Nuova partnership strategica fra Jaguar Land Rover e Dassault Systèmes
Jaguar Land Rover implementerà la piattaforma V6 di Dassault Systèmes
Milano, 2 marzo 2011 — Jaguar Land Rover e Dassault Systèmes (Euronext Paris: #13065, DSY.PA), azienda leader a livello mondiale nelle soluzioni 3D e nelle tecnologie per il Product Lifecycle Management (PLM), hanno definito un accordo strategico per formalizzare la collaborazione futura fra le due realtà.
In base all’accordo, sottoscritto dal Presidente e CEO di Dassault Systèmes, Bernard Charlès, e dal CEO di Jaguar Land Rover, Dott. Ralf Speth, i processi di sviluppo dei prodotti di Jaguar Land Rover verranno completamente trasformati con l’adozione di strumenti avanzati di simulazione e sviluppo digitale in 3D. Le due aziende lavoreranno insieme per sviluppare congiuntamente soluzioni all’avanguardia per la creazione di prodotti.
Jaguar Land Rover adotterà le soluzioni V6 di Dassault Systèmes per la gestione del ciclo di vita dei prodotti (il processo che governa tutte le attività di creazione dei veicoli) con l’obiettivo di aumentare l’efficienza operativa e ridurre la complessità attraverso capacità avanzate di innovazione e sviluppo accelerato.
Dassault Systèmes è stata scelta da Jaguar Land Rover come partner di riferimento nell’ambito PLM dopo una valutazione durata 18 mesi, durante i quali è stata effettuata un’analisi completa e accurata dell’ambiente PMTI (processi, metodi, strumenti e informazioni) in Jaguar Land Rover.
Oltre a fornire i programmi esistenti, gli sviluppatori di Dassault Systèmes e Jaguar Land Rover lavoreranno insieme alla definizione di nuovi processi e soluzioni in grado di offrire la combinazione di semplicità e specializzazione necessaria per sviluppare una nuova generazione di veicoli di fascia alta. La focalizzazione su standardizzazione, innovazione e integrazione produrrà il doppio vantaggio di aumentare sensibilmente le efficienze e ridurre i costi in misura altrettanto significativa.
Jaguar Land Rover utilizzerà l’intera gamma di soluzioni V6 di Dassault Systèmes proposte dai diversi marchi dell’azienda: ENOVIA, CATIA, DELMIA, SIMULIA e 3DVIA PLM 2.0.
Bernard Charlès, Presidente e CEO di Dassault Systèmes, ha commentato: “La firma di questo contratto di collaborazione strategica dimostrerà tutto il valore e il potenziale dell'innovazione collaborativa nello sviluppo di veicoli intelligenti. L’integrazione di elettronica e software di bordo è diventata un elemento distintivo essenziale per offrire un'esperienza di guida completamente nuova. Il PLM 2.0 della V6 semplificherà questo processo e agevolerà l’evoluzione verso il Lifelike PLM, garantendo nel contempo un rapido recupero dell'investimento.”
Il CEO di Jaguar Land Rover, Dott. Ralf Speth, ha dichiarato: “Siamo certi che questo accordo porterà benefici tecnici e commerciali a Jaguar Land Rover. Dassault Systèmes metterà a disposizione i processi e gli strumenti di cui abbiamo bisogno per sviluppare con maggiore efficienza veicoli capaci di superare le aspettative dei nostri clienti sotto ogni punto di vista e di offrire gli standard qualitativi più elevati.”
Informazioni su Jaguar Land Rover
Jaguar Land Rover è un’azienda costruita intorno a due grandi marchi automobilistici britannici che effettuano design, ingegnerizzazione e produzione nel Regno Unito. Con investimenti superiori a un miliardo di sterline all'anno nelle attività di creazione dei prodotti, Jaguar Land Rover svolge un ruolo chiave nell’industria automobilistica britannica a favore dell’innovazione tecnologica in tutte le aree di sviluppo dei veicoli.
L’attività di Jaguar Land Rover conta 18.000 dipendenti diretti e un indotto di circa 130.000 posti di lavoro (rivenditori, fornitori e attività collegate). Le esportazioni di Jaguar Land Rover generano ogni anno introiti per 6 miliardi di sterline nel bilancio economico del Regno Unito, con una quota del 78 percento di veicoli Land Rover esportati in oltre 160 Paesi e del 70 percento di auto Jaguar vendute in più di 60 nazioni.
Jaguar Cars Limited, fondata nel 1922, è uno dei principali costruttori mondiali di auto di lusso e sportive. Dal 1948 Land Rover produce le autentiche 4x4 che sono diventate un riferimento per l’intero settore. I modelli Jaguar XF, XK e XJ vengono fabbricati nella fabbrica di Castle Bromwich a Birmingham. I modelli Defender, Discovery 4, Range Rover Sport e Range Rover di Land Rover vengono prodotti nell’impanto di Solihull. Land Rover Freelander 2 viene invece fabbricato nel sito di Halewood a Liverpool.
Informazioni su Dassault Systèmes
Leader mondiale nelle soluzioni 3D e Product Lifecycle Management (PLM), Dassault Systèmes offre soluzioni di valore a più di 100.000 clienti in oltre 80 nazioni. Pioniere del mercato del software 3D – in cui opera sin dal 1981 – Dassault Systèmes sviluppa e commercializza software applicativo PLM e servizi destinati a supportare i processi industriali e a fornire una rappresentazione 3D dell’intero ciclo di vita dei prodotti, dal loro concepimento, alla manutenzione, al riciclo. Il portafoglio Dassault Systèmes è costituito da CATIA (per la progettazione del prodotto virtuale), SolidWorks (per la progettazione meccanica 3D), DELMIA (per la produzione virtuale), SIMULIA (per il testing virtuale), ENOVIA (per la gestione collaborativa del ciclo di vita) e 3DVIA (per rappresentazioni realistiche in 3D). I titoli Dassault Systèmes sono quotati all'Euronext Paris (#13065, DSY.PA) e le ADR (American Depository Receipt) di Dassault Systèmes possono essere trattate “over-the-counter” (OTC) al Nasdaq statunitense (DASTY). Per maggiori informazioni, visitate il sito http://www.3ds.com
CATIA, DELMIA, ENOVIA, SIMULIA, SolidWorks e 3DVIA sono marchi registrati di Dassault Systèmes o delle sue consociate negli USA e in altre nazioni.