Dassault Systèmes lancia “Target Zero Defect”, la nuova esperienza per sviluppare subito il veicolo giusto

La continuità digitale e l’ambiente collaborativo per le case automobilistiche e i loro fornitori garantiscono processi a “difetti zero”, dalla concezione all’assemblaggio finale

MILANO, 9 luglio 2013 — Dassault Systèmes (Euronext Paris: #13065, DSY.PA), the 3DEXPERIENCE Company, azienda leader a livello mondiale nelle tecnologie di realtà virtuale, simulazione in 3D e software per la progettazione e la gestione del ciclo di vita del prodotto, ha annunciato il lancio di “Target Zero Defect”, un’esperienza che offre un ambiente collaborativo integrato e aperto, concepito per azzerare i difetti lungo l'intero ciclo di sviluppo dei prodotti. Target Zero Defect contribuisce a ridurre i rischi legati all'introduzione di nuovi prodotti da parte delle case costruttrici (OEM) e dei loro fornitori, prevenendo possibili costosi richiami.                                                                                                                  

Le case automobilistiche e i loro fornitori devono introdurre sul mercato in tempi brevissimi nuove tecnologie e funzionalità, gestendo nel contempo una crescente complessità nello sviluppo dei processi e dei veicoli. Le piattaforme globali dei veicoli richiedono strategie di assemblaggio e di progettazione modulari localizzate, e questo complica ulteriormente i processi di sviluppo e di produzione, sia per gli OEM sia per i fornitori. Connettendo e gestendo tutti gli addetti degli OEM e dei fornitori in una piattaforma collaborativa unificata, l’azienda può individuare tempestivamente potenziali errori, riducendo i costi di sviluppo. Nella realtà, invece, molti processi sono ancora scollegati.

 Target Zero Defect offre un approccio globale per raccogliere e sfruttare il patrimonio di conoscenze di un’azienda, collegando le attività di progettazione, ingegneria e produzione dell’intero ecosistema di partner e fornitori, in un ambiente collaborativo dinamico per lo sviluppo dei prodotti. La soluzione offre strumenti ad alte prestazioni per la progettazione e la simulazione virtuale in tutte le fasi di sviluppo, dalla progettazione concettuale alla fabbrica digitale, gestendo anche il telaio, la trasmissione, gli interni e la scocca. Tra gli elementi chiave di Target Zero Defect spiccano le funzionalità di ingegneria dei sistemi che garantiscono la progettazione, la simulazione e la convalida virtuale di sistemi e componenti complessi degli autoveicoli.

“In Tesla Motors, tutti sono chiamati a dare il loro contributo in termini di creatività e produttività.  Una delle caratteristiche chiave della Piattaforma 3DEXPERIENCE è la capacità di consentire a tutti coloro che sono coinvolti nel processo di focalizzarsi sulla creatività e sulla produttività piuttosto che sul processo e sugli strumenti”, ha dichiarato Paul Lomangino, Engineering Tools Director, Tesla Motors.  “La capacità della Piattaforma 3DEXPERIENCE di gestire la complessità dei nostri prodotti, come dei nostri processi, è molto importante in prospettiva. La possibilità di unificare organizzazioni differenti all'interno di un unico ambiente e di collegarle attraverso uno strumento comune sarà di grandissimo aiuto in futuro.”

“Invece di intervenire a posteriori per correggere eventuali problemi, il settore dei trasporti ha bisogno di eliminare i difetti a monte, sfruttando appieno il patrimonio di conoscenze e tracciando i costi,” ha dichiarato Monica Menghini, Executive Vice President, Industry & Marketing, Dassault Systèmes. “Il concetto fondamentale è creare una visione olistica, a 360 gradi, dell’attività di un’azienda per migliorare l'intero processo di sviluppo. Tesla è un’incredibile storia di successo e di innovazione ardita unita a profitti concreti, e noi siamo orgogliosi di aver contribuito a questo risultato." 

Per maggiori informazioni sulle soluzioni di Dassault Systèmes per il settore dei trasporti e della mobilità, cliccate qui. 

Informazioni su Dassault Systèmes

Dassault Systèmes, the 3DEXPERIENCE Company, è catalizzatrice del progresso umano; mette ambienti virtuali in 3D collaborativi a disposizione di aziende e persone per concepire innovazioni sostenibili. Utilizzando la Piattaforma 3DEXPERIENCE ed i suoi applicativi per creare gemelli virtuali delle esperienze del mondo reale, i suoi clienti allargano i confini dell’innovazione, dell’apprendimento e della produzione per dare vita ad un mondo più sostenibile per pazienti, cittadini e consumatori. Dassault Systèmes genera valore per oltre 300.000 clienti di tutte le dimensioni e in tutti i settori industriali, in più di 140 Paesi. Per maggiori informazioni, visitate www.3ds.com. 

© Dassult Systèmes. Tutti i diritti riservati. 3DEXPERIENCE, il logo Compass logo e il logo 3DS, CATIA, BIOVIA, GEOVIA, SOLIDWORKS, 3DVIA, ENOVIA, NETVIBES, MEDIDATA, CENTRIC PLM, 3DEXCITE, SIMULIA, DELMIA e IFWE sono marchi commerciali o registrati di Dassault Systèmes, “società europea” francese (Versailles Commercial Register # B 322 306 440) o delle  filiali negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.