Milano, 17 maggio 2011 — Dassault Systèmes (DS) (Euronext Paris: #13065, DSY.PA), azienda leader a livello mondiale nelle soluzioni 3D e nelle tecnologie per il Product Lifecycle Management (PLM), ha annunciato l’acquisizione di Enginuity PLM, società specializzata nelle tecnologie PLM per prodotti formulati, che propone una soluzione riconosciuta da tutti come la migliore nel suo ambito. Il valore dell’operazione non è stato reso noto.
Con l’acquisizione di Enginuity, Dassault Systèmes amplia il proprio raggio d’azione e arricchisce ulteriormente il pacchetto di soluzioni collaborative per i processi aziendali basato sulla piattaforma ENOVIA V6. Con ENOVIA V6, le aziende del settore farmaceutico, cosmetico, della cura della persona, degli alimenti e delle bevande, degli aromi e delle fragranze potranno accelerare i loro processi di innovazione e lancio di nuovi prodotti, nel pieno rispetto di requisiti normativi molto complessi e con una gestione più efficiente del loro patrimonio di formule, confezioni e informazioni sui consumatori, grazie a un'unica soluzione PLM globale.
“In una fase in cui molti prodotti sono sottoposti a un’osservazione sempre più stretta da parte della comunità internazionale, diventa estremamente importante essere in grado di evitare errori e costosi richiami di prodotto, velocizzando nel contempo lo sviluppo dei prodotti stessi. Siamo convinti che l’acquisizione di Enginuity rappresenti una svolta per le nostre soluzioni PLM destinate alle industrie che utilizzano formule e ricette, in quanto ci permetterà di ampliare i servizi e aumentare il valore offerto ai clienti in un settore industriale finora servito in maniera non del tutto adeguata,” ha dichiarato Michel Tellier, CEO, ENOVIA, Dassault Systèmes. “Inoltre, con questa acquisizione Dassault Systèmes potrà sfruttare appieno la propria tecnologia per mettere a disposizione delle industrie di processo una definizione completa del prodotto, che comprenda il prodotto stesso, la confezione e l’etichettatura.”
In passato, le aziende di prodotti formulati che decidevano di adottare una strategia PLM erano costrette a fare una scelta: implementare una soluzione PLM aziendale ad ampio spettro, priva però delle funzionalità specifiche per la gestione di formule, normative, etichette e conformità necessarie per velocizzare in misura significativa l'innovazione e il lancio dei prodotti; oppure investire in una soluzione puntuale e specifica, dotata di queste funzionalità verticali ma difficile da integrare con gli altri processi critici dell’organizzazione aziendale. Enginuity offre invece un ambiente di lavoro digitale estremamente intuitivo che consente alle realtà più innovative di acquisire e gestire tutte le informazioni relative allo sviluppo dei prodotti, per creare nuove formulazioni in tempo reale, assecondando in tal modo i ritmi dell’innovazione, eliminando il lavoro inutile e dispendioso relativo alla raccolta dei dati e alla documentazione dei processi in un sistema separato. Questo approccio offre inoltre a tutta la struttura di ricerca e sviluppo un accesso sicuro a tutti i dati, attuali e storici, relativi allo sviluppo di prodotto, esattamente dove e quando servono, permettendo di sfruttare la proprietà intellettuale dell'azienda per evitare di commettere più volte gli stessi errori e riprodurre invece le pratiche di successo.
Il Dott. John Sottery, fondatore e CEO di Enginuity, ha commentato: “Da 18 anni siamo impegnati al fianco delle principali aziende di prodotti formulati a livello mondiale per risolvere un dilemma fondamentale per il settore: come accelerare l'innovazione e ridurre il time-to-market, districandosi nel contempo con la massima efficienza in un ambiente normativo sempre più complesso. Unendo la nostra soluzione PLM e le nostre competenze specifiche nel settore dei prodotti formulati con la piattaforma PLM ENOVIA V6 di Dassault Systèmes, sono convinto che rivoluzioneremo il modo in cui i nostri clienti sviluppano e lanciano prodotti formulati.”
Dassault Systèmes, the 3DEXPERIENCE Company, è catalizzatrice del progresso umano; mette ambienti virtuali in 3D collaborativi a disposizione di aziende e persone per concepire innovazioni sostenibili. Utilizzando la Piattaforma 3DEXPERIENCE ed i suoi applicativi per creare gemelli virtuali delle esperienze del mondo reale, i suoi clienti allargano i confini dell’innovazione, dell’apprendimento e della produzione per dare vita ad un mondo più sostenibile per pazienti, cittadini e consumatori. Dassault Systèmes genera valore per oltre 300.000 clienti di tutte le dimensioni e in tutti i settori industriali, in più di 140 Paesi. Per maggiori informazioni, visitate www.3ds.com.
© Dassult Systèmes. Tutti i diritti riservati. 3DEXPERIENCE, il logo Compass logo e il logo 3DS, CATIA, BIOVIA, GEOVIA, SOLIDWORKS, 3DVIA, ENOVIA, NETVIBES, MEDIDATA, CENTRIC PLM, 3DEXCITE, SIMULIA, DELMIA e IFWE sono marchi commerciali o registrati di Dassault Systèmes, “società europea” francese (Versailles Commercial Register # B 322 306 440) o delle filiali negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.