L'azienda propone una gamma di soluzioni in modalità cloud per le imprese e la piattaforma aperta Versione 6 per gli sviluppatori di applicativi
Milano, 12 luglio 2011 – Dassault Systèmes (Euronext Paris: #13065, DSY.PA), azienda leader a livello mondiale nelle soluzioni 3D e nelle tecnologie per il Product Lifecycle Management (PLM), e Amazon Web Services (AWS), società di Amazon.com, (NASDAQ: AMZN), leader nell’ambito cloud con la sua “infrastruttura elastica”, hanno annunciato un accordo di collaborazione grazie al quale imprese di tutte le dimensioni potranno avere accesso alle soluzioni V6 di Dassault Systèmes sulla piattaforma di AWS. L’annuncio risponde alla crescente richiesta di tecnologie cloud da parte di organizzazioni di ogni tipo, per implementare, mantenere e accedere a soluzioni e servizi 3D e PLM con modalità più flessibili ed efficienti.
Dassault Systèmes offre una piattaforma unica sulla quale realizzare esperienze realistiche, gestire informazioni in maniera intelligente, favorire la social innovation, immaginare con il 3D e strutturare le risorse e le attività dell’azienda per una produzione ottimale. La “piattaforma esperienziale” 3DS è costruita sulla tecnologia Versione 6, che rappresenta la base di tutti i brand 3DS (CATIA, SolidWorks, SIMULIA, DELMIA, ENOVIA, 3DVIA, Exalead, 3DSWYM). La piattaforma aperta 3DS offre meccanismi semplici per configurare un sistema “al volo”, espanderlo con funzionalità varie e sviluppare nuove applicazioni ed esperienze.
Le soluzioni Versione 6 sono già disponibili nello store 3DS (swym.3ds.com/#3DSstore) e su AWS a livello mondiale, per tutte le aziende che cercano un ambiente preconfigurato per soluzioni 3D e PLM e applicazioni di "Lifelike Experience". Con le soluzioni Versione 6 in modalità cloud, gli utenti possono disporre di ciò che realmente occorre loronel momento in cui ne hanno bisogno. Grazie a un modello di abbonamento flessibile, senza investimenti iniziali in infrastrutture, volumi minimi o altri aggravi amministrativi, le soluzioni Versione 6 Online sono concepite per essere ritagliate su misura per le esigenze di organizzazioni o progetti di qualunque dimensione.
Dassault Systèmes sfrutterà diversi servizi di AWS per la propria piattaforma Versione 6, rendendo in tal modo disponibili una gamma di risorse:
• Risorse informatiche ad alte prestazioni e alta disponibilità: Dassault Systèmes sfrutterà Amazon Elastic Compute Cloud (Amazon EC2) per offrire a ciascun cliente ambienti di calcolo discreti.
• Estensione geografica: Grazie all’estensione su scala globale della piattaforma AWS, Dassault Systèmes garantisce a tutti i clienti la migliore esperienza possibile, a prescindere dalla loro posizione geografica. Attraverso le Region di AWS, Dassault Systèmes può garantire che i dati destinati a rimanere entro determinati limiti geografici effettivamente non fuoriescano da tali confini.
• Stoccaggio di contenuti di progettazione facilmente accessibili: Utilizzando Amazon Elastic Block Store (Amazon EBS) e Amazon Simple Storage Service (Amazon S3), Dassault Systèmes potrà archiviare grandi volumi di dati di progettazione senza la necessità di supportare un’ampia gamma di piattaforme esistenti. Con Amazon EBS e Amazon S3, i clienti avranno accesso immediato a grandi capacità di stoccaggio di dati, oltre alla comprovata affidabilità di Amazon S3 a livello di backup.
Dassault Systèmes metterà inoltre a disposizione di tutti gli sviluppatori un ambiente online completo per sviluppare, fornire, vendere e implementare soluzioni di Lifelike Experience sulla piattaforma AWS. Inoltre, Dassault Systèmes punta a sfruttare le AWS High Performance Computing Solutions per realizzare le più complesse esperienze di universi virtuali in 3D e per gestire i carichi di elaborazione più pesanti, come ad esempio i processi di calcolo parallelo tipici di settori come la fluidodinamica computazionale e le simulazioni di strutture e “system of system”. Le soluzioni HPC di Amazon sono specificamente concepite per unire prestazioni di calcolo elevate con funzionalità di rete ad alta capacità. L’obiettivo è garantire ai clienti le stesse prestazioni di calcolo e rete sulle quali possono contare attualmente con infrastrutture dedicate, beneficiando al tempo stesso dell'elasticità e della flessibilità del cloud AWS.
“Portare il PLM sul cloud è un grande passo avanti, grazie al quale i nostri clienti possono cominciare ad avere la libertà, la capacità e l’agilità di cui hanno bisogno. Amazon Web Services ha reso possibile tutto ciò grazie alla qualità della sua infrastruttura cloud globale, affidabile, scalabile e a costi sostenibili,” ha dichiarato Bernard Charlès, Presidente e CEO, Dassault Systèmes.
