Milano, 18 gennaio 2010 – Dassault Systèmes (Euronext Paris: #13065, DSY.PA), azienda leader a livello mondiale nelle soluzioni 3D e nelle tecnologie per il Product Lifecycle Management (PLM), ha annunciato che il VNIPIET, l’istituto russo di ricerca e progettazione per le tecnologie energetiche, ha adottato CATIA V6, ENOVIA V6, DELMIA e 3DVIA Composer per realizzare un sistema PLM aziendale integrato. Con le soluzioni V6 di Dassault Systèmes, il VNIPIET potrà ottimizzare i processi di costruzione delle centrali nucleari, favorendo la collaborazione ad ampio spettro fra tutti gli addetti alla progettazione e allo sviluppo degli impianti, oltre a integrare la documentazione tecnica nel modello virtuale.
VNIPIET è la principale organizzazione del settore in Russia. Per restare ai vertici, l’azienda ha avviato un programma di modernizzazione dei sistemi informativi esistenti. Gli esperti di Dassault Systèmes hanno usato CATIA V6 per creare l’infrastruttura di una centrale nucleare in 3D, DELMIA per ottimizzare le attività di costruzione e allestimento, ed ENOVIA V6 per creare una piattaforma di dati integrata. Su questa base, VNIPIET ha sfruttato la tecnologia di 3DVIA Composer per distribuire in maniera visuale tutti i dettagli del progetto. In questo modo tutti gli addetti possono navigare la distinta base (BOM), rilevare misure e generare viste in sezione, lavorando completamente in 3D. Inoltre, prima che il progetto sia stato definito in tutti i dettagli, 3DVIA Composer permette al team di sviluppare la documentazione relativa alle procedure di esercizio e manutenzione della centrale.
Grazie al buon esito dell’implementazione delle soluzioni di Dassault Systèmes, gli esperti dell’istituto hanno potuto realizzare i progetti complessi dell'edificio e della sezione turbina della centrale nucleare Leningrad 2 nei pressi di San Pietroburgo, simulare processi specifici (come trasporti eccezionali, caricamento e utilizzo dell’area di edificazione, montaggio del sistema di isolamento della fusione, montaggio del sistema di contenimento dell'isola nucleare) e creare un archivio integrato della documentazione aziendale.
“Un progetto di questa portata è molto complesso e l’industria delle costruzioni ha pochissima esperienza nell'implementazione di sistemi informativi di queste dimensioni. Fortunatamente i nostri esperti hanno potuto contare sulla collaborazione e sul supporto del personale di Dassault Systèmes e su numerose best practice di implementazioni PLM nell’industria delle costruzioni e in altri settori nei quali DS vanta una leadership e un’esperienza consolidate,” ha dichiarato Igor Smirnov, direttore generale, VNIPIET. “Ci servirà sicuramente del tempo per perfezionare e ottimizzare tutti i processi della nostra attività di costruzione, ma la parte fondamentale del progetto è stata portata a termine con successo e siamo davvero soddisfatti dei risultati.”
“Prendiamo spesso parte a progetti industriali su larga scala e collaboriamo con le aziende leader del settore,” ha dichiarato Laurent Valroff, direttore generale, Russia e CSI, Dassault Systèmes. “Dassault Systèmes adegua la propria grande esperienza internazionale ai progetti in Russia, implementando tecnologie all’avanguardia che contribuiscono allo sviluppo del settore conformemente agli standard internazionali.”
Dassault Systèmes, the 3DEXPERIENCE Company, è catalizzatrice del progresso umano; mette ambienti virtuali in 3D collaborativi a disposizione di aziende e persone per concepire innovazioni sostenibili. Utilizzando la Piattaforma 3DEXPERIENCE ed i suoi applicativi per creare gemelli virtuali delle esperienze del mondo reale, i suoi clienti allargano i confini dell’innovazione, dell’apprendimento e della produzione per dare vita ad un mondo più sostenibile per pazienti, cittadini e consumatori. Dassault Systèmes genera valore per oltre 300.000 clienti di tutte le dimensioni e in tutti i settori industriali, in più di 140 Paesi. Per maggiori informazioni, visitate www.3ds.com.
© Dassult Systèmes. Tutti i diritti riservati. 3DEXPERIENCE, il logo Compass logo e il logo 3DS, CATIA, BIOVIA, GEOVIA, SOLIDWORKS, 3DVIA, ENOVIA, NETVIBES, MEDIDATA, CENTRIC PLM, 3DEXCITE, SIMULIA, DELMIA e IFWE sono marchi commerciali o registrati di Dassault Systèmes, “società europea” francese (Versailles Commercial Register # B 322 306 440) o delle filiali negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.