3D UNIV+RSES di Dassault Systèmes al Paris Air Show 2025: trasformare il settore aerospaziale e della difesa con esperienze generative basate sull’IA

- I 3D UNIV+RSES offrono nuovi modi per affrontare le sfide e trasformare i metodi di lavoro lungo tutta la catena del valore, segnando un punto di svolta per l’innovazione industriale
- La combinazione unica di modellazione, simulazione, data science e contenuti generati dall’IA dei 3D UNIV+RSES sarà presentata presso lo chalet B159
- I momenti salienti includono una dimostrazione su come costruire un aereo grazie alle esperienze generative basate sull’IA e tavole rotonde su difesa, fornitori, produzione, mobilità aerea avanzata e forza lavoro del futuro
VELIZY-VILLACOUBLAY, France — 17 Giugno, 2025 - Dassault Systèmes (Euronext Paris: FR0014003TT8, DSY.PA) ha annunciato che presenterà come i suoi 3D UNIV+RSES stanno trasformando progettazione, produzione e operazioni per plasmare il futuro del settore aerospaziale e della difesa, al Paris Air Show, dal 16 al 22 giugno 2025.
Poiché le sfide legate a complessità, sicurezza, sovranità, competenze, sostenibilità e rapidità di immissione sul mercato richiedono all’industria di adottare nuovi metodi di lavoro lungo l’intera catena del valore, i 3D UNIV+RSES permettono al settore di immaginare e sviluppare nuovi prodotti e servizi mettendo l’esperienza al centro.
La loro combinazione unica di modellazione, simulazione, data science e contenuti generati dall’intelligenza artificiale unisce mondi virtuali e reali in un ambiente sicuro per sperimentare, collaborare, apprendere e innovare, proteggendo al contempo la proprietà intellettuale.
Presso lo chalet B159, Dassault Systèmes presenterà il potere trasformativo dei gemelli virtuali e delle esperienze generative abilitate dall’IA, integrate lungo tutto il ciclo di vita dell’aereo, accelerando dalla progettazione fino alla fase di operations.
Le dimostrazioni affronteranno le diverse sfide che il settore deve oggi affrontare, tra cui la formazione della forza lavoro e la trasmissione e conservazione delle competenze, per potenziare così una nuova generazione.
I momenti salienti e le dimostrazioni includono:
- Funzionalità della piattaforma 3DEXPERIENCE per costruire un aereo grazie a esperienze generative basate sull’IA, automatizzando la produzione, testando e ottimizzando una struttura per la certificazione, garantendo la qualità, riducendo i costi di manutenzione e altro ancora.
- Tavole rotonde su come il mondo virtuale sta guidando un cambiamento di paradigma nella difesa, nella catena di fornitura, nella produzione, nella mobilità aerea avanzata e nell’istruzione, con partecipanti di Airbus Defence and Space, l’agenzia francese degli approvvigionamenti (DGA), NIAR, Aciturri, SABCA, TAAC Aerospace Technologies, UUDS Group, Beyond Aero, UrbanV, Vertical Aerospace, Group ISAE e altri.
- Un concorso che invita i visitatori a vincere premi utilizzando un’app web mobile per scansionare codici QR e collezionare gemelli virtuali iconici delle innovazioni dei clienti di Dassault Systèmes.
“Il futuro dell’aerospazio e della difesa richiede nuovi modi per dare vita a macchine, droni, satelliti, attrezzature e sistemi intelligenti e ridefinire come il mondo può trarne beneficio.
I nostri 3D UNIV+RSES alimentano questa trasformazione grazie all’IA generativa, alla conoscenza e al know-how, catalizzando una nuova era di trasformazione industriale che offre prestazioni, resilienza e sovranità”, ha dichiarato David Ziegler, Vicepresidente del settore Aerospaziale e Difesa di Dassault Systèmes.
Dal 1981, Dassault Systèmes è il partner di riferimento per l’industria aerospaziale e della difesa, abilitando processi aziendali trasformativi in tutte le discipline e lungo l’intera catena del valore, che hanno cambiato il modo di lavorare e innovare.
Grazie a soluzioni basate sulla scienza per i settori dell’aviazione commerciale, spazio, difesa, propulsione aerospaziale, fornitori, aeroporti e compagnie aeree, la tecnologia dell’azienda è oggi utilizzata in tutto il mondo, portando il mondo virtuale in quasi tutti i programmi in corso.
Informazioni su Dassault Systèmes
Dassault Systèmes è un catalizzatore del progresso umano. Forniamo alle aziende e alle persone ambienti collaborativi virtuali per immaginare innovazioni sostenibili. Creando esperienze di gemelli virtuali del mondo reale con la nostra piattaforma e le nostre applicazioni 3DEXPERIENCE, i nostri clienti possono ridefinire i processi di creazione, produzione e gestione del ciclo di vita della loro offerta e quindi avere un impatto significativo per rendere il mondo più sostenibile. La bellezza dell'experience economy è che si tratta di un'economia incentrata sull'uomo, a beneficio di tutti: consumatori, pazienti e cittadini. Dassault Systèmes apporta valore a più di 370.000 clienti di tutte le dimensioni, in tutti i settori, in oltre 150 paesi. Per maggiori informazioni, visitare www.3ds.com.