Dassault Systèmes rilascia la versione definitiva del CAD 2D gratuito DraftSight

Oltre 400.000 download per DraftSight nella fase di beta test. Il pacchetto è ora disponibile anche per Linux.

Milano, 15 marzo 2011 –  Dassault Systèmes (DS) (Euronext Paris: #13065, DSY.PA), azienda leader a livello mondiale nelle soluzioni 3D e nelle tecnologie per il Product Lifecycle Management (PLM), ha annunciato la disponibilità di DraftSight per Windows, un pacchetto CAD 2D gratuito per utenti professionali, studenti e addetti alla formazione. A oggi, oltre 400.000 utenti hanno scaricato la versione beta di DraftSight lanciata nel giugno 2010, fornendo indicazioni e suggerimenti preziosi che sono stati tradotti in migliorie e aggiornamenti implementati nella release ufficiale per Windows. DraftSight può essere scaricato dal sito www.draftsight.com.
 
DraftSight permette di creare, modificare e visualizzare file DWG. Il software può essere scaricato in pochi minuti e gira sui sistemi operativi più comuni, come Windows XP, Windows Vista, Windows 7 e Mac OS (in versione beta). Ora è disponibile anche per Linux. Parallelamente a DraftSight, Dassault Systèmes ha lanciato una community online aperta nella quale gli utenti trovano assistenza e strumenti di formazione, oltre a un ambiente nel quale interagire fra loro, porre domande e scambiarsi opinioni. La community di DraftSight è uno dei primi social network pensati da ingegneri per ingegneri, progettisti e architetti. In base al feedback degli utenti della community, gli sviluppatori di Dassault Systèmes hanno apportato migliorie e aggiornamenti alla nuova release di DraftSight per Windows. 

La community di DraftSight si basa su SwYm, la piattaforma di collaborazione online e social innovation di Dassault Systèmes. Le community SwYm sfruttano le funzionalità più avanzate del Web 2.0, come profili dettagliati, blog, micro-blogging, “iQuestions”, wiki, spazi di condivisione multimediali (dati, audio, video e 3D), aggiornamenti di stato e altro ancora, il tutto all'interno di un ambiente con un aspetto omogeneo e uniforme che ottimizza l’esperienza dell’utente e agevola la collaborazione.

“Dalla sua presentazione nel giugno 2010, DraftSight è stato accolto con entusiasmo dal mondo del CAD e dell’ingegneria.  Abbiamo lavorato molto sul prodotto, apportando numerose migliorie nella fase di beta test,” ha dichiarato Aaron Kelly, senior director, DraftSight, Dassault Systèmes. “Il riscontro degli utenti è stato notevole e ci ha permesso di individuare possibili miglioramenti che abbiamo implementato nella release per Windows, ottimizzando complessivamente le prestazioni e l’usabilità di DraftSight. È importante che i nostri utenti continuino a dire la loro su ciò che si aspettano dal prodotto, mentre noi proseguiamo nello sviluppo di DraftSight.” 

Fra gli aggiornamenti, segnaliamo in particolare:

•    supporto API (a pagamento), che permette di scrivere programmi add-on per DraftSight in C++ e altri linguaggi di programmazione
•    localizzazione dei file della guida, ora disponibili in diverse lingue (inglese, tedesco, francese, giapponese, cinese semplificato e tradizionale, spagnolo, portoghese, italiano, turco, coreano, polacco, russo e ceco)
•    Command Variables Enhancement, per impostare e modificare le variabili di sistema direttamente dalla riga di comando

Gli utenti di DraftSight possono scegliere fra diverse opzioni di assistenza, dal Community Support gratuito ai Servizi Premium a pagamento, che comprendono assistenza telefonica e via mail, licenze di rete e accesso alle interfacce API di DraftSight. Per gli addetti alla formazione, invece, l'Education Premium Service prevede un Classroom and Campus Pack con materiali curricolari, licenze di rete e assistenza telefonica e via mail. 

“Come insegnante cerco sempre di fornire ai miei studenti strumenti che permettano loro di lavorare autonomamente,” afferma Thomas Mewerter, professore di disegno tecnico del South Central Louisiana Technical College. “La struttura compatibile di DraftSight e la possibilità di lavorare con file DWG offrono agli studenti la libertà di scaricare il prodotto gratuitamente per lavorare anche al di fuori della classe.”

Per maggiori informazioni, visitate il sito DraftSight.com.  Potete seguire DraftSight anche su Facebook e Twitter

Informazioni su Dassault Systèmes

Dassault Systèmes, the 3DEXPERIENCE Company, è catalizzatrice del progresso umano; mette ambienti virtuali in 3D collaborativi a disposizione di aziende e persone per concepire innovazioni sostenibili. Utilizzando la Piattaforma 3DEXPERIENCE ed i suoi applicativi per creare gemelli virtuali delle esperienze del mondo reale, i suoi clienti allargano i confini dell’innovazione, dell’apprendimento e della produzione per dare vita ad un mondo più sostenibile per pazienti, cittadini e consumatori. Dassault Systèmes genera valore per oltre 300.000 clienti di tutte le dimensioni e in tutti i settori industriali, in più di 140 Paesi. Per maggiori informazioni, visitate www.3ds.com. 

© Dassult Systèmes. Tutti i diritti riservati. 3DEXPERIENCE, il logo Compass logo e il logo 3DS, CATIA, BIOVIA, GEOVIA, SOLIDWORKS, 3DVIA, ENOVIA, NETVIBES, MEDIDATA, CENTRIC PLM, 3DEXCITE, SIMULIA, DELMIA e IFWE sono marchi commerciali o registrati di Dassault Systèmes, “società europea” francese (Versailles Commercial Register # B 322 306 440) o delle  filiali negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.