Con Dassault Systèmes inizia una nuova era nell’Eco-Design per il settore automotive
La Materials Compliance Central™ di ENOVIA semplifica la gestione della conformità alle normative ambientali durante lo sviluppo di nuovi veicoli
Milano, Italia – 1 aprile 2009 – Dassault Systèmes (DS) (Euronext Paris: #13065, DSY.PA), azienda leader a livello mondiale nelle soluzioni 3D e nelle tecnologie per il Product Lifecycle Management (PLM), ha annunciato che Great Wall Motor Company Limited (GWM), il maggior produttore cinese di camion, ha scelto ENOVIA Materials Compliance Central™ di Dassault Systèmes per implementare una piattaforma per la progettazione eco-compatibile che rispetti appieno le normative ambientali. La soluzione sarà sviluppata in collaborazione con D&A Technology (Shanghai) Co. Ltd., un partner di DS in Cina, e migliorerà in maniera significativa la competitività di GWM in una fase in cui la conformità alle normative ambientali rappresenta un requisito base e una strategia chiave per incrementare il proprio business a livello mondiale.
Basata sulla piattaforma ENOVIA V6, ENOVIA Materials Compliance Central™ è un’applicazione per la gestione di processi di business, ideata per consentire alle aziende di adottare strategie di conformità alle normative ambientali lungo tutto il ciclo di vita del prodotto, dalla progettazione allo smaltimento o al riciclo. La soluzione fornisce a tutte le aziende automobilistiche come GWM funzionalità di verifica dei materiali impiegati. ENOVIA Materials Compliance Central™ offre algoritmi di ricerca molto efficaci e funzionalità analitiche per verificare che i materiali utilizzati nell’intero ciclo di vita del prodotto rispondano ai criteri normativi locali e mondiali, permettendo alle aziende di raccogliere, generare e ordinare rapidamente report di verifica dei materiali e dei dati che riguardano la composizione dei materiali stessi.
Aziende manifatturiere in tutto il mondo stanno abbracciando il trend “Green”, sviluppando una maggiore sensibilità di corporate social responsibility e seguendo le normative ambientali, sempre più severe. Per GWM, la social responsibility e l’ecodesign sono due elementi base della propria filosofia aziendale.
Li ShuLi, deputy president, R&D Center di Great Wall Motor Company, ha commentato: “La conformità dei nostri prodotti alle normative ambientali internazionali rappresenta la base del nostro successo di business a livello globale e definisce il nostro impegno nello sviluppo di prodotti e tecnologie in pieno rispetto dell’ ambiente. L’implementazione di ENOVIA Materials Compliance Central™ di DS è un investimento significativo che ci consente di gestire in maniera attiva tutti i processi di reporting e di analisi per le migliaia di parti e per i numerosi fornitori coinvolti nello sviluppo dei nostri prodotti.”
“L’estensione della nostra collaborazione con Great Wall Motor include ora anche l’ecodesign, che rappresenta un’iniziativa strategica di business. Siamo certi che riusciremo a rispondere in maniera efficace e veloce alle complesse richieste di conformità alle normative ambientali internazionali, velocizzando l’innovazione e lo sviluppo di nuovi prodotti”, ha sottolineato Zhao Heng, Vice President, Greater China Value Channel, Dassault Systèmes. “L’adozione di ENOVIA Materials Compliance Central™ da parte di GWM mette in evidenza che le nostre soluzioni per la conformità sono assolutamente strategiche per le aziende che operano a livello internazionale in numerosi settori quali automotive e high tech.”
###
Informazioni su Great Wall Motor Company Limited
Per informazioni su Great Wall Motor Company Limited visitate il sito: http://www.gwm.com.cn/html/company/introduce.asp
Informazioni su Dassault Systèmes
Leader mondiale nelle soluzioni 3D e Product Lifecycle Management (PLM), Dassault Systèmes offre soluzioni di valore a più di 100.000 clienti in oltre 80 nazioni. Pioniere del mercato del software 3D – in cui opera sin dal 1981 – Dassault Systèmes sviluppa e commercializza software applicativo PLM e servizi destinati a supportare i processi industriali e a fornire una rappresentazione 3D dell’intero ciclo di vita dei prodotti, dal loro concepimento, alla manutenzione, al riciclo. Il portafoglio Dassault Systèmes è costituito da CATIA (per la progettazione del prodotto virtuale), SolidWorks (per la progettazione meccanica 3D), DELMIA (per la produzione virtuale), SIMULIA (per il testing virtuale), ENOVIA (per la gestione collaborativa del ciclo di vita) e 3DVIA (per rappresentazioni realistiche in 3D). I titoli Dassault Systèmes sono quotati all'Euronext Paris (#13065, DSY.PA) e le ADR (American Depository Receipt) di Dassault Systèmes possono essere trattate “over-the-counter” (OTC) al Nasdaq statunitense (DASTY). Per maggiori informazioni, visitate il sito http://www.3ds.com
CATIA, DELMIA, ENOVIA, SIMULIA, SolidWorks e 3DVIA sono marchi registrati di Dassault Systèmes o delle sue consociate negli USA e in altre nazioni.