Compass logo e il logo 3DS, CATIA, BIOVIA, GEOVIA, SOLIDWORKS, 3DVIA, ENOVIA, NETVIBES, MEDIDATA, CENTRIC PLM, 3DEXCITE, SIMULIA, DELMIA e IFWE sono marchi commerciali o registrati di Dassault Systèmes, “società europea” francese (Versailles Commercial Register # B 322 306 440) o delle filiali negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.