“Dassault Systèmes è un pioniere delle soluzioni 3D e PLM. Con la nuova offerta i nostri clienti comuni potranno collaborare più agevolmente su progetti di prodotti complessi su scala globale,” ha dichiarato Andy Jassy, Senior Vice President, Amazon Web Services. “Siamo molto soddisfatti di lavorare al fianco di Dassault Systèmes per portare sul mercato soluzioni cloud innovative.”
###Milano, 12 luglio 2011 – Dassault Systèmes (Euronext Paris: #13065, DSY.PA), azienda leader a livello mondiale nelle soluzioni 3D e nelle tecnologie per il Product Lifecycle Management (PLM), e Amazon Web Services (AWS), società di Amazon.com, (NASDAQ: AMZN), leader nell’ambito cloud con la sua “infrastruttura elastica”, hanno annunciato un accordo di collaborazione grazie al quale imprese di tutte le dimensioni potranno avere accesso alle soluzioni V6 di Dassault Systèmes sulla piattaforma di AWS. L’annuncio risponde alla crescente richiesta di tecnologie cloud da parte di organizzazioni di ogni tipo, per implementare, mantenere e accedere a soluzioni e servizi 3D e PLM con modalità più flessibili ed efficienti.
Dassault Systèmes offre una piattaforma unica sulla quale realizzare esperienze realistiche, gestire informazioni in maniera intelligente, favorire la social innovation, immaginare con il 3D e strutturare le risorse e le attività dell’azienda per una produzione ottimale. La “piattaforma esperienziale” 3DS è costruita sulla tecnologia Versione 6, che rappresenta la base di tutti i brand 3DS (CATIA, SolidWorks, SIMULIA, DELMIA, ENOVIA, 3DVIA, Exalead, 3DSWYM). La piattaforma aperta 3DS offre meccanismi semplici per configurare un sistema “al volo”, espanderlo con funzionalità varie e sviluppare nuove applicazioni ed esperienze.
Le soluzioni Versione 6 sono già disponibili nello store 3DS (swym.3ds.com/#3DSstore) e su AWS a livello mondiale, per tutte le aziende che cercano un ambiente preconfigurato per soluzioni 3D e PLM e applicazioni di "Lifelike Experience". Con le soluzioni Versione 6 in modalità cloud, gli utenti possono disporre di ciò che realmente occorre loronel momento in cui ne hanno bisogno. Grazie a un modello di abbonamento flessibile, senza investimenti iniziali in infrastrutture, volumi minimi o altri aggravi amministrativi, le soluzioni Versione 6 Online sono concepite per essere ritagliate su misura per le esigenze di organizzazioni o progetti di qualunque dimensione.
Dassault Systèmes sfrutterà diversi servizi di AWS per la propria piattaforma Versione 6, rendendo in tal modo disponibili una gamma di risorse:
• Risorse informatiche ad alte prestazioni e alta disponibilità: Dassault Systèmes sfrutterà Amazon Elastic Compute Cloud (Amazon EC2) per offrire a ciascun cliente ambienti di calcolo discreti.
• Estensione geografica: Grazie all’estensione su scala globale della piattaforma AWS, Dassault Systèmes garantisce a tutti i clienti la migliore esperienza possibile, a prescindere dalla loro posizione geografica. Attraverso le Region di AWS, Dassault Systèmes può garantire che i dati destinati a rimanere entro determinati limiti geografici effettivamente non fuoriescano da tali confini.
• Stoccaggio di contenuti di progettazione facilmente accessibili: Utilizzando Amazon Elastic Block Store (Amazon EBS) e Amazon Simple Storage Service (Amazon S3), Dassault Systèmes potrà archiviare grandi volumi di dati di progettazione senza la necessità di supportare un’ampia gamma di piattaforme esistenti. Con Amazon EBS e Amazon S3, i clienti avranno accesso immediato a grandi capacità di stoccaggio di dati, oltre alla comprovata affidabilità di Amazon S3 a livello di backup.
Dassault Systèmes metterà inoltre a disposizione di tutti gli sviluppatori un ambiente online completo per sviluppare, fornire, vendere e implementare soluzioni di Lifelike Experience sulla piattaforma AWS. Inoltre, Dassault Systèmes punta a sfruttare le AWS High Performance Computing Solutions per realizzare le più complesse esperienze di universi virtuali in 3D e per gestire i carichi di elaborazione più pesanti, come ad esempio i processi di calcolo parallelo tipici di settori come la fluidodinamica computazionale e le simulazioni di strutture e “system of system”. Le soluzioni HPC di Amazon sono specificamente concepite per unire prestazioni di calcolo elevate con funzionalità di rete ad alta capacità. L’obiettivo è garantire ai clienti le stesse prestazioni di calcolo e rete sulle quali possono contare attualmente con infrastrutture dedicate, beneficiando al tempo stesso dell'elasticità e della flessibilità del cloud AWS.
