Milano, 15 febbraio 2010 - Dassault Systèmes (DS) (Euronext Paris: #13065, DSY.PA), azienda leader a livello mondiale nelle soluzioni 3D e nelle tecnologie per il Product Lifecycle Management (PLM), ha annunciato la disponibilità di Isight 4.0, soluzione a marchio SIMULIA per l’automazione del processo di simulazione e l’ottimizzazione della progettazione.
Con Isight gli ingegneri hanno a disposizione un sistema aperto per integrare i modelli di progettazione e simulazione, creati con diversi pacchetti software CAD, CAE e altri, in un unico flusso di simulazione. Gli utenti di Isight possono sfruttare questi flussi di lavoro per effettuare centinaia o migliaia di simulazioni senza alcun intervento manuale. Grazie a metodi di ottimizzazione come Design of Experiments, Approximations e Design for Six Sigma, i tecnici possono esplorare l’intero contesto di un progetto per individuare i parametri di prestazione ottimali.
Isight 4.0 offre un componente applicativo Abaqus Unified FEA come parte integrante del pacchetto base Gateway, agevolando notevolmente l’utilizzo della consolidata tecnologia FEA di SIMULIA all’interno dei flussi di lavoro di Isight. Per i clienti e i partner che utilizzano il kit di sviluppo software di Isight allo scopo di sviluppare componenti personalizzati, è stato aggiunto un supporto avanzato di scripting. Inoltre, la community di sviluppatori software di Dassault Systèmes è stata estesa alle terze parti che sviluppano componenti di simulazione per Isight con interfacce API; questi strumenti migliorano infatti il processo di sviluppo di componenti aggiuntive che portano significativi benefici in termini di efficienza agli utenti di Isight.
“La tecnologia a componenti aperta di Isight semplifica l’integrazione di applicativi CAD e CAE nel flusso di lavoro della simulazione,” sottolinea Steve Crowley, Director of Product Management, SIMULIA, Dassault Systèmes. “Grazie alle nuove funzionalità e alle migliorie di Isight 4.0, i nostri clienti potranno ottenere sostanziali incrementi della produttività nelle fasi di acquisizione e automazione dei flussi di simulazione. Questo consentirà loro di aumentare notevolmente il numero di simulazioni effettuate, velocizzando il processo di ottimizzazione delle prestazioni dei loro prodotti fin dalle prime fasi del ciclo di sviluppo.”
“Il programma di Dassault Systèmes per i partner offre al nostro team di sviluppo l’accesso alle interfacce API software e alle risorse dell’assistenza tecnica, grazie alle quali possiamo sviluppare più velocemente nuovi componenti per Isight,” ha dichiarato Jean-Claude Ercolanelli, VP Product Management, CD-adapco. “L’integrazione della nostra soluzione STAR-CCM+ nei flussi di lavoro di Isight migliorerà la capacità dei nostri clienti di ottimizzare le loro attività di progettazione in diverse aree.”
Immagini relative a questo comunicato stampa sono disponibili all’indirizzo www.simulia.com/news/editors.html
Dassault Systèmes, the 3DEXPERIENCE Company, è catalizzatrice del progresso umano; mette ambienti virtuali in 3D collaborativi a disposizione di aziende e persone per concepire innovazioni sostenibili. Utilizzando la Piattaforma 3DEXPERIENCE ed i suoi applicativi per creare gemelli virtuali delle esperienze del mondo reale, i suoi clienti allargano i confini dell’innovazione, dell’apprendimento e della produzione per dare vita ad un mondo più sostenibile per pazienti, cittadini e consumatori. Dassault Systèmes genera valore per oltre 300.000 clienti di tutte le dimensioni e in tutti i settori industriali, in più di 140 Paesi. Per maggiori informazioni, visitate www.3ds.com.
© Dassult Systèmes. Tutti i diritti riservati. 3DEXPERIENCE, il logo Compass logo e il logo 3DS, CATIA, BIOVIA, GEOVIA, SOLIDWORKS, 3DVIA, ENOVIA, NETVIBES, MEDIDATA, CENTRIC PLM, 3DEXCITE, SIMULIA, DELMIA e IFWE sono marchi commerciali o registrati di Dassault Systèmes, “società europea” francese (Versailles Commercial Register # B 322 306 440) o delle filiali negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.