Bell Helicopter migliora la collaborazione e il time-to-market con la piattaforma PLM V6 di Dassault Systèmes

L’azienda aerospaziale utilizza le soluzioni ENOVIA, CATIA, DELMIA, 3DVIA e SIMULIA di Dassault Systèmes

Milano, 18 novembre 2010 – Dassault Systèmes (DS) (Euronext Paris: #13065, DSY.PA), azienda leader a livello mondiale nelle soluzioni 3D e nelle tecnologie per il Product Lifecycle Management (PLM), ha annunciato che Bell Helicopter, società di Textron, utilizza la piattaforma PLM V6 per migliorare la collaborazione e ridurre i tempi di lancio dei nuovi elicotteri sul mercato. Nell’ambito di un progetto per il miglioramento dei processi aziendali e l’aggiornamento dei sistemi di tutta l’organizzazione, Bell Helicopter ha adottato tutta la gamma di soluzioni di Dassault Systèmes: ENOVIA V6, CATIA V6, DELMIA V6, 3DVIA V6 e SIMULIA V6.

Con il progetto Business Systems Modernization, Bell Helicopter sta consolidando i propri sistemi tecnologici e aggiornando il software obsoleto per potenziare la propria capacità produttiva, ridurre il time-to-market e migliorare la collaborazione con i partner. Per ottenere il massimo risultato in termini di efficienza e ROI, Bell Helicopter ha scelto la V6 di Dassault Systèmes per la sua infrastruttura PLM flessibile e l’ampia dotazione di funzionalità "out-of-the-box" specifiche per il settore aerospaziale. Il progetto coinvolgerà complessivamente 6.000 utenti nelle sedi di Fort Worth e Amarillo in Texas e nella città canadese di Mirabel, in Quebec.

“Cercavamo una soluzione PLM per agevolare la collaborazione lungo la supply chain estesa, ridurre i costi superflui in fase di progettazione e produzione, e favorire l'innovazione,” ha dichiarato Bennie Peek, CIO, Bell Helicopter. “La partnership con Dassault Systèmes ci aiuta a fronteggiare l’incremento delle richieste per i nostri velivoli da tutto il mondo, creando un'unica fonte e un'unica versione dei nostri dati di prodotto.”

Bell Helicopter intende sfruttare il portafoglio di soluzioni ENOVIA di Dassault Systèmes per consolidare tutte le informazioni in un unico sistema che gestirà le distinte base (BOM) di ingegneria e garantirà la piena tracciabilità di tutte le attività, dai contratti ai requisiti, fino al prodotto finale. Il pacchetto di soluzioni DELMIA di Dassault Systèmes verrà utilizzato per le lavorazioni meccaniche e l’ergonomia, 3DVIA per la preparazione di procedure e istruzioni di lavoro illustrate, CATIA per la progettazione e lo sviluppo dei prodotti, e SIMULIA, la soluzione per la gestione del ciclo di vita della simulazione, per la gestione dei dati e dei processi di simulazione a tutti i livelli dell’organizzazione.

“Le aziende delle industrie manifatturiere caratterizzate da ritmi frenetici stanno scoprendo il valore di un'infrastruttura PLM completa e pervasiva, e la nostra V6 non ha paragoni in termini di ampiezza delle funzionalità e delle possibilità di collaborazione,” ha dichiarato Al Bunshaft, Managing Director, Americas, Dassault Systèmes. “Bell Helicopter potrà contare su un’unica piattaforma per la gestione della proprietà intellettuale, una migliore collaborazione interna ed esterna, un maggior grado di riutilizzo e la piena tracciabilità.”

Leader di fatto nelle soluzioni PLM per il settore aerospaziale e della difesa da oltre 25 anni, Dassault Systèmes mette a disposizione delle aziende soluzioni integrate per velocizzare lo sviluppo di prodotti innovativi che possano avere maggiori opportunità di successo sul mercato. Poiché l’innovazione non può essere separata dalla gestione della domanda, dalla produzione e dalla manutenzione, le soluzioni PLM di Dassault Systèmes per il settore A&D integrano la gestione dei processi aziendali con strumenti avanzati per la progettazione, l’ingegnerizzazione, la pianificazione della produzione e il servizio post-vendita.

Informazioni su Dassault Systèmes

Dassault Systèmes, the 3DEXPERIENCE Company, è catalizzatrice del progresso umano; mette ambienti virtuali in 3D collaborativi a disposizione di aziende e persone per concepire innovazioni sostenibili. Utilizzando la Piattaforma 3DEXPERIENCE ed i suoi applicativi per creare gemelli virtuali delle esperienze del mondo reale, i suoi clienti allargano i confini dell’innovazione, dell’apprendimento e della produzione per dare vita ad un mondo più sostenibile per pazienti, cittadini e consumatori. Dassault Systèmes genera valore per oltre 300.000 clienti di tutte le dimensioni e in tutti i settori industriali, in più di 140 Paesi. Per maggiori informazioni, visitate www.3ds.com. 

© Dassult Systèmes. Tutti i diritti riservati. 3DEXPERIENCE, il logo Compass logo e il logo 3DS, CATIA, BIOVIA, GEOVIA, SOLIDWORKS, 3DVIA, ENOVIA, NETVIBES, MEDIDATA, CENTRIC PLM, 3DEXCITE, SIMULIA, DELMIA e IFWE sono marchi commerciali o registrati di Dassault Systèmes, “società europea” francese (Versailles Commercial Register # B 322 306 440) o delle  filiali negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.