Milano, 14 giugno 2011 – Dassault Systèmes (Euronext Paris: #13065, DSY.PA), azienda leader a livello mondiale nelle soluzioni 3D e nelle tecnologie per il Product Lifecycle Management (PLM), ha annunciato che Embraer S.A. (NYSE: ERJ; BM & FBovespa: EMBR3), quarta azienda aeronautica mondiale per dimensioni, implementerà una soluzione 3D completa per la progettazione e la produzione dei jet commerciali Phenom e Legacy 500 nelle fabbriche di Melbourne in Florida e di São José dos Campos in Brasile. Digital Factory, questo il nome della soluzione, è un ambiente in 3D nel quale vengono integrate tutte le informazioni di prodotto, concepito per ridurre i costi di progettazione e produzione creando un archivio unificato di progetti, modelli e istruzioni di lavoro e di prodotto, integrato su un’unica piattaforma collaborativa sicura.
Per far fronte al costante aumento della domanda di jet privati, Embraer cercava una tecnologia flessibile per supportare un sistema di produzione agile in grado di reagire prontamente all’evoluzione delle richieste del mercato, assicurando nel contempo che il lavoro venga svolto conformemente ai requisiti del settore.
Per Embraer, la sfida era quella di creare una piattaforma PLM unificata per le attività di produzione e di fabbrica, oltre a migrare tutti i dati di produzione dalla carta a un ambiente online.
“Il nostro obiettivo è creare un singolo modello manifatturiero per aumentare l’efficienza, ridurre i costi e mettere a disposizione di progettisti, ingegneri e addetti di fabbrica un ambiente collaborativo nel quale possono operare come un team,” spiega Alexandre Baulé, Vice President, Information Systems, Embraer. “Attenendoci a una sola roadmap di prodotto, reagiremo più velocemente e garantiremo la precisione dei dati e la perfezione dei processi che sono assolutamente critici per le prestazioni dei nostri aerei Phenom e Legacy 500.”
Insieme a Dassault Systèmes, Embraer ha lanciato due nuove iniziative di progettazione e produzione nell’ambito dei programmi Phenom e Legacy 500:
• Digital Factory (DF): Adottando CATIA e DELMIA per la progettazione e la produzione virtuali, Embraer ha creato una piattaforma 3D per la pianificazione dei processi e la definizione dei dettagli, il bilanciamento del carico di lavoro, la definizione dei costi, il calcolo dei tempi di ciclo e un nuovo processo 3D per la convalida e l’ottimizzazione dei progetti. Gli addetti in fabbrica possono accedere a progetti, dati e istruzioni di lavoro tramite PC o tablet facendo riferimento a un'unica fonte "master" di informazioni, detta “Model-Based Definition”. La piattaforma collaborativa di ENOVIA agevola la pianificazione dei processi e la simulazione della fabbricazione degli aerei; i piani definitivi vengono pubblicati in 3DVIA e resi disponibili online al personale della fabbrica.
• Manufacturing Execution System (MES): Sviluppando una nuova architettura comune, Dassault Systèmes ha posto le basi per l’integrazione di una soluzione MES che consenta a personale di fabbrica e fornitori in diverse sedi di accedere in tempo reale a modelli 3D e istruzioni sempre aggiornati, garantendo in tal modo la precisione del prodotto finale e dell'insieme di istruzioni.
“Embraer si è affidata a soluzioni tecnologicamente avanzate per ottenere una riduzione significativa dei costi, integrando le attività fondamentali di ingegneria, progettazione e produzione in un unico modello tridimensionale. Grazie a questa ottimizzazione, Embraer S.A. potrà recuperare risorse da investire in nuovi progetti e iniziative,” afferma Marcelo Lemos, General Manager, Latin America, Dassault Systèmes. “Il Brasile vanta una lunga tradizione nell'industria aeronautica e per noi è una grandissima opportunità poter collaborare con Embraer, un’azienda che incarna questo spirito pionieristico."
Dassault Systèmes, the 3DEXPERIENCE Company, è catalizzatrice del progresso umano; mette ambienti virtuali in 3D collaborativi a disposizione di aziende e persone per concepire innovazioni sostenibili. Utilizzando la Piattaforma 3DEXPERIENCE ed i suoi applicativi per creare gemelli virtuali delle esperienze del mondo reale, i suoi clienti allargano i confini dell’innovazione, dell’apprendimento e della produzione per dare vita ad un mondo più sostenibile per pazienti, cittadini e consumatori. Dassault Systèmes genera valore per oltre 300.000 clienti di tutte le dimensioni e in tutti i settori industriali, in più di 140 Paesi. Per maggiori informazioni, visitate www.3ds.com.
© Dassult Systèmes. Tutti i diritti riservati. 3DEXPERIENCE, il logo Compass logo e il logo 3DS, CATIA, BIOVIA, GEOVIA, SOLIDWORKS, 3DVIA, ENOVIA, NETVIBES, MEDIDATA, CENTRIC PLM, 3DEXCITE, SIMULIA, DELMIA e IFWE sono marchi commerciali o registrati di Dassault Systèmes, “società europea” francese (Versailles Commercial Register # B 322 306 440) o delle filiali negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.