Dassault Systèmes amplia l’offerta V6 per la progettazione di prodotti intelligenti
L’acquisizione di Geensoft mette a disposizione una soluzione per la convalida digitale del software embedded nei veicoli intelligenti
Milano, 24 giugno 2010 – Dassault Systèmes (DS) (Euronext Paris: #13065, DSY.PA), azienda leader a livello mondiale nelle soluzioni 3D e nelle tecnologie per il Product Lifecycle Management (PLM), ha annunciato una nuova operazione strategica, l’acquisizione di Geensoft, leader nella fornitura di soluzioni per lo sviluppo di sistemi embedded, per un valore di 5,5 milioni di Euro. Il portafoglio V6 verrà così arricchito con la possibilità di modellare e generare l’intero sistema del software di controllo di un veicolo, con un ciclo di convalida che collega l’apparecchiatura fisica vera e propria con il mockup digitale.
La maggior parte delle aziende nei settori più svariati deve affrontare sfide difficili per gestire la crescente complessità dei sistemi e rispettare normative severe di qualità e sicurezza, tenendo al tempo stesso sotto controllo i costi e i tempi di consegna. Negli ultimi anni DS ha investito molto per rispondere alla forte domanda da parte del mercato di integrazione e collaborazione fra diverse discipline, assecondando in tal modo le strategie di trasformazione dei propri clienti.
“Sono felice che il team di esperti di Geensoft si unisca a Dassault Systèmes,” ha dichiarato Dominique Florack, Senior Executive Vice President, Products, Research & Development, Dassault Systèmes. “Insieme porteremo il prodotto virtuale ancora più vicino al mondo reale.”
“Come presidente di Modelica Association,” ha dichiarato il Prof. Dott. Ing. Martin Otter, Istituto di Robotica e Meccatronica, Centro di Ricerca Aerospaziale Tedesco DLR di Oberpfaffenhofen, “sono entusiasta di questa acquisizione, che favorirà un’integrazione ancora più stretta fra Modelica e AUTOSAR attraverso i progetti di ricerca europei EUROSYSLIB e MODELISAR. Modelica è il linguaggio di riferimento per la modellazione e la simulazione di sistemi multidisciplinari. Ora sarà possibile generare codice embedded direttamente da Modelica ed eseguirlo nel contesto del modello di prodotto virtuale.”
La piattaforma PLM V6 di DS offre un ambiente collaborativo unico che permette di raccogliere diverse attività di ingegnerizzazione dei sistemi, lavorando con centinaia di strumenti per ambiti specifici attualmente slegati fra loro. Integrando la tecnologia Geensoft sulla piattaforma V6 e sfruttando la capacità del 3D unita alla tecnologia di ricerca delle informazioni, DS è nelle condizioni ideali per fornire una nuova categoria di soluzioni PLM per l’ingegnerizzazione di sistemi.
“Usiamo da molto tempo gli strumenti Geensoft, come le soluzioni embedded AUTOSAR Builder, ControlBuild e Reqtify,” ha dichiarato Patrick Sudan, Director of Automation, PSA Peugeot Citroën. “L’integrazione delle funzionalità innovative di Geensoft per la modellazione con le soluzioni di DS per l’ingegnerizzazione dei sistemi e la capacità di sfruttare i modelli nell’elettronica e nell’automazione embedded per le attività di sviluppo, integrazione e convalida sono novità di grande interesse per i clienti aziendali come PSA. Favorendo l’integrazione all’interno dell’ambiente di progettazione PLM, riteniamo che questa acquisizione abbia le potenzialità per migliorare sensibilmente l’efficienza complessiva del nostro processo di progettazione dei veicoli in futuro.”
“Non potremmo immaginare un partner migliore di DS per ampliare la diffusione delle nostre soluzioni a livello mondiale. Alcuni dei nostri clienti, come PSA Peugeot Citroën, Alstom e Airbus, hanno già cominciato a modificare il loro approccio alla progettazione di sistemi embedded. L’integrazione con il PLM aprirà nuovi orizzonti a molte aziende di diversi settori industriali che puntano a unire le rispettive attività finalizzate all’innovazione,” ha dichiarato Marc Frouin, CEO, Geensoft. “L’implementazione di soluzioni complete per la modellazione di funzioni e architetture, compreso il codice embedded, per le industrie automobilistica, ferroviaria e aerospaziale, ci consentirà di agevolare la fornitura di prodotti innovativi al mercato e di ottimizzare i tempi e i costi di sviluppo.”
###
Informazioni su Geensoft
Geensoft offre strumenti per lo sviluppo di sistemi embedded best-in-class per applicazioni industriali e servizi professionali che aiutano i team di ingegneria nell’industria aerospaziale, automobilistica, dei trasporti, medicale, della difesa e dell’automazione industriale a gestire in maniera più efficiente i loro processi di ingegnerizzazione e a progettare, testare e validare le applicazioni dei sistemi embedded direttamente nei modelli virtuali. Geensoft ha sede centrale in Francia e uffici commerciali in Europa e Giappone, affiancati da una rete di distributori e integratori in tutto il mondo.
Informazioni su Dassault Systèmes
Leader mondiale nelle soluzioni 3D e Product Lifecycle Management (PLM), Dassault Systèmes offre soluzioni di valore a più di 100.000 clienti in oltre 80 nazioni. Pioniere del mercato del software 3D – in cui opera sin dal 1981 – Dassault Systèmes sviluppa e commercializza software applicativo PLM e servizi destinati a supportare i processi industriali e a fornire una rappresentazione 3D dell’intero ciclo di vita dei prodotti, dal loro concepimento, alla manutenzione, al riciclo. Il portafoglio Dassault Systèmes è costituito da CATIA (per la progettazione del prodotto virtuale), SolidWorks (per la progettazione meccanica 3D), DELMIA (per la produzione virtuale), SIMULIA (per il testing virtuale), ENOVIA (per la gestione collaborativa del ciclo di vita) e 3DVIA (per rappresentazioni realistiche in 3D). I titoli Dassault Systèmes sono quotati all'Euronext Paris (#13065, DSY.PA) e le ADR (American Depository Receipt) di Dassault Systèmes possono essere trattate “over-the-counter” (OTC) al Nasdaq statunitense (DASTY). Per maggiori informazioni, visitate il sito http://www.3ds.com
CATIA, DELMIA, ENOVIA, SIMULIA, SolidWorks e 3DVIA sono marchi registrati di Dassault Systèmes o delle sue consociate negli USA e in altre nazioni.