Dassault Systèmes contribuisce al lancio della nuova custodia BodyDock Cellphone Armor per iPhone 4S di GID

Grazie alle soluzioni 3D Experience, l’azienda americana ha potuto sviluppare molto velocemente un sistema innovativo

MILANO – 21 marzo 2012 — Dassault Systèmes (Euronext Paris: #13065, DSY.PA), azienda leader a livello mondiale nelle soluzioni 3D e nelle tecnologie per il Product Lifecycle Management (PLM), ha annunciato che GID Development Corporation, specializzata in servizi di progettazione, ingegneria e sviluppo a costi contenuti, con tempi stretti e massima flessibilità, ha utilizzato le soluzioni 3D Experience di Dassault Systèmes per progettare, fabbricare e commercializzare con grande velocità ed efficienza una nuova custodia protettiva, antivibrazioni e antiurto, per iPhone 4S. Sfruttando la soluzione di progettazione collaborativa CATIA di Dassault Systèmes, GID ha portato in pochi mesi il nuovo sistema BodyDock Cellphone Armor dall’idea iniziale al prodotto finito.

“Abbiamo constatato in prima persona tutta l’efficienza delle soluzioni di Dassault Systèmes nel dare vita a nuove idee e proporre ai nostri clienti esperienze innovative,” ha dichiarato Jim Grimes, fondatore e capo progettista di GID Development Corporation, un’azienda di ingegneria che aiuta i designer a tradurre le loro idee in prodotti concreti. “GID collabora con i propri clienti per realizzare le loro idee innovative. Questa volta si trattava di una nostra idea, ed è stata un’esperienza interessante usare CATIA per lanciare sul mercato un nostro prodotto, invece di quello di un cliente... e sono sicuro che anche i nostri clienti trarranno beneficio in futuro da questa esperienza.”

Con il supporto del partner di Dassault Systèmes Inceptra, GID ha implementato la soluzione CATIA for Creative Designers per sviluppare il nuovo sistema di protezione e la docking station per iPhone 4S.  GID ha lavorato inizialmente con CATIA Imagine & Shape per modellare il primo abbozzo del progetto con la tecnica del “virtual clay”, grazie alla quale i designer possono letteralmente “plasmare” le forme senza realizzare alcun modellino fisico, risparmiando tempo e denaro. Grazie a questa tecnologia, i designer di GID possono realizzare svariati prototipi virtuali per individuare velocemente l'esperienza ottimale per l'utente finale, bilanciando forma e funzionalità.

Nella fase successiva, CATIA trasforma il progetto in un prodotto fabbricabile, con grande precisione, dalla separazione dell’anima dello stampo alla definizione della geometria della cavità, dagli angoli di spoglia alle linee di distacco. Grazie a questa precisione e alle funzionalità di collaborazione su scala globale, GID è riuscita a commercializzare velocemente nuovi prodotti di alta qualità.

“GID è un caso esemplare di azienda che sfrutta le tecnologie innovative e integrate della 3D Experience per assicurarsi un vantaggio competitivo. Le “esperienze” sono molto più che semplici prodotti, e clienti come GID l’hanno capito. Queste realtà discutono, fanno ricerca e lavorano per realizzare prodotti, come la custodia BodyDock, che esaltano l'esperienza di utilizzo di un iPhone,” ha sottolineato Al Bunshaft, direttore generale, North America, Dassault Systèmes. “Non si tratta solo di prodotti, è l’attenzione all’esperienza di utilizzo che garantisce il pieno successo, come nel caso del BodyDock Cellphone Armor.”

Nel corso degli anni GID è diventato un vero e proprio partner “one-stop” per tutte le attività di sviluppo, ingegneria e produzione, con una gamma di servizi completa dalla concezione iniziale alla fabbricazione. L’azienda utilizza CATIA per la progettazione virtuale in 3D, ENOVIA per la gestione di un’enorme quantità di dati, e 3DVIA Composer per immagini e modelli capaci di comunicare con la massima chiarezza l’intento progettuale ai siti produttivi in Cina. Per conoscere altri lavori realizzati da GID con le soluzioni di Dassault Systèmes, visitate il sito www.3ds.com/company/customer-stories o http://bit.ly/z9CoT3.

Il sistema Rhino BodyDock Cellphone Armor per iPhone 4/4S è già disponibile in commercio. Visitate il sito www.bodydock.com per maggiori informazioni sulla custodia Armor e per sapere dove acquistarla. Il nuovo sistema Signature BodyDock Cellphone Armor di GID verrà presentato ufficialmente al salone International CTIA WIRELESS 2012 di New Orleans, dall’8 al 10 maggio.

Informazioni su Dassault Systèmes

Dassault Systèmes, the 3DEXPERIENCE Company, è catalizzatrice del progresso umano; mette ambienti virtuali in 3D collaborativi a disposizione di aziende e persone per concepire innovazioni sostenibili. Utilizzando la Piattaforma 3DEXPERIENCE ed i suoi applicativi per creare gemelli virtuali delle esperienze del mondo reale, i suoi clienti allargano i confini dell’innovazione, dell’apprendimento e della produzione per dare vita ad un mondo più sostenibile per pazienti, cittadini e consumatori. Dassault Systèmes genera valore per oltre 300.000 clienti di tutte le dimensioni e in tutti i settori industriali, in più di 140 Paesi. Per maggiori informazioni, visitate www.3ds.com. 

© Dassult Systèmes. Tutti i diritti riservati. 3DEXPERIENCE, il logo Compass logo e il logo 3DS, CATIA, BIOVIA, GEOVIA, SOLIDWORKS, 3DVIA, ENOVIA, NETVIBES, MEDIDATA, CENTRIC PLM, 3DEXCITE, SIMULIA, DELMIA e IFWE sono marchi commerciali o registrati di Dassault Systèmes, “società europea” francese (Versailles Commercial Register # B 322 306 440) o delle  filiali negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.