Nuove opportunità per gli applicativi di ricerca per aziende e utenti privati
Milano, 9 giugno 2010 – Dassault Systèmes (DS) (Euronext Paris: #13065, DSY.PA), azienda leader a livello mondiale nelle soluzioni 3D e nelle tecnologie per il Product Lifecycle Management (PLM), ed Exalead, leader nella fornitura di piattaforme di ricerca e search-based applications (SBA), hanno annunciato che Dassault Systèmes ha acquisito la società francese Exalead per circa 135 milioni di Euro.
Ogni mese oltre 100 milioni di persone si affidano agli strumenti di ricerca di informazioni, accesso e reportistica di Exalead, fra questi realtà come Sanofi-Aventis e la Banca Mondiale in ambito business, oppure Friendster, Lagardère Active e ViaMichelin per ricerche contestuali in ambito consumer. Exalead fornisce l’unica piattaforma concepita fin dall’inizio per l’applicazione di elaborazioni semantiche avanzate a grandi volumi di dati in ambiente Web. Exalead offre livelli di scalabilità. agilità e usabilità unici a settori come il bancario, la grande distribuzione, l’editoria, i servizi per le aziende, il biomedicale e i servizi ai consumatori, ovunque ci sia l’esigenza di accedere facilmente a un grande volume di informazioni.
“Per accelerare l’implementazione delle Search-Based Application in tutti i settori di mercato, avevamo bisogno di un partner internazionale forte,” ha commentato Alain Cotte, CEO, Exalead. “Questo accordo rappresenta una grande opportunità per i nostri partner e clienti che trarranno beneficio dalla presenza di Dassault Systèmes su scala globale.” Uno dei co-fondatori di Exalead, François Bourdoncle, ha aggiunto: “Grazie alle nostre funzionalità di ricerca in tempo reale ed elaborazione del linguaggio naturale (NLP), forniamo agli utenti un’esperienza unica sul Web. La combinazione di queste tecnologie con il 3D darà vita a una nuova prossima generazione di tecnologie informatiche per esperienze realistiche. Con Dassault Systèmes il numero di persone che potranno usufruire della nostra tecnologia crescerà esponenzialmente.”
“Il mondo dell’innovazione è ovunque e le informazioni sono moltissime,” ha dichiarato Bernard Charlès, Presidente e CEO di Dassault Systèmes. “Tutti cercano la massima semplicità con applicazioni intuitive (“life-like”) che valorizzano il ricco patrimonio di informazioni presente all’interno e all’esterno di ogni azienda. Con Exalead e i suoi partner, potremo fornire una nuova categoria di applicazioni SBA per le comunità collaborative.” Bernard Charlès ha aggiunto: “Vorrei sottolineare il ruolo centrale svolto da Qualis, che ha allestito un team eccellente con grandi competenze scientifiche e messo a disposizione i mezzi necessari per trasformarlo in un leader delle tecnologie e delle applicazioni di ricerca, affidandolo infine a noi per proseguire il cammino di crescita su scala mondiale.”
Emmanuel Coste, Partner, Qualis, ha commentato: “Siamo fiduciosi che l’evoluzione di Exalead avrà una svolta con Dassault Systèmes. Non è stata una decisione facile, ma è una scelta che abbiamo compiuto con la piena consapevolezza del posto che Exalead andrà a occupare all’interno di Dassault Systèmes, come è emerso chiaramente nella fase di definizione della partnership tecnologica e commerciale.”
A questa dichiarazione si associa Yvan Proteau, Vice President, IS/IT, Yellow Pages Group, che aggiunge: “La combinazione di queste due realtà aiuterà organizzazioni come la nostra a offrire servizi migliori ai propri clienti grazie alla fornitura di informazioni e dati in modalità innovative, capaci di sfruttare appieno le tecnologie 3D più recenti come lungamente richiesto dai consumatori.”
Paul Hermelin, Vice Chairman and Group CEO, Cap Gemini, ha dichiarato: “Con Exalead, DS ha scelto la via dell’apertura, garantendo la piena flessibilità di Enovia “come servizio” e aprendo nuove strade allo sviluppo di applicazioni per aziende ad alto valore aggiunto. Riteniamo che questo posizionamento sia molto promettente. Siamo stati fra i primi a riconoscere Exalead e il loro modello SBA come un fattore di grande innovazione nell’IT. Naturalmente sono evidenti i vantaggi di questo accordo per i clienti nell’industria manifatturiera, ma a nostro avviso è altrettanto chiaro che anche i nostri clienti nei settori più avanzati trarranno grandi benefici da questa sinergia.”
###
Informazioni su Dassault Systèmes
Leader mondiale nelle soluzioni 3D e Product Lifecycle Management (PLM), Dassault Systèmes offre soluzioni di valore a più di 100.000 clienti in oltre 80 nazioni. Pioniere del mercato del software 3D – in cui opera sin dal 1981 – Dassault Systèmes sviluppa e commercializza software applicativo PLM e servizi destinati a supportare i processi industriali e a fornire una rappresentazione 3D dell’intero ciclo di vita dei prodotti, dal loro concepimento, alla manutenzione, al riciclo. Il portafoglio Dassault Systèmes è costituito da CATIA (per la progettazione del prodotto virtuale), SolidWorks (per la progettazione meccanica 3D), DELMIA (per la produzione virtuale), SIMULIA (per il testing virtuale), ENOVIA (per la gestione collaborativa del ciclo di vita) e 3DVIA (per rappresentazioni realistiche in 3D). I titoli Dassault Systèmes sono quotati all'Euronext Paris (#13065, DSY.PA) e le ADR (American Depository Receipt) di Dassault Systèmes possono essere trattate “over-the-counter” (OTC) al Nasdaq statunitense (DASTY). Per maggiori informazioni, visitate il sito http://www.3ds.com
CATIA, DELMIA, ENOVIA, SIMULIA, SolidWorks e 3DVIA sono marchi registrati di Dassault Systèmes o delle sue consociate negli USA e in altre nazioni.
Informazioni su Exalead
Fondata nel 2000 da pionieri dei motori di ricerca, Exalead® é un produttore di soluzioni software basate sul Search per il Web e l’Enterprise. Tra i suoi clienti, PricewaterhouseCooper, ViaMichelin, GEFCO, American Greetings, Sanofi Aventis per oltre 100 milioni di utenti unici al mese che utilizzano quotidianamente le sue tecnologie. La soluzione di Exalead CloudView™ integra funzionalità di semantica avanzate definendo struttura, senso e riconfigurando il concetto di accessibilità alle risorse informative. Il sistema colleziona dati da qualsiasi fonte, in ogni formato e li trasforma in una serie di dati strutturati, già contestualizzati, al servizio di ogni processo di business http://www.exalead.com
Informazioni su Qualis
Qualis S.C.A è una holding con sedi a Parigi e New York e quartier generale a Parigi. Qualis ha chiuso il 2009 con circa 800 milioni di Euro di introiti ed è cresciuta costantemente attraverso acquisizioni e lo sviluppo organico delle proprie attività in diversi settori: finanza, real estate, beni capitali, tecnologie e servizi. Per maggiori informazioni visitate il sito http://www.qualis-sca.com/qualis/en/