Milano, 3 maggio 2011 – Dassault Systèmes (Euronext Paris: #13065, DSY.PA), azienda leader a livello mondiale nelle soluzioni 3D e nelle tecnologie per il Product Lifecycle Management (PLM), ha annunciato il rilascio del modello di manichino maschile del 50° percentile Abaqus WorldSID (Worldwide Side Impact Dummy) sviluppato da SIMULIA, il marchio di Dassault Systèmes per la simulazione realistica. Gli ingegneri che si occupano di sicurezza dei veicoli potranno utilizzare il nuovo modello WorldSID di SIMULIA per sviluppare progetti che offrano una maggiore protezione in caso di impatto laterale e riducano le lesioni agli occupanti del veicolo. Inoltre, la soluzione consente di ripetere più volte e più velocemente i crash tetst virtuali con modelli digitali del veicolo stesso e del manichino, a costi nettamente inferiori rispetto ai test condotti con prototipi fisici .
La sicurezza degli occupanti è uno dei requisiti più importanti nella progettazione dei veicoli moderni. Nel 2002 le case automobilistiche tedesche Audi, BMW, Daimler, Porsche e Volkswagen hanno dato vita alla Partnership for Dummy Technology and Biomechanics (PDB), un consorzio che riunisce le rispettive competenze nella tecnologia dei manichini, nella biomeccanica e nella simulazione allo scopo di raggiungere livelli più elevati di protezione e sicurezza per chi viaggia in auto.
SIMULIA ha sviluppato il modello di manichino maschio del 50° percentile Abaqus WorldSID in collaborazione con il consorzio PDB, che ha appena approvato la Versione 2 del modello di Abaqus, confermando la stretta conformità fra il modello e i numerosi test fisici condotti sull'equivalente manichino "hardware".
Grazie alla sua concezione assolutamente realistica e fedele al reale (tanto che si parla di “biofedeltà”), il manichino WorldSID viene adottato come riferimento in un numero sempre maggiore di normative per i crash test in tutto il mondo. Il modello rappresenta il maschio medio per altezza, massa e proporzioni. La biofedeltà di WorldSID è stata ulteriormente migliorata con diverse modifiche rispetto ai manichini utilizzati in passato per i test di impatto laterale, ad esempio l'aggiunta di elementi in nitinolo, una lega di nichel-titanio utilizzata in medicina e chirurgia, nella zona della gabbia toracica. Nel processo di sviluppo di Abaqus WorldSID 50° percentile, la simulazione del manichino è stata validata con quasi 300 test di calibrazione fisica dei materiali, dei componenti, dei sottoassiemi e di tutte le condizioni di carico del manichino.
“Il modello di manichino Abaqus WorldSID rappresenta un passo avanti fondamentale nella nostra strategia di ampliamento del portafoglio di soluzioni per la simulazione dei test sulla sicurezza dei veicoli e degli occupanti,” ha dichirato Ken Short, VP, Strategy and Marketing, SIMULIA, Dassault Systèmes. “Inoltre, la soluzione permette alle case automobilistiche di realizzare un processo di progettazione guidato dalla simulazione, effettuando decine di simulazioni accurate per sviluppare e perfezionare le funzionalità di sicurezza passiva dei propri veicoli. Con Abaqus, le aziende del settore automobilistico possono sfruttare tutta l’efficienza di soluzioni di simulazione consolidate in diversi ambiti del ciclo di progettazione e sviluppo, al fine di migliorare tutti gli aspetti del progetto di un veicolo.”
Dassault Systèmes, the 3DEXPERIENCE Company, è catalizzatrice del progresso umano; mette ambienti virtuali in 3D collaborativi a disposizione di aziende e persone per concepire innovazioni sostenibili. Utilizzando la Piattaforma 3DEXPERIENCE ed i suoi applicativi per creare gemelli virtuali delle esperienze del mondo reale, i suoi clienti allargano i confini dell’innovazione, dell’apprendimento e della produzione per dare vita ad un mondo più sostenibile per pazienti, cittadini e consumatori. Dassault Systèmes genera valore per oltre 300.000 clienti di tutte le dimensioni e in tutti i settori industriali, in più di 140 Paesi. Per maggiori informazioni, visitate www.3ds.com.
© Dassult Systèmes. Tutti i diritti riservati. 3DEXPERIENCE, il logo Compass logo e il logo 3DS, CATIA, BIOVIA, GEOVIA, SOLIDWORKS, 3DVIA, ENOVIA, NETVIBES, MEDIDATA, CENTRIC PLM, 3DEXCITE, SIMULIA, DELMIA e IFWE sono marchi commerciali o registrati di Dassault Systèmes, “società europea” francese (Versailles Commercial Register # B 322 306 440) o delle filiali negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.