Colmare il divario ripensando i processi tradizionali
In che modo le aziende dei prodotti di consumo possono colmare il divario tra ambizione ed esecuzione? Lo abbiamo chiesto a più di 500 decisori di aziende di beni di consumo in un nuovo rapporto realizzato in collaborazione con Forrester Consulting.
Il 79% delle aziende afferma che le richieste dei consumatori stanno cambiando più velocemente di quanto riescano a tenere il passo
Scopri il nostro ultimo rapporto che esplora le attuali sfide del settore e ripensa i presupposti tradizionali relativi alla progettazione e alla produzione, alla gestione aziendale e alla trasformazione digitale.
Stare al passo con i consumatori
I prodotti che utilizziamo costituiscono gran parte di ciò che siamo. Che telefono usi? Ti fidi ciecamente di una marca specifica di dentifricio? Fai colazione con frullati proteici o con una ciotola di acai biologica? Questi elementi modellano la nostra vita quotidiana e le aziende che definiscono questi prodotti sono tra le più riconosciute e di successo al mondo.
Tuttavia, le richieste dei consumatori stanno diventando sempre più complesse. I consumatori di oggi si aspettano che i prodotti siano sostenibili, etici e personali: queste qualità non sono negoziabili per prodotti di successo e riflettono sia i valori personali dei consumatori che i valori di un mondo che cambia.
Anche la tecnologia è un fattore sempre presente; dalla tecnologia che alimenta i prodotti alle innovazioni dietro le quinte che trasformano il modo in cui le aziende progettano, producono e consegnano tali prodotti. Dato il ritmo e l'imprevedibilità del nostro mondo attuale, accogliere tutto ciò richiede più del “business as usual”. Anche le aziende leader nel settore dei prodotti di consumo devono ripensare la loro attività, adattandosi al cambiamento in modo agile e fornendo nuovi prodotti alla velocità richiesta dal mercato.
Eppure, quando si tratta di agire, la maggior parte delle aziende non è pronta. Nel nostro rapporto, il 79% delle aziende ha affermato che i consumatori stanno cambiando più velocemente di quanto esse riescano a tenere il passo.
- 73%
dei dirigenti del settore afferma che la rivoluzione tecnologica avrà un impatto critico sulla loro attività nel prossimo anno
- 60%
afferma che il disallineamento tra le parti interessate è un fattore importante nell'ostacolare la consegna del prodotto
- 75%
vede i silos organizzativi come ostacoli al raggiungimento di un approccio collaborativo e basato sui dati ai progetti
La corsa per ripensare i vecchi processi, prodotti e framework è iniziata
Nel nostro rapporto, esaminiamo le risposte di 500 decisori di alto livello in tutto il settore dei beni di consumo che rivelano le sfide che devono affrontare e le soluzioni che stanno perseguendo per stare al passo con i tempi. È significativo che il 72% degli intervistati abbia affermato che aumentare la velocità dell'innovazione è una priorità fondamentale o alta per la loro azienda nei prossimi 12 mesi, ma non si tratta solo di nuovi prodotti.
Dopotutto, il 76% degli intervistati è d'accordo o fortemente d'accordo sul fatto che i consumatori si aspettino che le organizzazioni migliorino i prodotti o i servizi esistenti piuttosto che introdurne frequentemente di nuovi.
Trovare il giusto equilibrio tra gli investimenti in nuovi beni e servizi e il miglioramento della qualità e delle prestazioni dei prodotti esistenti è fondamentale per colmare questo divario. E le tecnologie che aiutano l'innovazione, ma anche a correggere il disallineamento umano nella progettazione, nella produzione e nella gestione, sono una parte vitale del mantenimento di tale equilibrio.
Unire talento e tecnologia può colmare il divario tra te e i tuoi clienti
"I gemelli virtuali offrono alle aziende la capacità non solo di guardare al presente di un prodotto, ma anche al futuro." – François Barrovecchio, Director of Home & Lifestyle di Dassault Systèmes
I pionieri del mercato di tutto il settore dei beni di consumo condividono le loro intuizioni
Nel nostro rapporto, realizzato con la società di ricerca e analisi Forrester, a più di 500 decisori chiave di una serie di aziende di beni di consumo è stato chiesto di valutare i fattori che influenzano la loro attività, le sfide che stanno affrontando e le soluzioni che stanno perseguendo. Gli intervistati provenienti da settori che vanno dalle aziende di cosmetici, prodotti per la casa, moda e articoli per la casa fino ai beni di lusso, fitness, giocattoli e cura degli animali domestici, e rappresentano il management a livello C Suite, da Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Francia e Giappone.
Come puoi colmare il divario ripensando i presupposti nel tuo settore?
Esplora le tecnologie e le ottimizzazioni del gemello virtuale specifiche per il tuo settore.