Nel primo trimestre del 2019, Dassault Systèmes ha conseguito un aumento dei ricavi totali del 13% a valuta costante, risultante da un incremento del 12% dei ricavi dalla vendita di software e del 20% dalla componente dei servizi. La crescita a doppia cifra ha riguardato sette degli undici settori industriali serviti dalla multinazionale francese: Trasporti e Mobilità, Aerospaziale e Difesa, Macchine e Impianti Industriali, Navale e Offshore, High Tech, Bioscienze, Casa e Lifestyle. Su base organica, l’aumento dei ricavi totali è stato dell’8%.
A livello geografico e a valuta costante, l'incremento maggiore si è registrato nelle Americhe, con un +18% sostenuto dal contributo di acquisizioni, attività con grandi clienti e forte crescita nelle vendite ricorrenti di software. L'Europa ha conseguito un aumento del 10%, grazie soprattutto ai Paesi del Centro e Sud Europa, mentre il mercato asiatico si è attestato su un +8% guidato da Cina e Asia-Pacifico, e in misura minore da India e Giappone.
Continua il trend ascendente dei ricavi generati dalla piattaforma 3DEXPERIENCE, cresciuti del 26% a valuta costante grazie a nuovi contratti e ampliamenti di installazioni esistenti con grandi clienti principalmente nei settori Macchine e Impianti Industriali, Trasporti e Mobilità, Aerospaziale e Difesa e High Tech, tra gli altri.
Bernard Charlès, Dassault Systèmes’ Vice Chairman and Chief Executive Officer, ha così commentato i risultati del primo trimestre: “Perseguendo l'obiettivo di immaginare innovazioni sostenibili in grado di armonizzare prodotto, natura e vita, la piattaforma 3DEXPERIENCE fa della nostra azienda il partner di riferimento per le grandi multinazionali e le piccole e medie imprese che, in tutto il mondo e in tutti i settori, puntano a trasformare la loro attività nell'attuale contesto del Rinascimento dell'Industria. BHP, la più grande società mineraria del mondo, ha deciso di stringere una partnership di lungo termine con Dassault Systèmes per digitalizzare l'industria estrattiva, diventano la prima azienda al mondo a utilizzare il gemello digitale 3DEXPERIENCE per migliorare la sostenibilità e la prevedibilità, oltre ad abilitare la forza lavoro del futuro.
Nel settore delle bioscienze, le grandi società farmaceutiche e i piccoli laboratori innovativi stanno adottando le nostre soluzioni, in primis BIOVIA, per trasformare la loro attività e offrire ai pazienti risultati migliori attraverso un'innovazione a 360 gradi. Infine, nel mercato mainstream, abbiamo lanciato 3DEXPERIENCE.WORKS, una nuova famiglia di applicativi che porta i vantaggi della piattaforma alle piccole e medie imprese: collaborazione avanzata, efficienza in produzione, agilità operativa e forza lavoro evoluta. 3DEXPERIENCE.WORKS farà leva sulla nostra strategia POWER'BY, che si sta dimostrando molto efficace nell'aiutare le aziende a integrare il loro parco software esistente nella piattaforma 3DEXPERIENCE per cogliere i benefici offerti dalla piattaforma stessa in termini di innovazione delle attività operative e dei modelli di business."
In allegato il comunicato stampa integrale in lingua inglese.
Dassault Systèmes, the 3DEXPERIENCE Company, è catalizzatrice del progresso umano; mette ambienti virtuali in 3D collaborativi a disposizione di aziende e persone per concepire innovazioni sostenibili. Utilizzando la Piattaforma 3DEXPERIENCE ed i suoi applicativi per creare gemelli virtuali delle esperienze del mondo reale, i suoi clienti allargano i confini dell’innovazione, dell’apprendimento e della produzione per dare vita ad un mondo più sostenibile per pazienti, cittadini e consumatori. Dassault Systèmes genera valore per oltre 300.000 clienti di tutte le dimensioni e in tutti i settori industriali, in più di 140 Paesi. Per maggiori informazioni, visitate www.3ds.com.
© Dassult Systèmes. Tutti i diritti riservati. 3DEXPERIENCE, il logo Compass logo e il logo 3DS, CATIA, BIOVIA, GEOVIA, SOLIDWORKS, 3DVIA, ENOVIA, NETVIBES, MEDIDATA, CENTRIC PLM, 3DEXCITE, SIMULIA, DELMIA e IFWE sono marchi commerciali o registrati di Dassault Systèmes, “società europea” francese (Versailles Commercial Register # B 322 306 440) o delle filiali negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.