ELIZY-VILLACOUBLAY, France — 20 ottobre 2021 — Dassault Systèmes (Euronext Paris: FR0014003TT8, DSY.PA) annuncia il lancio di 3DEXPERIENCE Edu Centers of Excellence, un programma globale per fornire a studenti, professionisti, imprese e governi una rete di centri dedicati all’apprendimento esperienziale e permanente basati sulla piattaforma 3DEXPERIENCE, che consente alla forza lavoro attuale e del futuro di accelerare la trasformazione digitale dell’industria.
Il programma risponde all’esigenza globale di preparare studenti e professionisti fornendo loro le conoscenze ed il know-how per eccellere in settori emergenti ed in rapida evoluzione, come quello manifatturiero, sanitario e delle life sciences, quello delle infrastrutture e delle città, dove le tecnologie digitali generano un impatto su ogni aspetto dell’attività industriale: dall’ideazione alla produzione.
I primi centri che hanno già aderito al programma – CampusFab e Trades & Qualifications of Excellence Campus - South (CMQE-SUD) cluster in Francia, il K-Tech Center of Excellence in Aerospace & Defense in India, il Composites Manufacturing Simulation Center of Purdue University in the U.S., e l’Industrial Innovation Center for Aerospace (CIIA) in Messico – lavorano a stretto contatto con i professionisti delle industrie aerospaziale, automobilistica, energetica ed elettronica.
Sostenuti da finanziamenti governativi, i centri e i loro partner industriali collaborano per abilitare nuovi modelli di apprendimento strutturati secondo pratiche digitali in grado di elevare le competenze della forza lavoro locale. I centri che aderiscono al programma 3DEXPERIENCE Edu Centers of Excellence presentano un bagaglio di competenze che permettono di offrire opportunità di apprendimento uniche, combinando mondi virtuali creati sulla piattaforma 3DEXPERIENCE con macchinari all’avanguardia usati sul posto di lavoro, oltre che corsi e programmi di studio progettati in collaborazione con professionisti locali e tenuti da istruttori certificati dalla piattaforma. Studenti, operatori, tecnici, ingegneri e innovatori possono aumentare le probabilità di trovare un’occupazione sviluppando competenze richieste nei processi di creazione dei gemelli virtuali, scienze dei materiali, produzione data-driven e in altre aree, nel contesto delle attuali o future figure professionali.
“La creazione di strutture di apprendimento che si adeguino alla rapida trasformazione delle industrie è possibile soltanto combinando gli sforzi dei governi, dei professionisti locali, del mondo accademico e dei fornitori di tecnologie”, ha dichiarato Florence Verzelen, Executive Vice President, Industry, Marketing & Sustainability, Dassault Systèmes. “Il programma 3DEXPERIENCE Edu Centers of Excellence sfrutta la nostra esperienza nei programmi di apprendimento collaborativo e nella continua reinvenzione delle pratiche di settore che mettono al centro la piattaforma 3DEXPERIENCE. Grazie a questa rete di centri possiamo rafforzare questi sforzi comuni e favorire la nascita di nuovi modelli di business, di lavoro e di formazione”.
Dassault Systèmes, the 3DEXPERIENCE Company, è catalizzatrice del progresso umano; mette ambienti virtuali in 3D collaborativi a disposizione di aziende e persone per concepire innovazioni sostenibili. Utilizzando la Piattaforma 3DEXPERIENCE ed i suoi applicativi per creare gemelli virtuali delle esperienze del mondo reale, i suoi clienti allargano i confini dell’innovazione, dell’apprendimento e della produzione per dare vita ad un mondo più sostenibile per pazienti, cittadini e consumatori. Dassault Systèmes genera valore per oltre 300.000 clienti di tutte le dimensioni e in tutti i settori industriali, in più di 140 Paesi. Per maggiori informazioni, visitate www.3ds.com.
© Dassult Systèmes. Tutti i diritti riservati. 3DEXPERIENCE, il logo Compass logo e il logo 3DS, CATIA, BIOVIA, GEOVIA, SOLIDWORKS, 3DVIA, ENOVIA, NETVIBES, MEDIDATA, CENTRIC PLM, 3DEXCITE, SIMULIA, DELMIA e IFWE sono marchi commerciali o registrati di Dassault Systèmes, “società europea” francese (Versailles Commercial Register # B 322 306 440) o delle filiali negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.