“Portare il PLM sul cloud è un grande passo avanti, grazie al quale i nostri clienti possono cominciare ad avere la libertà, la capacità e l’agilità di cui hanno bisogno. Amazon Web Services ha reso possibile tutto ciò grazie alla qualità della sua infrastruttura cloud globale, affidabile, scalabile e a costi sostenibili,” ha dichiarato Bernard Charlès, Presidente e CEO, Dassault Systèmes.
“Dassault Systèmes è un pioniere delle soluzioni 3D e PLM. Con la nuova offerta i nostri clienti comuni potranno collaborare più agevolmente su progetti di prodotti complessi su scala globale,” ha dichiarato Andy Jassy, Senior Vice President, Amazon Web Services. “Siamo molto soddisfatti di lavorare al fianco di Dassault Systèmes per portare sul mercato soluzioni cloud innovative.”
###
Informazioni su Dassault Systèmes
Leader mondiale nelle soluzioni 3D e Product Lifecycle Management (PLM), Dassault Systèmes offre soluzioni di valore a più di 100.000 clienti in oltre 80 nazioni. Pioniere del mercato del software 3D – in cui opera sin dal 1981 – Dassault Systèmes sviluppa e commercializza software applicativo PLM e servizi destinati a supportare i processi industriali e a fornire una rappresentazione 3D dell’intero ciclo di vita dei prodotti, dal loro concepimento, alla manutenzione, al riciclo. Il portafoglio Dassault Systèmes è costituito da CATIA (per la progettazione del prodotto virtuale), SolidWorks (per la progettazione meccanica 3D), DELMIA (per la produzione virtuale), SIMULIA (per il testing virtuale), ENOVIA (per la gestione collaborativa del ciclo di vita) e 3DVIA (per rappresentazioni realistiche in 3D). I titoli Dassault Systèmes sono quotati all'Euronext Paris (#13065, DSY.PA) e le ADR (American Depository Receipt) di Dassault Systèmes possono essere trattate “over-the-counter” (OTC) al Nasdaq statunitense (DASTY). Per maggiori informazioni, visitate il sito http://www.3ds.com
CATIA, DELMIA, ENOVIA, SIMULIA, SolidWorks e 3DVIA sono marchi registrati di Dassault Systèmes o delle sue consociate negli USA e in altre nazioni.
Informazioni su Amazon.com
Amazon.com, Inc. (NASDAQ: AMZN), a Fortune 500 company based in Seattle, opened on the World Wide Web in July 1995 and today offers Earth’s Biggest Selection. Amazon.com, Inc. seeks to be Earth’s most customer-centric company, where customers can find and discover anything they might want to buy online, and endeavors to offer its customers the lowest possible prices. Amazon.com and other sellers offer millions of unique new, refurbished and used items in categories such as Books; Movies, Music & Games; Digital Downloads; Electronics & Computers; Home & Garden; Toys, Kids & Baby; Grocery; Apparel, Shoes & Jewelry; Health & Beauty; Sports & Outdoors; and Tools, Auto & Industrial. Amazon Web Services provides Amazon’s developer customers with access to in-the-cloud infrastructure services based on Amazon’s own back-end technology platform, which developers can use to enable virtually any type of business. Kindle, Kindle 3G, Kindle with Special Offers, Kindle 3G with Special Offers and Kindle DX are the revolutionary portable readers that wirelessly download books, magazines, newspapers, blogs and personal documents to a crisp, high-resolution electronic ink display that looks and reads like real paper. Kindle 3G, Kindle 3G with Special Offers and Kindle DX utilize the same 3G wireless technology as advanced cell phones, so users never need to hunt for a Wi-Fi hotspot. Kindle is the #1 bestselling product across the millions of items sold on Amazon.
Amazon and its affiliates operate websites, including www.amazon.com, www.amazon.co.uk, www.amazon.de, www.amazon.co.jp, www.amazon.fr, www.amazon.ca, www.amazon.cn, and www.amazon.it. As used herein, “Amazon.com,” “we,” “our” and similar terms include Amazon.com, Inc., and its subsidiaries, unless the context indicates otherwise.
Forward-Looking Statements
This announcement contains forward-looking statements within the meaning of Section 27A of the Securities Act of 1933 and Section 21E of the Securities Exchange Act of 1934. Actual results may differ significantly from management's expectations. These forward-looking statements involve risks and uncertainties that include, among others, risks related to competition, management of growth, new products, services and technologies, potential fluctuations in operating results, international expansion, outcomes of legal proceedings and claims, fulfillment center optimization, seasonality, commercial agreements, acquisitions and strategic transactions, foreign exchange rates, system interruption, inventory, government regulation and taxation, payments and fraud. More information about factors that potentially could affect Amazon.com's financial results is included in Amazon.com's filings with the Securities and Exchange Commission, including its most recent Annual Report on Form 10-K and subsequent filings.